Il+trucco+per+capire+chi+ha+inviato+e+cosa+contiene+la+raccomandata+senza+aprirla+e+accettarla
tradingit
/il-trucco-per-capire-chi-ha-inviato-e-cosa-contiene-la-raccomandata-senza-aprirla-e-accettarla/amp/
Risparmio

Il trucco per capire chi ha inviato e cosa contiene la raccomandata senza aprirla e accettarla

Published by

Sembra assurdo, ma con questo trucco è possibile conoscere contenuto e mittente della raccomandata, senza aprirla o accettarla.

Siamo nell’era tecnologica in cui è possibile contattare o acquistare oggetti in qualsiasi parte del mondo comodamente seduti sul divano, figuriamoci se non è possibile conoscere in anteprima i dettagli sulla raccomandata ricevuta. Ma come si fa? È proprio merito del progresso, c’è uno strumento che rende questa magia, realtà!

Il trucco per capire chi ha inviato e cosa contiene la raccomandata senza aprirla e accettarla- Trading.it

La raccomandata permette di inviare in modo “certificato” documenti e comunicazioni. Si tratta di contenuti che possono essere molto importanti. Potrebbe persino trattarsi di una carta che si stava attendendo che arrivasse da una banca, ma di cui ci si era dimenticati. È un servizio che però, proprio per la natura del contenuto e del mettente, può variare. Per questo non si è sempre certi di cosa arriverà.

Di norma, per conoscere ciò, è necessario accettarla e aprirla, ma grazie alla tecnologia, c’è un trucco online che risolve questa problematica, e fa sentire “più sicuri”.  L’aiuto si chiama “Tracking” e non è offerto solo da Poste Italiane, ma anche da tanti altri siti del Web.

Questo perché la raccomandata è contraddistinta da un codice. Quello tipico dei pacchi spediti, ma è proprio questa “traccia” che permette di scoprire da dove sia partita. Il trucco è una soluzione pratica ad un problema concreto! Ciò accade quando la raccomandata arriva di venerdì, e non prima di lunedì ci si può recare fisicamente alle poste per ritirare.

Ma come aprirla senza accettarla?

Il miglior trucco per conoscere il contenuto della raccomandata in… anticipo!

Sempre su internet è possibile fare un confronto in relazione ai numeri stampati sulla raccomandata. Si conosce in anticipo se è ad esempio una multa, e di quale tipologia. Da dove è spedita, e tutti gli altri dettagli che permettono di farne chiarezza in anteprima, senza aprire o accettare. C’è però un elemento imprescindibile che non può mancare, altrimenti addio trucco.

Il miglior trucco per conoscere il contenuto della raccomandata in… anticipo!- Trading.it

Ciò è possibile perché sono tracker ad accesso gratuito, e sono su internet. Tra i più utilizzati c’è 17TRACK, Parcel Delivery e Package Tracker e altri ancora. Basta cercarli nel web per farne uso. La procedura è la seguente: si digita uno di questi nomi sul motore di ricerca, e si seleziona la prima voce che si legge. Da qui, si entra nel sito selezionato, e si inseriscono le cifre nella sezione che lo richiede.

Con questa modalità, si evincono le informazioni che servono. Per intenderci, è come una “mappatura” della raccomandata.

Con qualche clic si scopre se si ha tra le mani una raccomandata di natura “standard”, oppure se si tratti di un atto giudiziario. Sembra poco, ma è uno strumento che svolta la gestione di pratiche del genere, anche nei tempi e per casi in cui spesso ci si trova in difficoltà, come quello sopracitato.

Ovviamente, per fare in “anticipo” bisogna avere le cifre, e le si ritrova nel tagliando rilasciato dal dipendente nella cassetta delle lettere. Senza, non sarà possibile attuare questo trucco.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Recent Posts

Pensione a 62 anni senza tagli: dal 2026 cambia tutto con l’ISEE, verso il superamento della Fornero

Andare in pensione a 62 anni con l’assegno pieno potrebbe diventare molto più che un…

51 minuti ago

Costa 103,3, distribuisce una cedola del 3,45% e rende il 2,86%: perchè a molti piace questo BTP

Un titolo che promette stabilità, una cedola generosa e una scadenza a medio termine: il…

2 ore ago

Genitore non mantiene le promesse ai figli: ci sono conseguenze civili o penali? Il duro chiarimento

Cosa dice la Legge se un genitore non mantiene le promesse ai figli? Non è…

11 ore ago

Bonus contributi: pensione veramente facile con la corsia preferenziale che ti fa lasciare il lavoro adesso

Grazie alla Circolare n. 109 dell'INPS è possibile capire come ottenere il Bonus Contributi, un…

12 ore ago

Dal pignoramento ci si può difendere: ecco cosa fare per non perdere tutto

Un’auto pignorata per errore, una pensione tagliata oltre i limiti di legge, un debito inesistente…

13 ore ago

Problemi di salute al lavoro: adesso lo Stato ti paga, chiedi subito le cifre notevoli

È il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 85/2025 a chiarificare…

15 ore ago