Il+grafico+di+Warren+Buffett+che+mette+in+crisi+anche+chi+sa+il+fatto+suo+sui+mercati
tradingit
/il-grafico-di-warren-buffett-che-mette-in-crisi-anche-chi-sa-il-fatto-suo-sui-mercati/amp/
Borsa e Mercati

Il grafico di Warren Buffett che mette in crisi anche chi sa il fatto suo sui mercati

Published by

Quando anche chi si crede esperto inizia a tremare, forse è il caso di guardare bene i segnali. Cosa sta succedendo davvero nei mercati azionari? Perché un indicatore che pochi conoscono sta diventando il centro dell’attenzione? E cosa fare se anche tu hai seguito i consigli “giusti”?

Ernestina vive a Voghera, fa la casalinga e da qualche anno ha deciso di far fruttare i suoi risparmi. Non è un’esperta, ma si fida degli analisti che seguono i grandi investitori.

Il grafico di Warren Buffett che mette in crisi anche chi sa il fatto suo sui mercati-trading.it

Per lei, Warren Buffett è sempre stato sinonimo di saggezza. Quando ha letto che Buffett ha venduto miliardi di dollari in azioni e che il suo famoso indicatore suggerisce una sopravvalutazione del mercato azionario, le è mancato il respiro. Ha pensato subito ai suoi soldi, investiti con prudenza, sì, ma sempre legati a quelle stesse logiche che ora sembrano minacciate.

In questi giorni non è l’unica a sentirsi vulnerabile. I numeri parlano chiaro, ma spesso vengono ignorati finché è troppo tardi. E quando anche chi è noto per la sua calma inizia a vendere, forse è il momento di fermarsi e riflettere.

Quando il Buffett Indicator lancia l’allarme, anche i più esperti ascoltano

Il cosiddetto Buffett Indicator confronta la capitalizzazione del mercato azionario con il PIL americano. Un valore sopra il 100% indica che il mercato è gonfiato rispetto alla crescita reale. Ad aprile 2025, questo rapporto è salito al 141%, ben oltre la soglia di sicurezza. Un dato simile si era visto solo prima di crolli importanti, come la bolla delle dot-com nel 2000 o la crisi finanziaria del 2008.

Quando il Buffett Indicator lancia l’allarme, anche i più esperti ascoltano-trading.it

Ernestina forse non capisce ogni dettaglio tecnico, ma sa riconoscere il panico quando lo sente. E questo dato fa paura anche agli esperti. Bill Smead, un investitore di lungo corso, ha dichiarato che per tornare a valutazioni sane, il mercato dovrebbe perdere fino al 50%. Nel frattempo, Buffett ha accumulato 344 miliardi di dollari in liquidità, un segnale chiaro che lui, con tutti i suoi anni di esperienza, preferisce aspettare.

Quando il Buffett Indicator ha anticipato crolli di mercato

Durante la bolla delle dot-com nel 2000, il Buffett Indicator raggiunse circa il 140%, seguito da un crollo del mercato di quasi il 50% nei due anni successivi. Nel 2007, prima della crisi finanziaria globale, il rapporto era intorno al 105%, anticipando un’altra significativa discesa dei mercati. Più recentemente, nel 2021, l’indicatore ha superato il 200% per la prima volta nella storia, un livello che ha preceduto un periodo di volatilità e correzioni nei mercati azionari.

Sebbene non fornisca indicazioni precise sul momento in cui avverranno i ribassi, i suoi picchi hanno spesso coinciso con fasi di eccessiva euforia finanziaria, poi seguite da brusche correzioni.

I piccoli investitori sono i più esposti ai rischi nascosti

Molti come Ernestina seguono i grandi investitori, pensando che imitare le loro mosse sia una scelta prudente. Ma c’è una grande differenza: Buffett può permettersi di aspettare anni, mentre un piccolo risparmiatore ha bisogni immediati. Quando i mercati iniziano a traballare, i primi a subire sono proprio quelli che non hanno margine di errore.

Il pericolo non è solo economico, ma anche emotivo. Perdere fiducia nel sistema dopo aver seguito ogni regola è devastante. Ma forse proprio qui nasce la consapevolezza. Per proteggere il proprio denaro, non serve diventare esperti, ma serve aprire gli occhi. E capire che a volte, anche le strategie più sicure, vanno rimesse in discussione.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Le 5 novità del Decreto Salva Casa 2025 che cambiano le regole sugli abusi edilizi

Il nuovo Decreto Salva Casa introduce regole chiare per regolarizzare abusi edilizi e difformità. Le…

8 ore ago

Le 2 monete da 200 Lire più ricercate del collezionismo italiano fino a 800 € di valore potrebbero essere nel tuo vecchio cassetto

Le 200 Lire rare del 1977 e del 1978 attirano l’attenzione di collezionisti e appassionati…

19 ore ago

I migliori 3 BTP per chi vuole investire nel breve termine

I BTP continuano ad attrarre risparmiatori e investitori istituzionali grazie alle cedole elevate e alla…

1 giorno ago

Con il Bonus Sardegna si possono ottenere 20.000 € da investire nella casa

Un nuovo incentivo economico rivolto ai cittadini della Sardegna promette di cambiare il destino di…

2 giorni ago

Quanto posso guadagnare con un BTP dalla cedola lorda al 7,25% e in scadenza nel 2026?

Il BTP 1 NV 26 7,25 % con scadenza 1° novembre 2026 è ormai un…

2 giorni ago

Bonus elettrodomestici 2025 con 200 € di sconto da spendere entro 15 giorni e fondi da 48,1 milioni di €

Il nuovo bonus elettrodomestici prevede un voucher fino a 200 € per le famiglie con…

3 giorni ago