Il+settore+Carbon+Capture%2C+Utilization%2C+and+Storage+%26%238211%3B+CCUS%3A+in+forte+crescita+ma+ignorato+da+quasi+tutti+i+trader+inesperti
tradingit
/il-settore-carbon-capture-utilization-and-storage-ccus-in-forte-crescita-ma-ignorato-da-quasi-tutti-i-trader-inesperti/amp/
Borsa e Mercati

Il settore Carbon Capture, Utilization, and Storage – CCUS: in forte crescita ma ignorato da quasi tutti i trader inesperti

Published by

Tra i settori emergenti con opportunità di alto rendimento c’è il CCUS (Carbon Caputer, Utilization and Storage) ma i trader lo ignorano ancora.

Riflettori puntati in questo periodo sul settore delle tecnologie per la cattura, il riutilizzo e lo stoccaggio della CO2 (CCUS), viste le succose opportunità di rendimento. La sempre maggiore adozione di tecnologie climatiche sta permettendo una crescita esponenziale, nonostante i rischi d’investimento ben noti. Aumenta anche l’interesse delle istituzioni, oltre che quello dei trader; una soluzione senza dubbio interessante per chi stia cercando investimenti sostenibili – in tutti i sensi – e, soprattutto, a lungo termine.

Il settore Carbon Capture, Utilization, and Storage – CCUS: in forte crescita ma ignorato da quasi tutti i trader inesperti – trading.it

Fa strano pensare che una potenziale ‘miniera d’oro’ sia stata sottovalutata così, anche dagli investitori più esperti, pure rispetto ad altri ambiti legati sempre alla sostenibilità. L’obiettivo dichiarato di queste tecnologie è quello di ridurre l’impatto delle emissioni nell’atmosfera e lo slancio guadagnato di recente è soprattutto dovuto alle nuove politiche climatiche globali e alla rinnovata attenzione che la neutralità carbonica sta attirando su di sé.

CCUS, perché investire e quali rischi comporta: tutto ciò che sappiamo

I governi e le istituzioni si stanno muovendo già da diversi anni per incentivare la ricerca di soluzioni che possano mitigare le emissioni di C02, il documento più importante in questo senso è l’Accordo di Parigi. Tra i settori più in difficoltà nella cosiddetta decarbonizzazione ci sono quelli dell’acciaio, del cemento e dei trasporti ma le tecnologie avanzano a ritmi impressionanti – sia per efficienza che per scalabilità – fornendo alternative alle aziende che stiano perseguendo l’innovazione.

CCUS, perché investire e quali rischi comporta: tutto ciò che sappiamo – trading.it

Carbon Capture, Utilization, and Storage (CCUS) è l’ambito che lavora per la cattura, il riutilizzo e lo stoccaggio della CO2 ed è ormai sulla bocca di tutti, anche perché si integra alla perfezione con un’idea di economia circolare, visto la trasformazione in carburanti sintetici e altri materiali utili. Al momento ha ricevuto sostegno da investitori istituzionali e da fondi ESG, per via della domanda crescente legata alla risoluzione dei problemi causati dai cambiamenti climatici.

Guidano il settore colossi come Carbon Clean Solutions, Climeworks e Occidental Petroleum ma è importante ricordare pure gli ETF tematici, tra cui iShares Global Clean Energy ETF e Invesco WilderHill Clean Energy ETF, e i fondi negoziati in borsa come Global X – S&P 500 Covered Call & Growth ETF e il First Trust NASDAQ Clean Edge Green Energy Index Fund.

I rischi per gli investitori, comunque, esistono e riguardano la competitività non sempre garantita in assenza di supporti governativi, le soluzioni proposte spesso non economicamente vantaggiose e gli scenari incerti sulle politiche fiscali e ambientali.

Leonardo Pasquali

Ho 29 anni e vivo a Roma. Nel 2019 mi sono laureato in Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione presso l'Università La Sapienza, con tesi sulle riscritture del western americano. Oltre a insegnare la lingua inglese nelle scuole, collaboro con diverse riviste online scrivendo di cinema, spettacolo, serie tv, musica, letteratura e sport.

Recent Posts

Bonus contributi: risparmi tanto con la novità sbloccata adesso

La comunicazione dell'INPS non lascia dubbi: arriva il bonus contributi, come funziona. Risparmiare tanti soldi…

1 ora ago

Nuova simpatica frode con mail o sms per sbloccare il conto, sembra reale: ecco cosa c’è scritto

Massima allerta per la truffa online che sta svuotando i conti correnti di centinaia di…

2 ore ago

Nuovi controlli dell’Agenzia delle Entrate: in arrivo lettere a molti cittadini, ecco cosa c’è scritto

In questi giorni, tantissimi contribuenti stanno ricevendo degli avvisi dall'Agenzia delle Entrate. Qual è il…

5 ore ago

Quando i mercati ignorano i segnali delle catastrofi che si avvicinano: il copione che si ripete dal 1900 a oggi

Cosa accade quando i mercati finanziari salgono senza freni, lasciando indietro la realtà economica? E…

8 ore ago

Successioni e banche: svolta per ottenere i soldi dal conto corrente

Una vicenda che intreccia eredità, banche e diritti individuali, portando alla ribalta un principio che…

9 ore ago

Pensione di vecchiaia o anticipo? Ecco le differenze che pesano davvero sull’assegno

Quando il lavoro si avvicina alla sua conclusione, il pensiero di lasciare il posto fisso…

11 ore ago