Il+nuovo+chip+quantistico+di+Google+non+distrugger%C3%A0+i+Bitcoin%2C+ma+prima+o+poi+qualcosa+lo+far%C3%A0%3A+scopriamo+la+PQC
tradingit
/il-nuovo-chip-quantistico-di-google-non-distruggera-i-bitcoin-ma-prima-o-poi-qualcosa-lo-fara-scopriamo-la-pqc/amp/
Criptovalute

Il nuovo chip quantistico di Google non distruggerà i Bitcoin, ma prima o poi qualcosa lo farà: scopriamo la PQC

Published by

Il chip quantistico avanzato di Google può compromettere il mondo delle criptovalute, il futuro è la crittografia post-quantistica (PQC).

L’ipotesi di un possibile indebolimento della posizione di criptovalute come Bitcoin è reale, soprattutto considerando l’introduzione del nuovo chip quantistico avanzato di Google, che è stato ribattezzato Willow. A intervenire sulla faccenda uno dei massimi esperti, Ben Sigman, che ha cercato di tranquillizzare un po’ tutti, sottolineando come i 105 qubit non bastino per rappresentare una vera e propria minaccia per il mondo delle crypto. Ne servirebbero milioni infatti per poter decifrare algoritmi crittografici come ECDSA o SHA-256.

Il nuovo chip quantistico di Google non distruggerà i Bitcoin, ma prima o poi qualcosa lo farà: scopriamo la PQC – trading.it

L’avanzamento della tecnologia nel campo del calcolo quantistico procede spedita ma non abbastanza da mettere in pericolo la stabilità delle monete digitali, al momento non esistono applicazioni in grado di generare preoccupazione. Tuttavia, all’orizzonte si intravede la vera sfida per il futuro ovvero irrobustire l’impianto di sicurezza delle criptovalute, visto che gli algoritmi crittografici potrebbero diventare sempre più vulnerabili. Ed è per questo che la chiave risiederebbe negli studi di crittografia post-quantistica (PQC).

Criptovalute e attacchi quantistici, la PQC salverà le monete digitali come Bitcoin?

Gli studi nel campo della crittografia post-quantistica hanno come obiettivo quello di sviluppare nuovi algoritmi che possano resistere agli attacchi quantistici. Tema sempre più reale con la recente introduzione del chip quantistico avanzato di Google, Willow, da 105 qubit. Gli algoritmi si basano su problemi matematici complessi, che i computer quantistici spesso non possono neanche trattare, perciò risultano particolarmente importanti quanto si parla di scambio di chiavi, firme digitali e funzioni hash.

Criptovalute e attacchi quantistici, la PQC salverà le monete digitali come Bitcoin? – trading.it (fonte foto YT @Google Quantum AI)

Insomma, solo quelle criptovalute che riusciranno a implementare con successo la crittografia post-quantistica avranno una sicurezza maggiore garantita, tenuto conto che il domani sembrerebbe dominato proprio dal calcolo quantistico. In quest’ottica i fondi degli utenti sarebbero perlomeno protetti a lungo termine ma non solo perché una tecnologia del genere comporta l’interoperabilità con i sistemi già esistenti, il che facilita enormemente la transizione.

Non mancano gli ostacoli, comunque. In generale gli algoritmi post-quantistici possono risultare meno efficienti e necessitano sforzi notevoli per essere integrati, oltre a richiedere una standardizzazione internazionale. In definitiva la sopravvivenza delle crypto è legata a filo doppio con gli sviluppi e gli avanzamenti di questo settore; gli investitori possono dormire (almeno per il momento) sonni tranquilli.

Leonardo Pasquali

Ho 29 anni e vivo a Roma. Nel 2019 mi sono laureato in Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione presso l'Università La Sapienza, con tesi sulle riscritture del western americano. Oltre a insegnare la lingua inglese nelle scuole, collaboro con diverse riviste online scrivendo di cinema, spettacolo, serie tv, musica, letteratura e sport.

Recent Posts

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietà ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrà presto rinunciarvi più facilmente,…

9 ore ago

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

21 ore ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

1 giorno ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

2 giorni ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

3 giorni ago