Emissione+di+4+nuovi+BTP+dai+5+ai+15+anni%2C+l%26%238217%3Bannuncio+del+MEF
tradingit
/il-mef-annuncia-emissione-di-quattro-nuovi-btp/amp/
Borsa e Mercati

Emissione di 4 nuovi BTP dai 5 ai 15 anni, l’annuncio del MEF

Published by

I titoli di Stato e il relativo calendario per le sottoscrizioni si collocano in un contesto di incertezza ma anche di buone possibilità per riavvio della crescita economica.

I mercati sono contrastati e incerti in vista dell’intervento del presidente della Fed, dagli Stati Uniti le buone prospettive dell’economia hanno riacceso i timori per nuovi rialzi dei tassi.

I titoli di Stato Usa hanno un rendimento che si colloca per i titoli a 10 anni sopra il 3% mentre quello a 2 anni cresce, pur restando sotto al 3,4%. In questo contesto il 25 agosto il Ministero dell’economia e delle finanze ha collocato la quinta tranche del Btp short term con scadenza al 30 maggio 2024 e con una cedola annua lorda dell’1,75%.

Le richieste hanno avuto un rapporto di copertura di 1,78. Il rendimento lordo complessivo di questa obbligazione è stato fissato all’1,86% mentre il rendimento netto arriva intorno al 1,64%. Oltre a questo, il calendario per le prossime emissioni è stato aggiornato con una nuova asta con la prenotazione da parte del pubblico entro il 29 agosto 2022. Sono due tipologie di titoli con scadenze progressive; BTP a 5, 10, 15 anni nonché un CCTeu a 7 anni.

Presentazione delle domande in asta e caratteristiche dei titoli

La presentazione domande in asta deve essere effettuata entro le ore 11,00 del 30 agosto 2022. Per quanto riguarda le caratteristiche dei titoli esse sono:

Quinta tranche del BTP 5 Anni con Codice ISIN IT0005500068 emesso a luglio 2022 ha una scadenza prevista per il primo dicembre 2027. Il titolo in questione ha una cedola annuale del 2,65% ed è venduto entro un range di offerta tra i 2,75 e 3,25 milioni di euro.

Gli altri due BTP hanno scadenza a 10 e 15 anni. Gli investitori a lungo termine potranno beneficiare delle loro caratteristiche di rendimento; il BTP a 10 anni ha Codice ISIN IT0005494239 ed è la nona tranche emessa a partire dal 3 maggio 2022. Il titolo in questione scade il primo dicembre 2032 e ha una cedola annuale pari al 2,5% ed è venduto con un range di offerta tra gli 1,75 e 2,25 milioni di euro.

Il BTP a 15 Anni è la 24° tranche emessa a partire dal primo marzo 2014. Il titolo con codice ISIN IT0005024234 24 scade il primo marzo 2030 e rende all’investitore un interesse cedolare annuale del 3,5%. Questo BTP ha un range di offerta tra 0,75 e 1,25 milioni di euro.

L’ultimo titolo presentato in asta il 30 agosto 2022 dal MEF è il CCTeu 7 anni. L’obbligazione indicizzata all’inflazione europea ha Codice ISIN IT0005491250 ed è l’ottava tranche emessa a partire dal 15 ottobre 2021 con scadenza il 15 ottobre 2030. Anche questo titolo ha un offerta compresa in un range tra 0,75 e i 1,25 milioni di euro.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Cassette postali necessariamente sulla pubblica via: il postino non deve citofonare o bussare

Errare è umano, perseverare è diabolico anche per le cassette postali necessariamente sulla pubblica via.…

20 minuti ago

Come calcolare la TARI e la superficie calpestabile per evitare di pagare di più

È l'Agenzia delle Entrate a fornire le dovute risposte per capire come calcolare la TARI,…

1 ora ago

Alligator ribassista e analisti ottimisti: chi ha ragione su Tenaris?

Cosa succede quando un titolo tanto amato dai trader si ferma proprio sul filo della…

2 ore ago

Questa azione è in sconto dopo le trimestrali: cosa dicono i numeri

Occhi puntati su un famoso gruppo attivo nel campo della moda di lusso. La pubblicazione…

3 ore ago

Indennità di accompagnamento: posso davvero essere costretto a restituirla?

Ti è mai capitato di ricevere una comunicazione dall’INPS che ti ha tolto il respiro?…

5 ore ago

Bonus auto 2025 con e senza ISEE: le Regioni e i Comuni che permettono di acquistare un’auto a basso costo

I tagli della Legge di bilancio 2025 non danno incentivi nazionali, ma si confermano Bonus…

6 ore ago