Il+datore+di+lavoro+pu%C3%B2+spiare+i+tuoi+messaggi+se+su+dispositivi+aziendali%3F+Il+nuovo+chiarimento+ha+effetti+pesantissimi
tradingit
/il-datore-di-lavoro-puo-spiare-i-tuoi-messaggi-se-su-dispositivi-aziendali-il-nuovo-chiarimento-ha-effetti-pesantissimi/amp/
Risparmio

Il datore di lavoro può spiare i tuoi messaggi se su dispositivi aziendali? Il nuovo chiarimento ha effetti pesantissimi

Published by

La pronuncia dello scorso 29 agosto della Cassazione è una bomba: ecco come il datore di lavoro può spiare i tuoi messaggi!

Sapere che il datore di lavoro può spiare i tuoi messaggi, mette non poco in crisi, specie quelli che… ne parlano male! Al di là dell’ironia, la Cassazione ha emesso una pronuncia molto importante sul caso, la n. 24204, sia per le sue conseguenze, che per quanto concerne le innovazioni poste in essere sul piano giurisprudenziale.

Il datore di lavoro può spiare i tuoi messaggi se su dispositivi aziendali? Il nuovo chiarimento ha effetti pesantissimi- Trading.it

La pronuncia della Corte di Cassazione viene vista come una “bomba” proprio per le sue conseguenze, dato che ribadisce con forza che la corrispondenza privata, anche se transitata o archiviata su server e dispositivi aziendali, è inviolabile e di conseguenza protetta dalla privacy del lavoratore. Di contro, il datore non può leggere o utilizzare come prova le e-mail a carattere personale, queste presenti nei sistemi informatici aziendali, senza il consenso chiaro e preventivo del lavoratore.

Ma perché è stata determinata una sentenza di questo tipo? L’impatto è fortissimo. Si conferma il principio che qualsiasi monitoraggio “non può esser fatto a caso”, ma deve rispettare dei criteri di legittimità e proporzionalità. Non sono più ammessi controlli indiscriminati o slegati da motivazioni gravi e specifiche.

Segue che i lavoratori devono ricevere una chiara informativa di matrice preventiva sulle modalità e i limiti che devono rispettare i controlli, senza ciò, il monitoraggio è illegittimo.

Applicazione sentenza, come il datore di lavoro può spiare i tuoi messaggi

La sentenza n. 242024 ha fortemente aggiornato la disciplina su come il datore di lavoro può spiare i tuoi messaggi, anche se di base non potrebbe agire in maniera totalmente “libertaria”. Infatti, consegue affermare quali sono le condizioni e come si esaurisce la pronuncia nel concreto.

Applicazione sentenza, come il datore di lavoro può spiare i tuoi messaggi- Trading.it

Sostanzialmente si potenzia la materia della protezione privacy del lavoratore. Questo in virtù dell’art. n. 8 della Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo, valido contro l’accesso abusivo della corrispondenza elettronica. Dalla sentenza si evidenzia che l’uso da parte del datore di lavoro di e-mail personali presenti su dispositivi aziendali per dimostrare situazioni “illecite”, è vietato e non lo si può utilizzare come prova in giudizio.

Penalmente, si ricorda che l’accesso abusivo a un account di posta elettronica protetto da password, integra i reati di violazione di corrispondenza, e di accesso abusivo a sistema informatico.

In conclusione, la sentenza impone un netto confine tra controllo legittimo e violazione della privacy, costringendo le aziende a rispettare norme più rigorose e a garantire la tutela dei diritti dei lavoratori nel contesto digitale, con fondamentali ripercussioni sulle modalità di gestione dell’uso degli strumenti aziendali e delle verifiche interne ai dipendenti.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Recent Posts

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

10 ore ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

21 ore ago

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

1 giorno ago

Stipendi pubblici in crescita con aumenti netti fino a 180 € al mese e arretrati inclusi. Ecco chi ne beneficerà e come

Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novità più rilevanti per…

2 giorni ago

Le 6 schede telefoniche più rare che fanno impazzire i collezionisti italiani

Le schede telefoniche vintage sono oggi tra gli oggetti da collezione più apprezzati in Italia,…

2 giorni ago

Le 5 novità del Decreto Salva Casa 2025 che cambiano le regole sugli abusi edilizi

Il nuovo Decreto Salva Casa introduce regole chiare per regolarizzare abusi edilizi e difformità. Le…

3 giorni ago