Il+mago+Charlie+Munger+svela+il+suo+segreto+per+diventare+ricchi
tradingit
/il-mago-charlie-munger-svela-il-suo-segreto-per-diventare-ricchi/amp/
News

Il mago Charlie Munger svela il suo segreto per diventare ricchi

Published by

Diventare ricchi, il sogno di molti: il mago Charlie Munger e il suo segreto per riuscirci. Da lasciare a bocca aperta.

Vivere una vita agiata è il sogno di molti: non doversi preoccupare di scadenze, di far quadrare i conti, di risparmiare. In un’epoca come la nostra, segnata da crisi economiche di ogni genere, che abbracciano ogni settore, sembra quasi un’utopia. Ecco dunque che ci si mette alla ricerca del sistema più adatto che consenta, quanto meno, di arrivare a fine mese. Charlie Munger, imprenditore, avvocato e filantropo americano, a quanto pare aveva un segreto: lascia a bocca aperta.

Il segreto per diventare ricchi? Cosa ne pensava Charlie Munger (trading.it)

Charlie Munger, come anticipato, è stato una personalità di spicco del panorama statunitense. Molti lo ricordano come vicepresidente della Berkshire Hathaway, la grande compagnia di cui era presidente Watten Buffet. Munger vantava, ovviamente, una ricchezza impressionante e, a quanto pare, la sua idea sul come fare soldi avrebbe lasciato in molti senza parole. Ecco, nel dettaglio, il suo “segreto”.

Il segreto per diventare ricchi secondo Charlie Munger

Oggi il settore degli investimenti è in continua espansione, tanto da aver portato all’affermarsi di figure professionali dedicate. E, soprattutto, sembra essere una giostra inarrestabile fatta di mosse continue, spesso sul breve termine, di controllo costante dei mercati, delle quotazioni e tutto ciò che vi ruota intorno. La visione di Munger, invece, sembra del tutto differente e, ovviamente, non può che sorprendere.

Munger con Buffett e Bill Gates (foto ansa – trading.it)

Secondo il “mago”, infatti: “I soldi veri non si fanno comprando e vendendo, ma aspettando“. Cosa significa? Che c’è una differenza importante tra investire e fare trading. Nel primo caso, si parla di un’operazione a lungo termine, che dovrebbe portare frutti nel tempo, lasciando che la propria fortuna si accumuli senza intervenire ogni volta che il mercato oscilla. Nel secondo caso, invece, si cerca di sfruttare proprio tali oscillazioni per operare velocemente e guadagnare altrettanto in fretta.

E, ovviamente, più movimenti, operazioni e simili si compiono, più vi sono possibilità di compiere un passo falso. Per questo, secondo la filosofia di Munger, talvolta non fare nulla è la scelta migliore. Ciò non significherebbe non investire, non informarsi, interessarsi o fare ricerche. Ma di scegliere con saggezza dove collocare il proprio denaro e avere la pazienza, la forza di volontà e la capacità di attendere. Ai posteri l’ardua sentenza su quale sia la strada migliore da percorrere.

Angelica G.

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Debiti con il fisco: il falso mito del “non ho nulla” smontato punto per punto

Hai debiti con l’Agenzia delle Entrate ma non possiedi nulla? Potresti pensare di essere al…

12 minuti ago

Caterpillar sotto i riflettori: l’indizio tecnico che pochi hanno notato

C'è stato un momento preciso, in questi ultimi mesi, in cui qualcosa ha cominciato a…

1 ora ago

Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ora è il momento di abbassare la rata cambiando banca

Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ti sei ritrovato con rate…

2 ore ago

Importazioni alle stelle, esportazioni giù: ecco cosa è e perché il PIL USA è in calo

Cosa succede quando una superpotenza economica frena bruscamente? Un numero può bastare per far tremare…

4 ore ago

Wall Street si infiamma per questi 3 titoli: ecco cosa bolle nel settore energia

Il mondo dell’energia non smette mai di sorprendere. In mezzo a rivoluzioni green e nuove…

6 ore ago

Indice dei direttori degli acquisti: perché è importante per il trader e come usarlo

Il Purchasing Managers Index (PMI) è un importante strumento per valutare la condizione dell'industria di…

7 ore ago