Emissione+BOT+aprile+2022%3A+nuova+asta+Titoli+di+Stato+a+12+mesi
tradingit
/il-ministero-annuncia-lemissione-di-un-nuovo-bot-ecco-tutte-le-caratteristiche/amp/
Economia e Finanza

Emissione BOT aprile 2022: nuova asta Titoli di Stato a 12 mesi

Published by

Il MEF ha annunciato l’emissione di un BOT a 12 mesi nonché il calendario per le operazioni di sottoscrizione

Periodicamente il Ministero del Tesoro emetti tramite asta i titoli di Stato avvisando i possibili investitori delle caratteristiche e del calendario utile a sottoscriverli.

 

 

Il risparmiatore o l’investitore individuale non può partecipare direttamente all’asta, ma può sottoscriverli per mezzo di un intermediario come una banca o un istituto finanziario. Questo è il cosiddetto mercato secondario chiamato MOT. I titoli di Stato rappresentano ancora oggi sono una parte cospicua della ricchezza finanziaria del paese, con tassi di interesse relativamente sicuri e capitale garantito alla loro scadenza.

Il nuovo BOT in emissione ha una Durata di 365 giorni e ha le seguenti caratteristiche:

  • Codice ISIN IT0005492415
  • Tranche 1ª
  • Data emissione 14/04/2022
  • Data scadenza 14/04/2023
  • Importo offerto (mln. €) 6.500

Come avviene l’emissione di un nuovo BOT: ecco tutte le caratteristiche

I BOT, buoni ordinari del Tesoro, sono titoli di Stato a breve termine. La loro durata è prefissata e stabilita a tre, sei o dodici mesi. Questi titoli al portatore hanno un taglio minimo di 1.000 euro e sono soggetti a un’aliquota fiscale pari al 12,5%.

L’emissione avviene due volte al mese, solitamente corrispondenti alla seconda e all’ultima settimana del mese e vengono venduti tramite asta competitiva.

  • Il termine per la prenotazione da parte del pubblico è 11 aprile 2022.
  • Il Termine per presentare le domande in asta è fissato per le ore 11,00 del 12 aprile 2022.
  • Il termine collocamento supplementare per BOT a 6 e 12 mesi è fissato invece per il 13 aprile alle ore 15,30.

Si ricorda che, ai sensi del D.M. 15 gennaio 2015 sugli importi massimi delle commissioni applicabili alla clientela da parte degli intermediari, per i BOT a 365 giorni, la commissione massima è fissata nella misura dello 0,15%. Il Mef comunica inoltre che in seguito all’assenza di specifiche esigenze di cassa, il 12 aprile 2022 non verrà offerto il BOT trimestrale.

Tra gli altri titoli In scadenza il 14 aprile 2022 vi sono:

  • BOT flessibili 0,000
  • BOT 3 mesi 0,000
  • BOT 6 mesi 0,000
  • BOT 12 mesi 7.000,000
  • Totale 7.000,000

I titoli in circolazione al 31 marzo 2022 sono:

  • BOT flessibili 0,000
  • BOT 3 mesi 0,000
  • BOT 6 mesi 28.560,652
  • BOT 12 mesi 83.551,500
  • Totale 112.112,152

Le richieste di acquisto dovranno pervenire alla Banca d’Italia, nei termini sopra indicati, esclusivamente tramite la rete nazionale interbancaria, con l’osservanza delle modalità stabilite nel decreto di emissione. Possono partecipare al collocamento supplementare dei BOT annuali esclusivamente gli operatori “Specialisti in titoli di Stato” che abbiano partecipato all’asta ordinaria.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

4 ore ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

17 ore ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

1 giorno ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

2 giorni ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

3 giorni ago