Il+portiere+del+condominio+%C3%A8+obbligato+a+ritirare+i+pacchi%3F+Finalmente+il+chiarimento+tanto+atteso
tradingit
/il-portiere-del-condominio-e-obbligato-a-ritirare-i-pacchi-finalmente-il-chiarimento-tanto-atteso/amp/
News

Il portiere del condominio è obbligato a ritirare i pacchi? Finalmente il chiarimento tanto atteso

Published by

Portiere del condominio: è obbligato a ritirare i pacchi? Attenzione al chiarimento, potresti restare a bocca aperta.

Il portiere è una figura spesso fondamentale all’interno di un condominio, sebbene non sempre sia presente. Sono diverse le mansioni a cui assolve e, certamente, c’è da considerare anche quella sorta di “senso di sicurezza” che la sua presenza è in grado di garantire ai residenti. Ci sono, però, dei dubbi che riguardano i suoi compiti e uno, in particolare, è legato alla posta. Il portiere è obbligato, quindi, a ritirare i pacchi dei condomini? Il chiarimento potrebbe sorprenderti.

Ritirare i pacchi: il portiere è obbligato? (trading.it)

Bollette, pacchi, raccomandate, lettere: sono molti i tipi di corrispondenza che potremmo ricevere a casa. Sebbene oggi, infatti, grazie alla digitalizzazione e ai relativi servizi quali portali, app, mail e simili, la maggior parte della stessa può avvenire comodamente online, la posta continua a essere un mezzo indispensabile. Quali sono gli obblighi del portiere in tal senso?

Portiere e pacchi del condominio: è obbligato a ritirarli?

Per dare una risposta esaustiva a questa domanda occorre, prima di tutto, sapere che il Codice Civile non regola a fondo tale casistica o, meglio, non fornisce specifiche per quanto riguarda, nel dettaglio, le mansioni del portiere. Tuttavia, al contrario, a provvedere in tal senso è il CCNL che disciplina il portierato.

Ci sono delle differenze tra posta ordinaria e straordinaria, attenzione (trading.it)

Tra le mansioni annoverate, dunque, troviamo proprio lo smistamento della posta. Da questo potremmo evincere, dunque, che il portiere è quindi obbligato a ritirare la posta e, poi, consegnarla al legittimo destinatario. Attenzione, però, un chiarimento è d’obbligo e non deve passare inosservato.

L’articolo 17 del CCNL, a riguardo, si riferisce alla posta ordinaria. Dunque pacchi postali espressi, plichi a mano e indipendentemente da chi è ad effettuare la consegna. Diversamente, rischia di andare incontro a sanzioni disciplinari, sebbene, a rigor di precisione, occorre chiarire che non è responsabile in caso di smarrimento o furto.

Il discorso riguardo l’obbligo di ritiro può cambiare quando si parla di posta straordinaria, ovvero per la quale c’è necessità di firma da parte del destinatario.  Nel caso della posta straordinaria, dunque, il portiere sarà obbligato allo stesso solo laddove previsto nel contratto di lavoro o, in alternativa, se si presta volontariamente. In tal caso, i residenti interessati dovranno fornirgli una delega che lo autorizzi alla firma e al ritiro, quindi, del pacco in questione.

Angelica G.

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Come malato hai nuovi diritti: la novità sulla cartella clinica, da sfruttare

La sentenza n. 17647/2025 della Cassazione ribadisce l'obbligo di verità e completezza, i nuovi diritti…

3 minuti ago

Riforma pensioni e ipotesi di Quota 41 flessibile e abolizione della Quota 103: penalizzazione e nuovi requisiti

Il Governo sta pensando all'introduzione di Quota 41 flessibile, per consentire a una vasta platea…

3 ore ago

Il “gioco del fuoco” di Wall Street: Buffett lancia un avvertimento silenzioso

Quando un gigante di Wall Street rallenta, il mondo si ferma a guardare. Warren Buffett,…

6 ore ago

Incidente stradale: nuovi importi sul risarcimento del danno biologico

Quanto può cambiare la vita un evento che sembra solo un piccolo incidente? E quanto…

7 ore ago

Stop al TFR se l’azienda fa quest’operazione che ti consente di lavorare

Cosa accade quando un’impresa cambia proprietà proprio mentre il vecchio titolare è in crisi? In…

9 ore ago

Ecco quali BTP comprare per guadagnare fino al 2,82% netto all’anno

Quanto può davvero fruttare un investimento di medio-lungo periodo sui BTP con scadenza nel 2033?…

10 ore ago