Incrementi+pensioni+2025+tra+400+e+850+euro%3A+finalmente+le+cifre+esatte+dal+Ministero
tradingit
/incrementi-pensioni-2025-tra-400-e-850-euro-finalmente-le-cifre-esatte-dal-ministero/amp/
Economia e Finanza

Incrementi pensioni 2025 tra 400 e 850 euro: finalmente le cifre esatte dal Ministero

Published by

Pensioni, previsti aumenti per il prossimo anno, tra 400 e 850 euro: ecco gli importi precisi. 

La pensione è una prestazione economica che consente di vivere dignitosamente, dopo aver concluso la propria carriera lavorativa.

Incrementi pensioni 2025 tra 400 ed 850 euro: finalmente le cifre esatte dal Ministero-trading.it

Una cosa importante è informarsi prima di poter richiedere l’uscita pensionistica, perché è bene essere certi di avere tutti i requisiti a disposizione. Attualmente, con i rincari in corso, le spese da sostenere sono diverse e in quest’ottica, è necessario risparmiare, per chi già la pensione la percepisce, in modo da essere più tranquilli, nel momento in cui le feste natalizie termineranno.

Peraltro, per coloro che percepiscono la pensione, il mese di gennaio prevede un ritardo nel pagamento. Il cedolino, infatti, sarà pagato il 3 gennaio 2025. In vista di questo ritardo, è bene evitare di spendere troppo, in questo mese di dicembre.

Ci sono vari tipi di pensione erogate dall’INPS, alcune previdenziali, altre assistenziali. Per l’anno venturo, sono previsti degli aumenti che sono legati a un tipo specifico di pensione. Scopriamo in cosa consisteranno i suddetti incrementi.

Pensioni in aumento nel 2025: cifre e a chi spetterà l’incremento

Il prossimo anno, come detto, le pensioni vedranno un cospicuo aumento, che interessa un tipo di pensione in particolare.

Pensioni in aumento nel 2025: cifre e a chi spetterà l’incremento-trading.it

Stiamo parlando delle pensioni di invalidità civile. Nello specifico, per gli invalidi al 100%, che non sono in grado di esercitare nessun lavoro, sono previsti aumenti da 400 a 850 euro al mese. Per coloro che invece, hanno una percentuale di invalidità che si attesta tra 74% e 99%, ci saranno aumenti pari a pochi euro mensili. Quest’anno, c’è un aumento, per via della rivalutazione, che corrisponde allo 0,8%.

Coloro che hanno un’invalidità totale, cioè non hanno proprio la possibilità di lavorare, in nessun caso, nel 2024 con un reddito personale che non deve oltrepassare la soglia dei 9.555,65 euro, e coniugale, di 16.502,98 euro, possono godere di quello che è chiamato incremento al milione.

Lo si può percepire dai 18 anni, se si è invalidi 100%. Questo perché una sentenza dei giudici della Consulta ha chiarito come «le minorazioni fisio-psichiche, tali da importare un’invalidità totale, non sono diverse nella fase anagrafica compresa tra i diciotto anni (ovvero quando sorge il diritto alla pensione di invalidità) e i cinquantanove, rispetto alla fase che consegue al raggiungimento del sessantesimo anno di età, poiché la limitazione discende, a monte, da una condizione patologica intrinseca e non dal fisiologico e sopravvenuto invecchiamento». 

La pensione in questione, l’anno prossimo, potrebbe aumentare a circa 739,83 euro.

Per coloro che hanno almeno 80 anni e sono gravi a livello assistenziale, possono percepire la Prestazione Universale, che consiste in 850 euro al mese, che possono essere impiegati per farsi assistere. Tutto ciò, se l’ISEE non corrisponde a più di 6 mila euro.

Recent Posts

Ecco perchè dovresti pensarci bene prima di stipulare un mutuo cointestato

Quel momento in cui un progetto comune prende forma, quando il passo verso la casa…

3 ore ago

Quando la Legge 104 diventa un alleato concreto: dalle tasse universitarie al bollo auto, ecco come alleggerisce le spese

Un quadro inatteso di tutele, sgravi e agevolazioni che, al di lĂ  dei numeri, racconta…

4 ore ago

TARI e passaggio di consegne: come un modulo può salvare centinaia di euro

Dietro il cambio di chi abita una casa c’è un passaggio poco visibile ma fondamentale:…

6 ore ago

Cedole semestrali e prezzo scontato: il titolo di stato che può battere BOT, buoni postali e conti deposito

Non serve inseguire miraggi per dare stabilitĂ  al capitale: esiste un equilibrio concreto, fatto di…

7 ore ago

Auto: devi pagare la tassa extra da 67 euro oltre a bollo ed RCA, chi è esonerato

Arrivata la tassa extra per l'auto, la procedura non è gratuita, ecco cosa rischiano i…

16 ore ago

Come prepararsi (senza farsi prendere dal panico) al possibile crollo dei mercati 2027-2028

C’è chi osserva i mercati con una calma apparente e chi, invece, avverte un rumore…

17 ore ago