In+pensione+a+60+anni%3A+normativa+approvata+e+soddisfazione+per+le+nuove+uscite
tradingit
/in-pensione-a-60-anni-normativa-approvata-e-soddisfazione-per-le-nuove-uscite/amp/
Economia e Finanza

In pensione a 60 anni: normativa approvata e soddisfazione per le nuove uscite

Published by

Finalmente pensione a soli 60 anni, sembra un sogno ma è tutto vero: la nuova normativa che fa finalmente felici tutti, anche i più esigenti

Dopo tanti anni dedicati alla propria attività professionale, quello della pensione è un traguardo ambito. A una certa età, infatti, è normale e fisiologico desiderare del tempo per sé, quindi per il riposo e per quelle attività che per tutta la vita sono state messe in secondo piano come lo sport e gli hobby. Molti anziani, poi, quando diventano nonni e nonne riscoprono il piacere di rimanere a casa con la propria famiglia, altro grande tema della pensione!

In pensione a 60 anni: normativa approvata e soddisfazione per le nuove uscite (trading.it / canva)

Per riuscire a godersi la pensione, è necessario andarci ad un’età consona: non bisogna accedervi troppo presto, soprattutto per questioni economiche ma anche personali né però andarci troppo tardi, quando disturbi e malattie tipiche dell’età possono ostacolare il buon godimento del tanto agognato tempo libero. Una nuova normativa, finalmente, permette di accedervi a 60 anni.

In pensione a 60 anni: tutto quello che si deve sapere

Anche nel 2025 è possibile accedere alla pensione minima con 60 anni di età: si tratta del pensionamento anticipato, previsto per alcune categorie di lavoratori considerati maggiormente fragili. La prima situazione è quella dell’assegno ordinario di invalidità e della pensione di inabilità lavorativa, misure per le quali è richiesto solo il versamento di 5 anni di contributi, di cui 3 nei 5 anni precedenti alla domanda per la pensione anticipata. C’è poi l’Ape Sociale, un’indennità erogata dallo Stato mediante l’INPS che permette a chi ha almeno 30 anni di contributi, con almeno 63 anni e 5 mesi di età, di andare in pensione.

In pensione a 60 anni: tutto quello che si deve sapere (trading.it / canva)

Infine Quota 41 precoce, che può essere richiesto dai lavoratori che hanno versato almeno 41 anni di contributi e che abbiano un’invalidità minima del 74%. In questo caso, non è previsto un requisito anagrafico: la sola cosa necessaria è che almeno uno dei 41 anni di contributi sia stato versato prima del 19° compleanno.

Se poi si è donne, madri di uno o più figli e si presta cura ad un parente disabile, quindi si è anche caregiver, è possibile accedere al pensionamento al raggiungimento dei 60 anni di età: si tratta dell’Opzione Donna, una misura sperimentale che permette alle caregiver di interrompere le proprie prestazioni lavorative anticipatamente. Cruciale, però, è il requisito anagrafico: entro il 31 dicembre 2023 si devono aver compiuti 61 anni di età, ridotti a 59 se si hanno 2 o più figli e a 60 anni se si ha un unico figlio.

Recent Posts

Caro spiaggia: multe salate anche per una cosa che hai sempre fatto

C’è chi lo fa senza pensarci, chi lo considera un innocente passatempo, chi pensa che…

12 minuti ago

Bonus basso reddito: c’è il decreto per avere 300 euro a figlio

Arriva un nuovo intervento di Welfare in soccorso: come ottenere il Bonus basso reddito, indicazioni.…

2 ore ago

Bonus figli, cambia tutto: diventa piĂą vantaggioso ma cade la regola dell’annualitĂ 

Grandi novitĂ  per il Bonus figli, arrivano dei vantaggi sorprendenti, ecco di quali si tratta…

3 ore ago

Spese condominiali non sempre si devono pagare, controlla subito questa data

La vecchia questione spesso irrisolta delle spese condominiali. Quando devono essere pagate e quando no,…

6 ore ago

Legge 104 e congedo di 2 anni retribuito: la lista dei lavoratori che possono fare richiesta

Quando il tempo diventa una necessitĂ , non tutti sanno che la legge italiana prevede un’opportunitĂ …

9 ore ago

Riforma fiscale: sconti e tasse a rate, le novitĂ  per chi presenta questa documentazione

Cosa succede quando un’impresa locale non riesce a pagare l’IMU o la TARI ma è…

10 ore ago