Il+fenomeno+che+ti+fa+perdere+soldi+col+trading+si+chiama+FOMO%3A+ecco+come+limitarlo
tradingit
/il-fenomeno-che-ti-fa-perdere-soldi-col-trading-si-chiama-fomo-ecco-come-limitarlo/amp/
Borsa e Mercati

Il fenomeno che ti fa perdere soldi col trading si chiama FOMO: ecco come limitarlo

Published by

Il FOMO è un danno soprattutto per i giovani, più di un disagio, ma è una calamità a tutti gli effetti quando le criticità si cronicizzano. Molti non sanno di provarne i peggiori aspetti, ma la realtà è più dura del previsto.

Il Trading è l’ultima frontiera economica che piace soprattutto ai giovani che vivono la monetizzazione digitalizzandola ogni secondo. Seguire il trend di crescita, rischiare ed investire, sono soltanto però alcuni aspetti di questo ambito. Criticità a bizzeffe per sostenere degli sforzi di cui non si possiede ancora un manuale di istruzione per farvi fronte. Con FOMO si fa riferimento ad un termine che è intrinseco nell’esistenza di tutti i giorni, e che inconsapevolmente è provato da molte più persone del previsto. Conoscerlo, aiuta ad affrontarlo.

Il fenomeno che ti fa perdere soldi col trading si chiama FOMO: ecco come limitarlo-Trading.it

L’analisi del trading e la possibilità di investire nelle criptovalute, implicano la possibilità di entrate proficue, ma questo è solo una parte di questo ambito. Molti non lo sanno, ma ci sono dei dettagli che inconsapevolmente rendono il più preparato economista al pari di un agnellino incapace di far fronte alle oscillazioni del mercato borsistico. Non si tratta di fare sempre la cosa giusta nel momento adatto, ma quanto di imparare a conoscere quello che è uno dei problemi moderni più pericolosi.

È più di un fenomeno, ma una tematica che va attenzionata, anche perché non riguarda solo il Trading. È un danno generazionale, e questa condizione è sempre più evidente. Si può risolvere ed imparare ad essere dei trader migliori? Si ribadisce, non si tratta di fare sempre la cosa migliore economicamente parlando, quanto di soddisfare principi di target, negoziazioni e tanto altro con l’equilibrio giusto.

FOMO bisticcia con Trading, cosa fare e cosa no: risoluzione facile?

Chi conosce la regola “nessuna decisione a metà candela?” la FOMO è la pre-condizione che più tra tutte rientra in questa consuetudine. Arrivati a questo punto, ci si chiede se si possa davvero risolvere? In parte sì, ma soprattutto implica il fatto che non è per tutti venirne fuori. O meglio, se si vuole aiutare i giovani che vivono questo danno generazionale, serve prima comprendere davvero di cosa si tratti. Trader del domani? Curano la FOMO!

FOMO bisticcia con Trading, cosa fare e cosa no: risoluzione facile?-Trading.it

Sarebbe più preciso affermare che non è solo un fenomeno, quanto una condizione contraddistinta dai sintomi di una malattia vera e propria. È una patologia psicologica che indica la “paura di perdersi qualcosa” e la sigla indica appunto “Fear Of Missing Out”, provata principalmente dai giovani che vivono i danni della loro generazione. La precarietà lavorativa e la mancata stabilizzazione li portano a percepire con molta ansia problematiche comuni.

Nemmeno in passato è stato facile inserirsi nel mercato del lavoro. Ma quando adesso la maggior percezione del reale è “l’accelerazione”, di conseguenza questa condizione è vissuta in maniera ancora più profonda e pesante. Non si vedono le prospettive sotto uno scenario di lungo termine, ma con l’ansia di risolvere tutto e subito a causa di una forma di impazienza insostenibile. C’è paura di far troppo poco, e il panico di voler far ogni cosa mina le grandi aspettative in gioco.

Quanti sono i giovani che credono di poter farcela, e poi cadono nel baratro nella precarietà? È un problema da analizzare con la giusta attenzione, perché genera depressione, la malattia mentale più insidiosa e che al momento sta portando una mole di giovani a non aver più fiducia in sé stessi. Non c’è speranza di farcela, e non si vedono altre strade.

Superarla è possibile, ma bisogna prima capire che la si prova. Non c’è un manuale di istruzione, ma seguire del training autogeno fatto di regole ed autodisciplina, aiuta chi la prova, a gestire meglio le emozioni negative. Così, da farle fluire in maniera opportuna. Ma cosa significa la regola sopracitata?

“Nessuna decisione a metà candela” vuol dire che bisogna guardare i grafici solo quando la “candela” si sta spegnendo, e prendere le decisioni solo quando è del tutto spenta! Le scelte prese a “metà” implicano farsi condizionare maggiormente da ansia ed emozioni. È importante che ognuno ha i suoi tempi per crescere. Non serve “fare numeri” per avere successo. Quanto saper aspettare tempi migliori di sviluppo, è questo l’aumento di prospettive per i vincitori che non mollano, nemmeno nel trading.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Recent Posts

Con 50.000 € e 50 anni ecco il BTP che può darti oltre 1.000 € l’anno e un rimborso maggiore a scadenza

Investire in un BTP a lunga scadenza può sembrare rischioso, ma in alcuni casi diventa…

4 ore ago

Con la nuova Irpef 2026 puoi risparmiare fino a 1.440 € in più all’anno grazie al taglio del 33%

Taglio Irpef 2026, ecco chi guadagna davvero e quanto aumenta la busta paga. La riduzione…

16 ore ago

Guadagnare in soli 3 mesi l’equivalente dell’1,6% netto annuo con un BTP che conquista sempre più investitori

Con il BTP 3,5% Gennaio 2026 (ISIN IT0005514473) è possibile ottenere un rendimento netto intorno…

1 giorno ago

Economia Italia: come 1.593 miliardi di € vengono bruciati, la verità più sconcertante sul risparmio fermo

L'Istat svela un dato economico sconvolgente: gli italiani hanno parcheggiato 1.593 miliardi di euro in…

2 giorni ago

Come ottenere il 3% netto garantito per 10 anni e un credito d’imposta finale

Con il BTP 3,6% Ottobre 2035 (ISIN IT0005648149) è possibile ottenere un rendimento netto vicino…

2 giorni ago

1 errore su Whatsapp può costare il posto di lavoro in caso di malattia grave

Un messaggio su Whatsapp non basta per comunicare una malattia grave al datore di lavoro.…

3 giorni ago