IMU+e+casa+all%26%238217%3Basta%3A+attenzione+al+chiarimento+tanto+atteso+e+ai+grossi+rischi
tradingit
/imu-e-casa-allasta-attenzione-al-chiarimento-tanto-atteso-e-ai-grossi-rischi/amp/
News

IMU e casa all’asta: attenzione al chiarimento tanto atteso e ai grossi rischi

Published by

Chi paga l’IMU se la casa sta per essere venduta all’asta? Sono in molti a porsi tale quesito, ed ecco la risposta al dubbio. 

Avere debiti può essere un vero rischio per chi li contrae, perché se non vi si pone un freno, si può rischiare di perdere addirittura la propria abitazione.

Casa all’asta, chi deve pagare IMU-trading.it

Questa pesante e nota sanzione, è detta pignoramento. Essa si esegue quando il debitore raggiunge un certo importo non saldato, e il creditore può dunque rifarsi in questo modo, per ottenere la cifra che gli spetta. Tale procedimento, infatti, prevede che si metta all’asta la casa del debitore, e che la si venda al miglior offerente.

Da quanto incassato, il creditore otterrà il proprio risarcimento. È chiaro che è una delle peggiori sanzioni, perché se il debitore non avrà altro posto in cui stare, saranno guai.

Se il giudice lo consente, il proprietario di una casa pignorata può vivervi finché la casa non è venduta definitivamente all’asta. Quello che però ci si chiede, è a chi spetterà, nel mentre, pagare imposte come IMU, TARI, ecc.

IMU e casa all’asta: a chi spetta pagare le imposte dell’immobile

Se una persona contrae un debito importante, al punto che la sua casa finisce per essere pignorata, a chi tocca pagare le spese dell’immobile, in riferimento a imposte come IMU, TARI, e tutto ciò che ne consegue?

Casa all’asta, a chi spetta pagare IMU-trading.it

Ebbene, queste spese toccheranno al proprietario dell’immobile. Ergo, se la casa non è ancora stata venduta al momento in cui spetterà pagare IMU, TARI, ecc., sarà il vecchio proprietario (ossia colui che ha subìto il pignoramento) a doversi far carico delle suddette spese.

Bisogna ricordare, peraltro che il proprietario dell’immobile, ossia il debitore, non può né vendere, né affittare, né dare la casa in comodato nel periodo in cui è pignorata. L’unico caso in cui il quasi ex proprietario dell’immobile non debba farsi carico del pagamento di IMU, TARI, ecc., è se la casa finisce per essere venduta e quindi cambierà il padrone. Se il proprietario della casa, peraltro, non paga IMU, TARI, ecc., questi ulteriori debiti andranno ad aggravare la sua situazione debitoria.

Tutto questo lo hanno stabilito varie sentenze, tra cui la più recente, della Commissione Tributaria di Milano:«In tema di imposta municipale unica (IMU), il tributo è dovuto dal debitore pignorato, anche allorquando vi sia in atto una procedura di pignoramento immobiliare, che non comporta alcuna modifica della soggettività passiva IMU, fino a quando la titolarità della debenza non viene definita, con la vendita, a un soggetto terzo dell’immobile e con conseguente emissione del decreto di trasferimento da parte del giudice».

Recent Posts

Chi guadagna di più in busta paga con i 2 miliardi contro il fiscal drag della manovra 2026

Lavoratori, in arrivo aumenti in busta paga e meno tasse, ma non per tutti. Le…

8 ore ago

Il sorprendente risultato del confronto tra Buono Minori e BTP se si vogliono regalare 10.000 euro a un nipote appena nato

Meglio regalare 10.000 € in un Buono Minori o in un BTP a lungo termine?…

20 ore ago

Nella bacheca dei turni se l’azienda viola la privacy può incorrere in una multa fino a 10.000 €

Esporre in bacheca le assenze dei dipendenti può costare carissimo. Una recente decisione del Garante…

1 giorno ago

Regalare un BTP 2072 a un neonato presenta opportunità e rischi che nessuno ti dice

Regalare un BTP ultra long a un neonato può sembrare una scelta insolita, ma nasconde…

2 giorni ago

6 misure della manovra 2026 che cambiano gli stipendi, ma non per tutti

La manovra 2026 porta sul tavolo del Governo un pacchetto di interventi da 18,5 miliardi…

2 giorni ago

Con 50.000 € e 50 anni ecco il BTP che può darti oltre 1.000 € l’anno e un rimborso maggiore a scadenza

Investire in un BTP a lunga scadenza può sembrare rischioso, ma in alcuni casi diventa…

3 giorni ago