E%26%238217%3B+in+arrivo+il+pagamento+di+settembre+della+Social+Card%3A+segnatevi+queste+date
tradingit
/in-arrivo-il-pagamento-di-settembre-della-social-card-chi-riguarda-e-quando-avverra/amp/
News

E’ in arrivo il pagamento di settembre della Social Card: segnatevi queste date

Published by

La Carta acquisti, forse meglio nota come Social Card, rappresenta un importante sostegno per molte famiglie. Vediamo a settembre quando avverranno i pagamenti.

 

La crisi legata alla pandemia da Covid 19 si fa sentire molto forte soprattutto nell’ambito delle famiglie della piccola borghesia. Come spesso accade, le crisi economiche rendono più ricchi… i ricchi e più poveri… i poveri In un periodo storico complicato come quello attuale. Proprio in queste fasi il supporto dello Stato diventa allora fondamentale come rete di protezione per attenuare il disagio sociale.

Che cosa è la Social Card

Uno degli strumenti introdotti al riguardo è la carta acquisti meglio conosciuta come Social Card. Questo supporto è stato introdotto il 25 giugno del 2008, per offrire una importante forma di aiuto e sostegno per le persone svantaggiate dal punto di vista economico. In particolare la card serve per sostenere il pagamento delle utenze domestiche e della spesa alimentare. E’ inoltre possibile beneficiare di diversi sconti presso i negozi convenzionati.

La ricarica è bimestrale e il prossimo versamento quindi coprirà quindi i mesi di settembre e ottobre, per poi essere ricaricata di nuovo nel mese di novembre. L’importo della ricarica è pari a 80 euro quindi 40 euro al mese.

Chi ne ha diritto e quando avverranno i versamenti di settembre

A tal proposito sono in molti a chiedersi quando arriveranno i soldi di settembre. Entriamo quindi nel dettaglio e vediamo qual è la data del fatidico versamento.

Per poter richiedere e ottenere la Social Card bisogna rispondere a determinati requisiti, ecco quali sono: genitori con bambini di età inferiore a tre anni e persone con più di 65 anni ma solo con Isee inferiore a 7.001,37 euro. Per gli ultra settantenni l’importo complessivo dei redditi percepiti non deve superare i 9.335,16 euro. Non si può essere intestatari di più del 10 per cento di immobili ad uso non abitativo e di più del 25 per cento di immobili ad uso abitativo. Non bisogna possedere più di un autoveicolo.

Aiutando le famiglie alle prese con difficoltà economiche, non stupisce che siano in molti a chiedersi quando arriveranno i soldi di questo mese. Non sono ancora disponibili informazioni certe in merito, tuttavia, in base alle ultime indiscrezioni, i pagamenti dovrebbero essere effettuati nei primi dieci giorni del mese, probabilmente dopo il cinque. Dai stringete i denti, ci siamo ormai!

 

Recent Posts

Quanto posso guadagnare con un BTP dalla cedola lorda al 7,25% e in scadenza nel 2026?

Il BTP 1 NV 26 7,25 % con scadenza 1° novembre 2026 è ormai un…

3 ore ago

Bonus elettrodomestici 2025 con 200 € di sconto da spendere entro 15 giorni e fondi da 48,1 milioni di €

Il nuovo bonus elettrodomestici prevede un voucher fino a 200 € per le famiglie con…

15 ore ago

Ecco quanto rende investire 10 anni sul Dow Jones o in BTP 2035 secondo le medie storiche

Un confronto tra due vie di investimento decennali offre spunti utili per orientarsi tra capitale…

1 giorno ago

Ecco quanto guadagni davvero vincolando 10.000 € in un conto deposito online

Vincolare 10.000 € in un conto deposito online può garantire guadagni interessanti e sicuri. Le…

2 giorni ago

Secondo una sentenza della Cassazione ecco i 5 contributi figurativi che contano per la pensione anticipata

La Cassazione ha stabilito che i contributi figurativi per malattia e disoccupazione contano per la…

2 giorni ago

Età pensionabile a 69 anni e lavoro fino a 74, i 5 dati Istat che preoccupano gli italiani

Entro il 2050 l’età pensionabile in Italia arriverà a sfiorare i 69 anni, secondo le…

3 giorni ago