In+asta+3+BTP%2C+il+12+maggio%3A+interesse+annuo+pari+al+3%2C45%25
tradingit
/in-asta-3-btp-il-12-maggio-interesse-annuo-pari-al-345/amp/
News

In asta 3 BTP, il 12 maggio: interesse annuo pari al 3,45%

Published by

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato che giovedì 12 maggio 2022 sarà effettuata l’asta di tre Btp a 3, 7 e 25 anni.

Si prospettano due mesi pesanti per il Tesoro, che nonostante il rialzo dei tassi e i rendimenti decennali dei Btp ormai ai massimi dal 2018 deve rinnovare i titoli in scadenza.

Lo Stato si ripresenta sul mercato per raccogliere nuovi finanziamenti attraverso tre nuove aste BTp. Le emissioni di titoli di Stato saranno pari a 46 miliardi in maggio, nove in più di aprile e probabilmente al massimo dell’anno.

Con lo spread che sale ai massimi a 205 punti base ci si chiede quali sono rischi di un ritorno alla crisi del debito sovrano? Per il momento la situazione economica delle imprese peggiora ma non è insostenibile.  In Italia i titoli di stato hanno rappresentato la più diffusa tipologia di investimento. I BTP, Buoni del Tesoro Poliennali: sono obbligazioni pubbliche della durata variabile e quindi con scadenze di 3, 5, 7, 10, 15, fino ai trent’anni. Essi sono prestiti a fronte di un interesse variabile correlato al rischio di insolvenza dell’emittente.

Il loro taglio minimo è pari a 1.000 euro e la loro remunerazione avviene sempre, alla pari o sopra la pari, questo significa che il prezzo minimo di rimborso sarà almeno uguale a quello offerto al momento dell’acquisto, venendo rimborsato al 100%.

Le caratteristiche e il rendimento dei tre BTP in emissione giovedì 12 maggio 2022

  1. La terza emissione del BTp emesso con l’asta di giovedì 12 maggio 2022 ha Codice ISIN: IT0005493298 e scadenza al 15 agosto 2025. Importo dell’emissione: da un minimo di 1,5 miliardi a un massimo di 2 miliardi di euro Importo asta supplementare: 400 milioni di euro. La cedola annuale lorda è pari al 1,2%
  2. Nella stessa data viene emessa la prima tranche del Btp giugno 2029 con scadenza 15 giugno 2029 e Codice ISIN ancora da attribuire. L’importo dell’emissione va da un minimo di 3,25 miliardi a un massimo di 3,75 miliardi di euro. L’importo dell’asta supplementare è invece pari a 1,13 miliardi di euro.
  3. L’utlimo Btp della giornata del 12 maggio 2022 è la quindicesima emissione del Btp con scadenza 1 marzo 2048 e ha Codice ISIN: IT0005273013. L’ammontare nominale dell’emissione va da un minimo di 750 milioni a un massimo di un miliardo di euro. L’ importo dell’asta supplementare è 200 milioni di euro. La cedola annuale lorda è pari al 3,45%.

In totale il Ministero dell’Economia e delle Finanze emetterà Btp per un ammontare massimo di 6,75 miliardi di euro. La data del regolamento sottoscrizioni per tutti e tre i titoli è del 16 maggio 2022

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Con il Bonus Sardegna si possono ottenere 20.000 € da investire nella casa

Un nuovo incentivo economico rivolto ai cittadini della Sardegna promette di cambiare il destino di…

3 ore ago

Quanto posso guadagnare con un BTP dalla cedola lorda al 7,25% e in scadenza nel 2026?

Il BTP 1 NV 26 7,25 % con scadenza 1° novembre 2026 è ormai un…

15 ore ago

Bonus elettrodomestici 2025 con 200 € di sconto da spendere entro 15 giorni e fondi da 48,1 milioni di €

Il nuovo bonus elettrodomestici prevede un voucher fino a 200 € per le famiglie con…

1 giorno ago

Ecco quanto rende investire 10 anni sul Dow Jones o in BTP 2035 secondo le medie storiche

Un confronto tra due vie di investimento decennali offre spunti utili per orientarsi tra capitale…

2 giorni ago

Ecco quanto guadagni davvero vincolando 10.000 € in un conto deposito online

Vincolare 10.000 € in un conto deposito online può garantire guadagni interessanti e sicuri. Le…

2 giorni ago

Secondo una sentenza della Cassazione ecco i 5 contributi figurativi che contano per la pensione anticipata

La Cassazione ha stabilito che i contributi figurativi per malattia e disoccupazione contano per la…

3 giorni ago