Il+modello+730+congiunto+non+fa+perdere+le+detrazioni+e+il+rimborso+in+busta+paga%2C+sono+in+molti+a+non+saperlo+e+non+lo+fanno
tradingit
/il-modello-730-congiunto-non-fa-perdere-le-detrazioni-e-il-rimborso-in-busta-paga-sono-in-molti-a-non-saperlo-e-non-lo-fanno/amp/
Economia e Finanza

Il modello 730 congiunto non fa perdere le detrazioni e il rimborso in busta paga, sono in molti a non saperlo e non lo fanno

Published by

La Dichiarazione dei Redditi di due coniugi può essere inviata anche in maniera congiunta. Ecco come compilare il 730 e risparmiare tempo.

Il Modello 730 congiunto consente a due coniugi o soggetti uniti civilmente si inviare la Dichiarazione dei Redditi insieme, in un solo documento. È, tuttavia, necessario che almeno uno dei due contribuenti abbia tutti i requisiti reddituali per la presentazione del 730/2025.

Il modello 730 congiunto non fa perdere le detrazioni e il rimborso in busta paga, sono in molti a non saperlo e non lo fanno (trading.it)

In particolare, questa facoltà è riservata alle seguenti categorie: pensionati, dipendenti e contribuenti che devono inviare la Dichiarazione dei Redditi, precettori di indennità sostitutive di reddito di lavoro dipendente (ad esempio, integrazioni salariali), soci di cooperative, sacerdoti della Chiesa cattolica, giudici costituzionali, parlamentari e titolari di cariche pubbliche elettive, soggetti che svolgono lavori socialmente utili, lavoratori con contratto a tempo determinato di durata inferiore a 12 mesi, personale della scuola con contratto a tempo determinato e produttori agricoli.

Il 730 congiunto ha diversi vantaggi per i coniugi. Analizziamoli nel dettaglio e scopriamo qual è la procedura per inviare la documentazione senza errori.

Tutti i vantaggi del 730 congiunto tra coniugi

Il 730 congiunto ha tantissimi benefici, perché semplifica la procedura per gli accrediti o gli addebiti e fa risparmiare tempo e denaro. In un’unica consulenza, infatti, si provvede all’invio della Dichiarazione dei Redditi per tutti e due i soggetti.

Tutti i vantaggi del 730 congiunto tra coniugi (trading.it)

L’unica eccezione si ha nel caso in cui a essere coinvolti siano persone incapaci (inclusi i minori) oppure se uno dei coniugi è deceduto prima dell’inoltro della denuncia reddituale. Un altro vantaggio notevole del 730 congiunto è l’opportunità, per il coniuge che non ha il sostituto d’imposta, di usare quello dell’altro coniuge.

Come si presenta la dichiarazione congiunta?

La procedura per la presentazione del Modello 730 congiunto è molto semplice. Vanno, innanzitutto, specificati il “dichiarante” (cioè il coniuge che ha capienza fiscale e un sostituto d’imposta) e il “coniuge”. Nel dettaglio, il dichiarante è colui che presenta il 730 e ha l’obbligo di verificare il calcolo della dichiarazione congiunta, stampare il modello PDF che riassume i dati dei due coniugi e inviare il Modello 730 congiunto.

Il coniuge che si appoggia all’altro, invece, deve verificare il prospetto di liquidazione, stampare il modello PDF con i relativi dati e confermare la dichiarazione come coniuge.

È fondamentale specificare come, anche se il Modello 730 viene inviato in maniera congiunta, i redditi dei coniugi vengono tassati singolarmente. La liquidazione, dunque, avviene in maniera autonoma per entrambi i contribuenti. È il saldo delle imposte a debito o a credito ad essere oggetto di conguaglio da parte del sostituto d’imposta del dichiarante. Di conseguenza, gli i importi sono gestiti direttamente dal sostituto d’imposta e l’intero iter burocratico viene semplificato.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Nella bacheca dei turni se l’azienda viola la privacy può incorrere in una multa fino a 10.000 €

Esporre in bacheca le assenze dei dipendenti può costare carissimo. Una recente decisione del Garante…

9 ore ago

Regalare un BTP 2072 a un neonato presenta opportunità e rischi che nessuno ti dice

Regalare un BTP ultra long a un neonato può sembrare una scelta insolita, ma nasconde…

22 ore ago

6 misure della manovra 2026 che cambiano gli stipendi, ma non per tutti

La manovra 2026 porta sul tavolo del Governo un pacchetto di interventi da 18,5 miliardi…

1 giorno ago

Con 50.000 € e 50 anni ecco il BTP che può darti oltre 1.000 € l’anno e un rimborso maggiore a scadenza

Investire in un BTP a lunga scadenza può sembrare rischioso, ma in alcuni casi diventa…

2 giorni ago

Con la nuova Irpef 2026 puoi risparmiare fino a 1.440 € in più all’anno grazie al taglio del 33%

Taglio Irpef 2026, ecco chi guadagna davvero e quanto aumenta la busta paga. La riduzione…

2 giorni ago

Guadagnare in soli 3 mesi l’equivalente dell’1,6% netto annuo con un BTP che conquista sempre più investitori

Con il BTP 3,5% Gennaio 2026 (ISIN IT0005514473) è possibile ottenere un rendimento netto intorno…

3 giorni ago