IMU+2021+in+scadenza%2C+potresti+non+pagarla%3A+ecco+il+motivo
tradingit
/imu-2021-non-pagarla/amp/
News

IMU 2021 in scadenza, potresti non pagarla: ecco il motivo

Published by

L’IMU per il 2021 è in scadenza, alcuni cittadini potrebbero non pagarla, infatti, molti soggetti rientrano nelle categorie previste per le esenzioni: ecco quali sono. 

I cittadini sono chiamati nuovamente ad adempiere alle scadenze previste: oggi, infatti, scadono i termini per il pagamento del saldo e stralcio e Rottamazione ter dopo la mini proroga fatta dal Governo.

Non sarà, però questa l’unica data riservata ai pagamenti che i contribuenti che sono chiamati ad adempiere: vi sono anche ulteriori scadenze. Infatti, per i cittadini vi è un’altra scadenza da rispettare, ovvero quella che riguarda l’Imu. Tale data è fissata per il 16 dicembre del mese corrente.

Tuttavia, per quanto riguarda l’Imu non è detta l’ultima parola: vi sono delle categorie di contribuenti che sono esenti dal pagamento e, qualora avessero già pagato l’acconto, hanno diritto ad un rimborso.

IMU 2021 in scadenza: ecco chi sono coloro che non dovranno pagarla

Di fronte a questa scadenza ci sono alcune categorie di contribuenti che potranno tirare un tanto agognato sospiro di sollievo: essi, infatti sono esentati e saranno dispensati dal pagarla. In particolare, l’IMU non andrà pagata sulla prima casa qualora sia registrata come abitazione principale. 

Questa esenzione sull’abitazione principale, tuttavia, non sarà prevista qualora essa sia registrata come abitazione di lusso: fanno parte di tale categoria tutti gli edifici appartenenti alle categorie catastali A1, A8 e A9. L’esenzione non riguarda solo la prima casa, ma anche altre categorie di cittadini.

LEGGI ANCHE: IMU e comodato d’uso gratuito per i familiari, quanto si paga? La risposta inaspettata

In particolare, non sono soggetti all’IMU gli edifici che rientrano nelle categorie catastali E1, E2, E3, E4, E5, E6, E7, E8 ed E9; gli immobili dedicati ad usi culturali; i fabbricati che appartengono agli Stati esteri ed alle organizzazioni internazionali e quelli che appartengono alla Chiesa.

A seguito della pandemia, infine, non sono tenuti al pagamento di questa imposta neanche i proprietari di immobili che rientrano nella categoria catastale D3 che sono adibiti a spettacoli o concerti.

Chi non potrà essere esentato

Le altre categorie non potranno essere esentate e saranno tenute all’obbligatorio pagamento di questa imposta: ogni nucleo familiare potrà scegliere di indicare una delle abitazioni in proprio possesso come quella principale e pagherà l’IMU solo sulle altre. Non saranno esentati dal pagarla, inoltre, i cittadini italiani che risiedono stabilmente all’estero ma che posseggano più immobili sul nostro territorio. 

Dunque, volendo optare per un chiaro riassunto di tutte le categorie che sono tenute al pagamento, vi sono:

  • Le categorie catastali A1, A8 e A9, ossia le abitazioni signorili, i castelli e le ville;
  • Le aree fabbricabili e i terreni agricoli;
  • I titolari di usufrutto.
Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

2 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

3 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

4 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

6 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

8 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

9 ore ago