Il+crollo+dei+mercati+non+spaventa+Wall+Street%3A+le+azioni+su+cui+scommettere+ora+secondo+gli+analisti
tradingit
/il-crollo-dei-mercati-non-spaventa-wall-street-le-azioni-su-cui-scommettere-ora-secondo-gli-analisti/amp/
Borsa e Mercati

Il crollo dei mercati non spaventa Wall Street: le azioni su cui scommettere ora secondo gli analisti

Published by

Hai mai pensato che i crolli siano solo segnali di panico? Quando i mercati vacillano, la maggior parte delle persone fugge. Ma c’è sempre qualcuno che resta fermo, osserva e coglie l’attimo. Non serve essere degli esperti per capire che ogni crisi nasconde una possibilità. E quando Wall Street si scuote, le vere occasioni iniziano a emergere.


In un momento in cui l’instabilità regna sovrana, alcune azioni riescono ancora a raccontare una storia diversa. Una storia fatta di solidità, strategia e potenziale. Il 2025 potrebbe non essere partito col piede giusto, ma chi guarda oltre le apparenze sa che il vero valore si vede quando il rumore di fondo si spegne.

Il crollo dei mercati non spaventa Wall Street-trading.it

Dall’inizio dell’anno, i mercati azionari globali hanno perso in media il 15%, una discesa che ha fatto tremare gli investitori. La causa principale? L’introduzione di nuovi dazi commerciali che hanno innescato tensioni e incertezza in tutto il mondo. Si è iniziato a parlare persino di “recessione mensile”, come se fossimo entrati in un tunnel senza uscita. Ma chi segue davvero l’andamento del mercato sa che in queste fasi si guarda altrove: ai bilanci delle aziende, al loro valore reale, alle opportunità nascoste.

Proprio per questo, alcune banche d’affari hanno iniziato a individuare titoli che, nonostante il clima difficile, mostrano potenziale. E Wall Street è tornata al centro del discorso. Non più come simbolo del crollo, ma come radar che intercetta segnali di ripresa.

Tra volatilità e visione: le azioni che resistono

Quando la situazione si fa instabile, è lì che i fondamentali contano davvero. Titoli che sembravano intoccabili hanno subito perdite importanti, ma sono proprio questi a finire sotto i riflettori delle grandi banche.

Tra volatilità e visione: le azioni che resistono-trading.it

Apple (AAPL) ha perso il 31%, eppure Bank of America ha mantenuto il rating “Buy” e un target di 250 dollari. A fare la differenza è la resilienza degli utili e il futuro legato all’intelligenza artificiale, un terreno su cui Apple ha già mosso i primi passi strategici.

Un altro nome che spicca è Netflix (NFLX). Morgan Stanley l’ha inserita tra le “Top Pick”, grazie a previsioni che parlano di un raddoppio dei ricavi pubblicitari entro il 2025. Oltre alla crescita, il punto forte è la capacità di generare flussi di cassa consistenti, elemento chiave in un contesto incerto.

Infine, il settore dei semiconduttori continua a sorprendere. NVIDIA (NVDA) e AMD (AMD) restano protagoniste assolute, con oltre il 90% di raccomandazioni “Buy” da parte degli analisti. Le stime indicano potenziali di rendimento del 76% per NVIDIA e 84% per AMD. La spinta arriva dalla loro posizione dominante nel mondo dell’IA e dell’hardware tecnologico avanzato.

Quando il coraggio paga più della prudenza

Non è semplice restare lucidi quando tutto intorno vacilla. Eppure, è proprio in quei momenti che si vedono le scelte coraggiose. Le azioni con fondamentali solidi diventano fari nella nebbia. Chi le osserva con attenzione non si lascia spaventare dalle flessioni, ma cerca valore dove altri vedono solo perdita.

Non significa buttarsi nel vuoto, ma capire il contesto e valutare. In un mondo dove l’informazione finanziaria è ovunque, distinguere il rumore dal segnale è una delle competenze più importanti. Forse, invece di aspettare che il mercato torni a sorridere, vale la pena chiedersi: e se il momento giusto fosse proprio adesso?

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Buoni Postali con rendimenti in crescita: il 2025 è l’anno ideale per risparmiare e guadagnare

I Buoni Fruttiferi Postali rappresentano ancora uno strumento di investimento vantaggioso? Ecco le ragioni del…

1 ora ago

Prezzo target +51%: è il momento di guardare a Saipem?

Cosa spinge un titolo azionario a risalire dopo una discesa rapida? E perché un’azienda come…

2 ore ago

Prezzi ai minimi: ON Semiconductor può ripartire alla grande a Wall Street?

Cosa succede quando un gigante della tecnologia sembra perdere quota? A volte, dietro una fase…

10 ore ago

Medicinali gratis: verifica se ti spetta l’esenzione del ticket sanitario e non li paghi più

Con i requisiti giusti si ottengono medicinali gratis grazie all'esenzione del ticket sanitario, alcuni però…

11 ore ago

Dividendi da sogno e guadagni record: le azioni italiane che hanno battuto i BTP

Cosa avresti fatto con 100.000 euro dieci anni fa? Avresti puntato sulla solidità dei BTP…

12 ore ago

Buoni Fruttiferi Postali: la nuova sentenza ti riconosce il diritto al risarcimento, le cifre che puoi ottenere

Può succedere che si lascino dei buoni postali nel cassetto senza ricordare che c'è una…

14 ore ago