Il+licenziamento+pu%C3%B2+diventare+doppio%3A+la+nuova+sentenza+spaventa+i+lavoratori
tradingit
/il-licenziamento-puo-diventare-doppio-la-nuova-sentenza-spaventa-i-lavoratori/amp/
News

Il licenziamento può diventare doppio: la nuova sentenza spaventa i lavoratori

Published by

Essere licenziati due volte in un colpo solo o quasi, sembra impossibile eppure può succedere. Parola di Corte di Cassazione.

Doppio licenziamento allo stesso dipendente: ma come è possibile? Una storia vera e una sentenza della Corte di Cassazione che legittima la decisione del datore di lavoro.

Il licenziamento può diventare doppio: la nuova sentenza spaventa i lavoratori – trading.it

“Possono essere irrogati due distinti licenziamenti a fronte di due diversi illeciti disciplinari, anche qualora il secondo sia stato comunicato dopo la cessazione del rapporto di lavoro e dunque successivamente al primo licenziamento”: questa la sentenza del Tribunale di Ancona datata 29 marzo 2025. Dunque se un lavoratore è già stato allontanato dall’azienda una prima volta, può essere licenziato una seconda anche se non è mai rientrato magari in seguito ad un ricorso vinto. Purché le motivazioni siano diverse.

Tutto nasce da un fatto realmente accaduto. Un doppio licenziamento per giusta causa comminato da un’azienda ad un proprio dipendente. Nel primo caso il lavoratore avrebbe condotto atti di insubordinazione nei confronti del superiore e ha abbandonato il posto di lavoro, nel secondo l’accusa era di ammanchi di cassa e secondo l’azienda il denaro era stato sottratto dallo stesso dipendente.

Perché è possibile essere licenziati due volte dalla stessa azienda: un caso vero

Il dipendente è stato licenziato prima in data 10 novembre 2023 e, a seguito della cessazione del rapporto di lavoro, lo stesso è stato destinatario di “una seconda contestazione che portava ad un nuovo atto di recesso comminato in data 28.11.2023”.

Perché è possibile essere licenziati due volte dalla stessa azienda: un caso vero – trading.it

Il lavoratore ha tentato di impugnare il licenziamento sostenendo che il primo licenziamento fosse illegittimo “per insussistenza del fatto contestato inerente all’insubordinazione nei confronti del titolare e l’abbandono del posto di lavoro” e il secondo licenziamento fosse illegittimo “in quanto il potere disciplinare dell’azienda si era consumato all’atto del primo licenziamento”. La parola finale spettava alla Corte di Cassazione. In sostanza, ha dichiarato l’ammissibilità del doppio licenziamento da parte del datore di lavoro, perché il secondo licenziamento si è basato su un motivo diverso, sopravvenuto o non conosciuto dallo stesso datore di lavoro all’atto del primo licenziamento.

La Cassazione ha di fatto ribadito le sue stesse vecchie pronunce secondo cui, ove il datore di lavoro abbia intimato al lavoratore un licenziamento individuale, deve ritenersi ammissibile una successiva comunicazione di recesso dal rapporto. Possono dunque essere irrogati due distinti licenziamenti a fronte di due diversi illeciti disciplinari, anche qualora il secondo sia stato comunicato dopo la cessazione del rapporto di lavoro.

Rinaldo Ricci

Giornalista pubblicista dal 2002, scrivo da quando ero bambino e non ho mai smesso di farlo, né mai smetterò. Faccio parte di questa azienda dal 2019 e mi occupo di vari argomenti, mi piace parlare con la gente e non solo raccontare le notizie. Padre felice di due ragazze meravigliose

Recent Posts

Per il rimborso nel 730, devi scaricare la fattura: lo precisa l’AdE, sono in molti a non saperlo e rischiano un controllo fiscale con la perdita del bonus

Scaricare la fattura elettronica non è una formalità: per ottenere il rimborso fiscale o la…

6 ore ago

Mi hanno detto che con la legge 104 posso andare in pensione a 65, è vero? Si, la documentazione da presentare

Con la Legge 104 si può andare in pensione a 65 anni? L’ho sentito dire…

8 ore ago

Sono un caregiver: posso accedere alla pensione anticipata senza penalizzazioni?

Chi presta assistenza a un familiare con disabilità grave spesso rinuncia a molto, ma forse…

9 ore ago

Il mio datore di lavoro mi ha richiamato dalle ferie: devo tornare o posso rifiutarmi?

Un messaggio improvviso, magari mentre si è in spiaggia o si sta godendo il tempo…

10 ore ago

Debiti cancellati se gli atti li prende il coniuge? Sì: la sentenza rivoluzionaria “fondamentale sfruttarla”

Gestione degli atti, come funziona con i debiti cancellati: le pronunce delle Corti di Cassazione…

11 ore ago

Infiltrazioni e difetti: adesso risponde il direttore dei lavori, ecco come ottenere i soldi

Chi ha la responsabilità di infiltrazioni e difetti e come ottenere i soldi, guida per…

12 ore ago