Reddito+e+pensione+di+cittadinanza%3A+come+conoscere+il+nuovo+importo
tradingit
/importo-reddito-cittadinanza-pensione-cittadinanza/amp/
Economia e Finanza

Reddito e pensione di cittadinanza: come conoscere il nuovo importo

Published by

È possibile conoscere il nuovo importo che sarà accreditato dall’INPS sul reddito di cittadinanza o pensione di cittadinanza in modo semplice e veloce.

L’INPS attraverso i social avvisa che ci saranno delle possibili varianti sull’importo del reddito di cittadinanza o pensione di cittadinanza. Il dettaglio della rata in pagamento potrà essere visualizzato facilmente e da tutti.

Come conoscere il nuovo importo del reddito di cittadinanza o pensione di cittadinanza

Infatti, è possibile attraverso il servizio di consultazione MyINPS alla voce “domanda” verificare l’importo spettante in attesa di pagamento.

L’INPS con il messaggio n 548 del 3 febbraio 2022 informa che in base al decreto legge n. 4 del 2019, istitutivo del reddito di cittadinanza e della pensione di cittadinanza, relativamente al calcolo, precisa che il reddito familiare è determinato al netto dei trattamenti assistenziali inclusi nell’ISEE. Pertanto, è inclusivo il valore anno dei trattamenti assistenziali di tutti i componenti del nucleo familiare. Quindi, i titolari del RdC o della PdC da febbraio potrebbero ricevere una sorpresa inaspettata.

Cambiano gli importi del Reddito di cittadinanza: l’INPS avvisa chi riceverà di meno

Come conoscere il nuovo importo del reddito di cittadinanza o pensione di cittadinanza

Dalla mensilità di gennaio 2022, in base al ricalcolo del RdC e pensione di cittadinanza, in base all’ISEE aggiornato, si potrebbero determinare delle variazioni dell’importo della rata del RdC e PdC. Oppure, nel caso di superamento della soglia limite prevista dalla normativa, si può perdere il beneficio o ancora, la mancata approvazione della presentazione della domanda nella prima fase di istruttoria.

Reddito di cittadinanza, l’INPS invia un SMS sull’importo della ricarica: cosa c’è scritto

Come conoscere l’importo spettante? L’INPS mette a disposizione dei cittadini molti strumenti informativi, infatti, attraverso il portale INPS alla voce “MyINPS” è possibile consultare la rata in pagamento.

Per accedere al servizio sono richieste le credenziali SPID o CNS o CIE. Dopo aver fatto l’autenticazione, accedere al servizio consultazione della domanda, da qui è possibile controllare l’importo in pagamento. Ricordiamo che l’INPS ricarica la card del RdC o PdC  è come di consueto intorno al 27 del mese.

Quindi, anche per il mese di febbraio il pagamento dovrebbe arrivare entro il 27. Poiché cade di domenica, o anticipa a venerdì 25 o posticipa a lunedì 28. Coloro che hanno presentato prima istanza, il primo pagamento arriverà intorno al 15 del mese successivo alla presentazione della domanda.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Sanatoria semplificata: addio anche al vincolo paesaggistico? “Tutto nuovo”

La rivoluzione della sanatoria semplificata parte dal TAR Sicilia, analisi del caso e applicazione. Confermata…

8 ore ago

Violazioni fiscali: oltre questa soglia (bassa) scattano divieti pesanti “perdo i diritti”

Via ai divieti pronunciati dalla Corte Costituzionale, le violazioni fiscali scattano in relazione a questi…

9 ore ago

Bonus cane a chi accudisce i randagi: è partito ed ecco quanto ti danno ogni giorno

Non si abbandona nessuno, il bonus cane a chi accudisce randagi è l'iniziativa del momento.…

10 ore ago

Bonus baby sitter: domande aperte da fine luglio ma troppi non lo conoscono

Misura di Welfare apprezzatissima dalle famiglie, il Bonus Baby sitter è una realtà! Avere un…

12 ore ago

Assegno INPS, arriva l’aumento (anche ai contributivi): finalmente torna la giustizia sociale

La sentenza della Corte Costituzionale spiega cosa cambierà con l'assegno INPS, spiegazione e indicazioni. L'ultimo…

13 ore ago

Bonus studio figli viene ampliato: ci voleva proprio e per me sono tanti soldi

Finalmente una misura vantaggiosa, il bonus studio figli diventa "extra-large", ecco come ottenerlo. Tra le…

16 ore ago