E%26%238217%3B+in+arrivo+il+pagamento+di+settembre+della+Social+Card%3A+segnatevi+queste+date
tradingit
/in-arrivo-il-pagamento-di-settembre-della-social-card-chi-riguarda-e-quando-avverra/amp/
News

E’ in arrivo il pagamento di settembre della Social Card: segnatevi queste date

Published by

La Carta acquisti, forse meglio nota come Social Card, rappresenta un importante sostegno per molte famiglie. Vediamo a settembre quando avverranno i pagamenti.

 

La crisi legata alla pandemia da Covid 19 si fa sentire molto forte soprattutto nell’ambito delle famiglie della piccola borghesia. Come spesso accade, le crisi economiche rendono più ricchi… i ricchi e più poveri… i poveri In un periodo storico complicato come quello attuale. Proprio in queste fasi il supporto dello Stato diventa allora fondamentale come rete di protezione per attenuare il disagio sociale.

Che cosa è la Social Card

Uno degli strumenti introdotti al riguardo è la carta acquisti meglio conosciuta come Social Card. Questo supporto è stato introdotto il 25 giugno del 2008, per offrire una importante forma di aiuto e sostegno per le persone svantaggiate dal punto di vista economico. In particolare la card serve per sostenere il pagamento delle utenze domestiche e della spesa alimentare. E’ inoltre possibile beneficiare di diversi sconti presso i negozi convenzionati.

La ricarica è bimestrale e il prossimo versamento quindi coprirà quindi i mesi di settembre e ottobre, per poi essere ricaricata di nuovo nel mese di novembre. L’importo della ricarica è pari a 80 euro quindi 40 euro al mese.

Chi ne ha diritto e quando avverranno i versamenti di settembre

A tal proposito sono in molti a chiedersi quando arriveranno i soldi di settembre. Entriamo quindi nel dettaglio e vediamo qual è la data del fatidico versamento.

Per poter richiedere e ottenere la Social Card bisogna rispondere a determinati requisiti, ecco quali sono: genitori con bambini di età inferiore a tre anni e persone con più di 65 anni ma solo con Isee inferiore a 7.001,37 euro. Per gli ultra settantenni l’importo complessivo dei redditi percepiti non deve superare i 9.335,16 euro. Non si può essere intestatari di più del 10 per cento di immobili ad uso non abitativo e di più del 25 per cento di immobili ad uso abitativo. Non bisogna possedere più di un autoveicolo.

Aiutando le famiglie alle prese con difficoltà economiche, non stupisce che siano in molti a chiedersi quando arriveranno i soldi di questo mese. Non sono ancora disponibili informazioni certe in merito, tuttavia, in base alle ultime indiscrezioni, i pagamenti dovrebbero essere effettuati nei primi dieci giorni del mese, probabilmente dopo il cinque. Dai stringete i denti, ci siamo ormai!

 

Recent Posts

Trasformare ufficio in abitazione: la nuova procedura semplice aiuta le famiglie

Come trasformare ufficio in abitazione? Indicazioni del Decreto Salva Casa e i punti chiave del…

4 ore ago

Amministratore: se lo revochi deve restituirti le somme “la nuova regola è una vittoria”

La nuova regola è una conquista senza precedenti, arriva la condanna per l'amministratore. L'amministratore di…

5 ore ago

TFR, cambia la tassazione: calcola se guadagni o perdi “per me è positivo”

Cambia la tassazione per il TFR, analisi di caso a caso, come l'ADE informa con…

6 ore ago

Bonus contributi: risparmi tanto con la novità sbloccata adesso

La comunicazione dell'INPS non lascia dubbi: arriva il bonus contributi, come funziona. Risparmiare tanti soldi…

8 ore ago

Nuova simpatica frode con mail o sms per sbloccare il conto, sembra reale: ecco cosa c’è scritto

Massima allerta per la truffa online che sta svuotando i conti correnti di centinaia di…

9 ore ago

Nuovi controlli dell’Agenzia delle Entrate: in arrivo lettere a molti cittadini, ecco cosa c’è scritto

In questi giorni, tantissimi contribuenti stanno ricevendo degli avvisi dall'Agenzia delle Entrate. Qual è il…

12 ore ago