In+arrivo+la+lettera+INPS+che+crea+sconforto+nei+contribuenti%2C+ecco+chi+la+ricever%C3%A0
tradingit
/in-arrivo-lettera-inps-sconforto-contribuenti/amp/
Economia e Finanza

In arrivo la lettera INPS che crea sconforto nei contribuenti, ecco chi la riceverà

Published by

L’INPS non perde tempo e con il messaggio n. 3467 del 13 ottobre 2021 ha iniziato l’invio delle lettere di comunicazioni di avvisi bonari per il pagamento delle rate di maggio e giugno 2020.

In arrivo la lettera INPS che crea sconforto nei contribuenti

Molti i contribuenti riceveranno nella PEC la lettera INPS con le rate sospese del 2020 da pagare. Si tratta di avvisi bonari consultabili con la relativa comunicazione  nel “Cassetto Previdenziale Artigiani e Commercianti“.

Inoltre, la comunicazione di “alert” sarà inviata dall’ente anche nella PEC degli iscritti che hanno fornito l’indirizzo di posta elettronica all’atto dell’iscrizione.

In arrivo la lettera dell’INPS che crea sconforto nei contribuenti

Gli avvisi bonari per le rate di maggio e agosto 2020, sono destinati agli artigiani e i commercianti iscritti alla Gestione INPS degli Artigiani e Commercianti. L’istituto con il messaggio n. 3467 del 13 ottobre 2021, precisa che in caso di mancato pagamento delle rate incluse nella comunicazione, sarà richiesto il dovuto tramite avviso di addebito con valenza di titolo esecutivo.

L’istituti, inoltre, fa presente nel messaggio che sono ancora molti gli invii di avvisi bonari non accreditati nella posizione del contribuente. Infatti, la legge n. 40 del 5 giugno 2020 e le successive circolari INPS, hanno considerato la sospensione dei termini.

Le circolari di riferimento INPS sono: numero 59 del 16 maggio 2020, numero 64 del 28 maggio 2020 e numero 2871 del 20 luglio 2020.

La sospensione riguarda la rata in scadenza il 18 maggio 2020, ma solo per i contribuenti che sono in possesso di determinati requisiti e che hanno presentato un’apposita istanza di sospensione, tramite il servizio online sulla piattaforma INPS.

Quindi, i contribuenti che non hanno presentato l’istanza di sospensione online, avranno la comunicazione di avviso bonario, tramite pec o consultabile attraverso il “cassetto previdenziale artigiani e commercianti”.

Per favorire i contribuenti ed effettuare il corretto abbinamento dei contributi versati, l’INPS ha previsto la riapertura dei termini per l’invio della procedura di presentazione telematica dell’istanza di sospensione.

Come consultare il Cassetto Previdenziale

Per consultare gli avvisi nel Cassetto Previdenziale, la prassi da seguire è la seguente:

a) accedere con le credenziali al sito INPS

b) digitare sulla voce “Cassetto Previdenziale per Artigiani e Commercianti”;

c) poi, accedere alla voce “Posizione Assicurativa”

e) infine, digitare “Avvisi Bonari”.

Nella sezione “Avvisi Bonari” dovrebbe comparire l’avviso di pagamento INPS per le rate di maggio e agosto 2020.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Spread, un record incredibile dopo 20 anni: l’Italia potrebbe essere la scommessa migliore d’Europa?

L'Italia sorprende i mercati finanziari: lo spread con la Germania è ai minimi da vent'anni…

6 ore ago

Con la legge 104 posso comprare un camper e avere sconti e agevolazioni? La risposta non è scontata

Ci sono decisioni che sembrano semplici, finché non ci si ritrova davanti a una montagna…

7 ore ago

Pannelli solari facili: la svolta epocale garantisce energia gratis e lavoro

Finalmente l'ecosostenibilità diventa pratica, arrivano i pannelli solari facili, ecco come ottenerli. Ottenere dei pannelli…

9 ore ago

La riforma dei Codici Ateco si è rivelata una stangata nascosta “Non avevo capito quanto fosse grave”

Revisione degli ISA, l'ADE conferma la riforma del Codici Ateco: arriva la rivoluzione fiscale! Cambiamenti…

10 ore ago

Pensione: molti riceveranno 3 mesi in meno sull’assegno INPS, il motivo è collegato ai requisiti

Nei prossimi anni moltissimi contribuenti potrebbero perdere 3 mesi di pensione. A chi toccherà tale…

13 ore ago