Il+mercato+azionario+scende%3F+Forse+%C3%A8+proprio+il+momento+di+fare+il+contrario+di+tutti
tradingit
/il-mercato-azionario-scende-forse-e-proprio-il-momento-di-fare-il-contrario-di-tutti/amp/
Borsa e Mercati

Il mercato azionario scende? Forse è proprio il momento di fare il contrario di tutti

Published by

Ti sei mai chiesto cosa succede davvero quando i mercati iniziano a tremare? Cosa si nasconde dietro i titoli allarmistici e le voci che iniziano a circolare quando si parla di ribasso imminente?

C’è chi corre a vendere tutto e chi, invece, si prepara con calma, aspettando l’occasione giusta. Ma chi ha ragione davvero? Le risposte potrebbero sorprenderti e cambiare il tuo modo di guardare al mondo degli investimenti, anche se non sei un esperto. Preparati a guardare il panico da un’altra prospettiva.

Il mercato azionario scende? Forse è proprio il momento di fare il contrario di tutti-trading.it

Amerigo è uno che si informa. Legge giornali, segue blog finanziari e scrolla i social più volte al giorno. Di recente ha visto spuntare ovunque titoli preoccupanti: “Possibile ribasso dei mercati”, “Tempesta finanziaria in arrivo”, “Meglio vendere ora?”. Quelle parole gli hanno messo addosso una strana inquietudine. Ha iniziato a farsi mille domande: davvero è il momento di uscire dagli investimenti? Oppure è solo l’ennesima esagerazione mediatica?

Non è la prima volta che succede. Ogni tanto arriva l’ondata di paura, e molti vendono tutto. Ma Amerigo, stavolta, ha deciso di guardare ai dati, non alle emozioni. Ha iniziato a cercare: nella storia, quanto sono durati i ribassi dei mercati azionari? Di quanto si è scesi? E soprattutto: chi ha tenuto duro, come se l’è cavata dopo?

Quanto durano davvero i ribassi (e cosa succede dopo)

Guardando agli ultimi 120 anni, i mercati azionari hanno vissuto decine di ribassi importanti. In media, un vero bear market, cioè un calo del 20% o più, è durato circa 14 mesi, con una perdita media del 35%. Alcuni sono stati molto più profondi, come nel 2008, quando si è arrivati a un -57%.

Quanto durano davvero i ribassi (e cosa succede dopo)-trading.it

Quello che colpisce, però, è la fase successiva. Dopo ogni ribasso, i mercati non solo si sono ripresi, ma hanno raggiunto nuovi massimi. Chi ha investito nei momenti di paura, spesso ha ottenuto i rendimenti migliori. Ad esempio, chi è entrato nel 2009 dopo il crollo ha visto raddoppiare i suoi investimenti in pochi anni.

Il panico fa rumore, ma la storia racconta altro. Chi ha venduto nei momenti peggiori ha spesso cristallizzato le perdite. Chi ha avuto pazienza, invece, ha visto la luce in fondo al tunnel.

E se arrivasse il prossimo ribasso?

Amerigo ora guarda le notizie con un altro occhio. Se davvero arrivasse un nuovo crollo dei mercati, sarebbe un dramma… o un’occasione? Nessuno può sapere quanto potrebbe durare, né fino a che punto si potrebbe scendere. Ma i dati dicono che la maggior parte dei ribassi si esaurisce in meno di due anni. E i recuperi, spesso, sono sorprendenti.

La vera sfida non è prevedere il futuro, ma gestire il presente con lucidità. Amerigo lo ha capito: il ribasso dei mercati azionari può fare paura, ma è anche uno dei pochi momenti in cui i coraggiosi vengono premiati. E tu, cosa faresti?

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

41 minuti ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

3 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

4 ore ago

Una sentenza che cambia tutto per i dipendenti pubblici con figli piccoli

Quanto conta davvero essere presenti nei primi anni di vita di un figlio? Una recente…

5 ore ago

Bonus INPS con sconto del 50%: le categorie che lo possono chiedere per 3 anni

La Circolare n. 83/2025 è il punto di riferimento, il Bonus INPS con sconto del…

6 ore ago

Cedolino pensione: come controllare se l’aumento è corretto

Forse vi spettano più soldi sulla pensione e nemmeno lo sapete. Il problema è che…

7 ore ago