Impianto+fotovoltaico+per+la+propria+abitazione%3A+il+prezzo+%C3%A8+davvero+conveniente
tradingit
/impianto-fotovoltaico-abitazione-prezzo/amp/
News

Impianto fotovoltaico per la propria abitazione: il prezzo è davvero conveniente

Published by

Il prezzo per un impianto fotovoltaico presso la propria abitazione è davvero conveniente, oltretutto, il risparmio in bolletta è incredibile. Scopriamo insieme di cosa si tratta e facciamo un po’ di luce in merito alla questione. 

La crisi energetica che sta colpendo il nostro Paese sta rendendo la vita difficile a moltissime imprese e famiglie: infatti, la situazione è davvero grave, i costi delle bollette per le forniture di energia elettrica e gas sono triplicati mettendo in serio pericolo le finanze di numerosi cittadini.

Canva

Sono tanti i cittadini che stanno cercando delle soluzioni per risparmiare sui costi dell’energia elettrica e del gas. Tuttavia, le soluzioni non sono poche ma alcune presentano dei costi davvero poco sostenibili. Nonostante ciò, una delle migliori soluzioni ancora disponibile ad un prezzo conveniente è quella di installare un impianto fotovoltaico presso la propria abitazione: il risparmio in bolletta può essere davvero vantaggioso. Scopriamo insieme di cosa si tratta e facciamo un po’ di luce in merito alla questione.

Prezzo conveniente per un impianto fotovoltaico per la propria abitazione: ecco di cosa si tratta

Sono sempre di più coloro che scelgono l’installazione di impianti fotovoltaici presso la propria abitazione per ottenere un risparmio in bolletta. Infatti, questa soluzione consente un risparmio davvero considerevole; inoltre, con la possibilità di rivendere l’energia prodotta si possono ottenere anche importanti guadagni. Tuttavia, in molti si chiedono quali siano i costi per queste tipologie di impianti e soprattutto la spazio necessario per procedere all’installazione.

Tuttavia, è bene chiarire subito che le soluzioni sono moltissime e variano in base alla tipologia di abitazione e alla potenza dell’impianto richiesto. Inoltre, oltre alle spese previste per l’installazione dell’impianto fotovoltaico, sarà necessario sostenere anche altre spese che rendono l’impianto super efficiente e completamente autonomo come: la pompa di calore e la batteria di accumulo. Tuttavia, come abbiamo visto stimare un prezzo è complicato poiché dipende da alcuni fattori. Scopriamo insieme quali sono i prezzi e facciamo un po’ di luce in merito alla questione.

Un esempio di prezzo per un impianto fotovoltaico: ecco nel dettaglio

Come abbiamo visto, stimare il prezzo di un impianto fotovoltaico per la propria abitazione non è semplice, infatti, vi sono alcuni importanti dettagli da tenere in considerazione come: la grandezza dell’impianto e la tipologia di abitazione. Infatti, se prendiamo ad esempio una villetta familiare ( 4 persone) e stimiamo dei consumi annui medio-alti possiamo riuscire a dare un prezzo dell’impianto a titolo di esempio.

Infatti, prendendo in considerazione l’esempio sopra possiamo stimare che i costi per l’installazione di un impianto fotovoltaico che sono:

  • Circa 10 mila euro per un impianto fotovoltaico da 6 Kw;
  • Una pompa di calore dal costo di circa 7 mila euro;
  • Circa 7 mila euro per un eventuale accumulo dell’energia;

Quindi, prendendo in considerazione i costi elencati sopra, il costo di un impianto completo per una villetta familiare composta da 4 persone si aggira in una cifra di 24 mila euro. Tuttavia, è bene anche ricordare che oggi sono disponibili numerosi incentivi dello Stato per l’installazione di impianti ad energia rinnovabile: inoltre, vi sono anche moltissime Regioni italiane che hanno previsto dei contributi aggiuntivi alle agevolazioni statali.  

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Rendimento al 3% e credito d’imposta su acquisto sopra la pari con questo BTP scadenza 2033

Tra i titoli di Stato italiani più discussi del momento c’è il BTP febbraio 2033…

9 ore ago

Come funziona davvero l’accettazione tacita dell’eredità e perché la trascrizione è fondamentale

Nuova attenzione alla trascrizione dell’accettazione tacita dell’eredità: oggi serve un titolo idoneo per garantire la…

21 ore ago

I migliori 3 BTP con scadenza entro marzo 2026 con rendimenti fino all’1,9%

I BTP in scadenza nel primo trimestre del 2026 continuano ad attirare l’attenzione degli investitori…

1 giorno ago

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietà ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrà presto rinunciarvi più facilmente,…

2 giorni ago

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

2 giorni ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

3 giorni ago