IMU+anche+sulla+prima+casa%3A+Governo+fa+cassa+con+questa+legge
tradingit
/imu-anche-sulla-prima-casa-governo-fa-cassa-con-questa-legge/amp/
News

IMU anche sulla prima casa: Governo fa cassa con questa legge

Published by

Il Governo prende soldi anche dalle prime case e lo fa con alcune sottili clausole che costringono a pagare l’IMU

La tassazione sulla casa è il tema che è stato più dibattuto in questi ultimi mesi per via del discorso del ministro Giancarlo Giorgetti sulle modifiche relative al catasto. Le famiglie italiane sono esasperate dalla tassazione che è tra le più alte in assoluto rispetto agli altri Paesi europei e, con il timore galoppante relativo agli stipendi statici, il dibattito aveva aperto la strada a insinuazioni che riguardavano anche una possibile nuova patrimoniale.

IMU anche sulla prima casa: Governo fa cassa con questa legge – trading.it

Attualmente invece con la Legge di Bilancio per il 2025 non è stata inserita nessuna patrimoniale: da questo punto di vista, almeno nel breve termine, si può star sereni, ma non tutti gli italiani sono coscienti del fatto che lo Stato italiano riempie le sue casse anche attraverso una tassa sulla prima casa. La famosa ‘IMU’, infatti, non viene pagata solo dalla seconda casa in poi, o meglio, si tratta di una semplificazione troppo astratta che non fa riferimento invece a tutte le piccole clausole che legiferano sulla tassazione.

In realtà non in tutti i casi chi ha una prima casa è esente dal pagamento dell’IMU, ciò spiegherebbe come lo Stato riesca a prendere denaro non solo dalle seconde, terze etc case, ma anche dalla prima. L’argomento ha sempre acceso molte discussioni, eppure ad oggi per la legge italiana funziona ancora così. Chi è quindi che rischia di pagare tasse anche sull’unica proprietà? Chi non la sfrutta in prima persona.

Tasse Imu sulla prima casa: ecco chi è costretto a pagare

Molti italiani si trovano a pagare le imposte nonostante l’immobile sia considerato “prima casa”. Ciò capita nei casi in cui non si risiede anagraficamente nell’immobile e quindi non lo si utilizza come abitazione principale. Non solo, anche nel caso in cui la casa venga data in affitto, o utilizzata come residenza saltuaria. In questi casi anche la prima casa rimane sempre soggetta a tassazione.

Tasse Imu sulla prima casa: ecco chi è costretto a pagare -trading.it

Inoltre, l’IMU è sempre applicata anche alle abitazioni di lusso, ossia quelle classificate nelle categorie catastali A1, A8 e A9, come ville, castelli e palazzi signorili. Il problema nasce quando ad esempio per eredità si ottiene una casa in un altro comune, magari anche disabitato, in cui affittare e vendere è praticamente impossibile.

In questi casi l’erede è costretto al pagamento dell’IMU anche se quell’abitazione effettivamente non produca alcun genere di reddito aggiuntivo. In un periodo complicato come questo, non è trascurabile la possibilità di maggiori controlli da parte dei Comuni per verificare se la situazione residenziale comunicata sia veritiera: meglio rimanere essere in regola per evitare di incorrere in sanzioni.

Claudia Manildo

Giornalista pubblicista e content editor, sono laureata all'Università di Siena in Comunicazione e all'Università di Parma in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivere, oltre che un lavoro, è una missione quotidiana. Sono editor e correttore bozze freelance e nel tempo libero recensisco libri. Appassionata di sociologia e di interazione uomo-macchina, nel 2022 ho pubblicato il mio primo saggio per deComporre Edizioni.

Recent Posts

Con 50.000 € e 50 anni ecco il BTP che può darti oltre 1.000 € l’anno e un rimborso maggiore a scadenza

Investire in un BTP a lunga scadenza può sembrare rischioso, ma in alcuni casi diventa…

5 ore ago

Con la nuova Irpef 2026 puoi risparmiare fino a 1.440 € in più all’anno grazie al taglio del 33%

Taglio Irpef 2026, ecco chi guadagna davvero e quanto aumenta la busta paga. La riduzione…

17 ore ago

Guadagnare in soli 3 mesi l’equivalente dell’1,6% netto annuo con un BTP che conquista sempre più investitori

Con il BTP 3,5% Gennaio 2026 (ISIN IT0005514473) è possibile ottenere un rendimento netto intorno…

1 giorno ago

Economia Italia: come 1.593 miliardi di € vengono bruciati, la verità più sconcertante sul risparmio fermo

L'Istat svela un dato economico sconvolgente: gli italiani hanno parcheggiato 1.593 miliardi di euro in…

2 giorni ago

Come ottenere il 3% netto garantito per 10 anni e un credito d’imposta finale

Con il BTP 3,6% Ottobre 2035 (ISIN IT0005648149) è possibile ottenere un rendimento netto vicino…

2 giorni ago

1 errore su Whatsapp può costare il posto di lavoro in caso di malattia grave

Un messaggio su Whatsapp non basta per comunicare una malattia grave al datore di lavoro.…

3 giorni ago