In+pensione+con+la+cessazione+anticipata%3A+ecco+come+non+perdere+nulla+sull%26%238217%3Bassegno+mensile
tradingit
/in-pensione-con-la-cessazione-anticipata-ecco-come-non-perdere-nulla-sullassegno-mensile/amp/
Economia e Finanza

In pensione con la cessazione anticipata: ecco come non perdere nulla sull’assegno mensile

Published by

I lavoratori precoci possono andare in pensione a prescindere dall’età anagrafica. Cosa cambia per il personale scolastico?

Anche i lavoratori del settore scolastico possono accedere alla pensione anticipata riservata ai lavoratori precoci, ossia coloro che hanno maturato 41 anni di anzianità contributiva e che hanno almeno 12 mesi di contribuzione prima del compimento del diciannovesimo anno di età.

In pensione con la cessazione anticipata: ecco come non perdere nulla sull’assegno mensile (trading.it)

Devono, però, rientrare nelle categorie specificate dalla normativa vigente, cioè: disoccupati che hanno smesso di percepire l’indennità di disoccupazione da almeno tre mesi, invalidi almeno al 74% e caregivers, da almeno sei mesi, di un familiare disabile grave.

Ma il personale scolastico deve considerare anche un altro elemento: la data di presentazione delle dimissioni. Questi lavoratori, infatti, possono andare in pensione solo al termine dell’anno scolastico. Ma cosa succede se si dimettono in un altro momento?

Pensione precoce e riconoscimento del diritto in caso di contribuzione figurativa: l’errore fatale

I lavoratori scolastici che presentano le dimissioni prima della fine dell’anno scolastico, dovranno ugualmente aspettare il 1° settembre per la decorrenza della pensione. Un caso particolare è quello in cui si trovano i dipendenti che hanno bisogno del riconoscimento dei contributi figurativi per periodi in cui non è stata prestata attività lavorativa (ad esempio, la maternità obbligatoria).

Pensione precoce e riconoscimento del diritto in caso di contribuzione figurativa: l’errore fatale (trading.it)

In quest’ipotesi, infatti, è necessario attendere le apposite certificazioni INPS e, se l’Istituto di Previdenza non le emette entro le tempistiche stabilite, bisogna chiedere spiegazioni sulla lavorazione della pratica. Chi si dimette prima dell’approvazione definitiva della domanda di pensione precoce, rischia di perdere l’impiego e, in caso di diniego del riconoscimento del diritto al pensionamento anticipato, di non poter più maturare i requisiti richiesti.

Domanda di pensione anticipata: come si presenta?

Ricordiamo che, per usufruire della pensione anticipata come lavoratore precoce, è necessario inviare apposita richiesta all’INPS, entro il 1° marzo di ogni anno, affinché l’Ente riconosca tale requisito. Solo dopo la verifica, i lavoratori possono presentare la domanda di pensione vera e propria.

Nel caso in cui non venga rispettata la data del 1° marzo, è consentito provvedere non oltre il 30 novembre, nel caso in cui ci siano risorse finanziarie residue. L’istanza va inoltrata telematicamente al sito dell’INPS oppure chiamando il Contact Center al numero 803.164 (gratuito da rete fissa) o 06.164.164 (da rete mobile) o rivolgendosi a un Patronato. La pensione anticipata per i lavoratori precoci, infine, non è cumulabile con i redditi da lavoro dipendente o autonomo prodotti per il periodo di anticipo rispetto alla maturazione dell’età per la pensione di vecchiaia.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

1 ora ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

14 ore ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

1 giorno ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

2 giorni ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

3 giorni ago