Indennit%C3%A0+di+vacanza%3A+adesso+i+lavoratori+hanno+diritto+ad+ottenerla%2C+occhio+alla+normativa
tradingit
/indennita-di-vacanza-adesso-i-lavoratori-hanno-diritto-ad-ottenerla-occhio-alla-normativa/amp/
News

Indennità di vacanza: adesso i lavoratori hanno diritto ad ottenerla, occhio alla normativa

Published by

Buone notizie in arrivo per le prossime ferie. Ora molti lavoratori hanno diritto ad ottenere l’indennità di vacanza

Il momento delle ferie è uno dei più attesi per quei lavoratori che, dopo aver lavorato per gran parte dell’anno, vogliono godersi il meritato riposo. Tuttavia, negli ultimi ani tutto è diventato più difficile e costoso, tanto da rendere preoccupante anche il periodo delle ferie.

L’indennità di vacanza è per i lavoratori dipendenti – Trading.it

Fortunatamente sono in arrivo delle buone notizie per moltissimi cittadini italiani che non aspettano altro che il momento delle ferie. Anche i lavoratori hanno infatti il diritto ad ottenere l’indennità di vacanza. Vediamo di che cosa si tratta e come richiederla.

Come ottenere l’indennità di vacanza

Secondo quanto previsto dalla normativa attuale, i lavoratori dipendenti – pubblici e privati – hanno il diritto all’indennità di vacanza per via del mancato rinnovo contrattuale entro i tempi stabiliti e dopo i tre mesi dalla scadenza del contratto. L’indennità di vacanza è un importo che viene erogato dal datore di lavoro nel momento della scadenza di un Ccnl e a seguito del mancato rinnovo entro i tempi stabiliti. Questo pagamento spetta per tutto il periodo che intercorre tra il momento della scadenza del CCNL e il suo rinnovo. Non si tratta di un importo fisso, ma la sua entità varia in base al tasso di inflazione e del periodo di vacanza ed è strettamente dipendente dai minimi tabellari.

Ecco come ottenere l’indennità – Trading.it

Si tratta dunque di un’indennità che scatta nel momento in cui vi è un mancato o tardivo rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro. Questa indennità risulta essere poi in vigore fino al momento del rinnovo di tale Contratto. L’importo verrà quindi calcolato sulla base dei minimi tabellari presenti nell’ultimo contratto di riferimento. Inoltre, la cifra dell’indennità subisce un aumento in riferimento all’aumentare del periodo di vacanza contrattuale.

Queste cifre non andranno a sostituire gli aumenti retributivi che verranno successivamente ridefiniti con il seguente rinnovo del contratto. Tuttavia, può anticiparne una parte degli effetti economici. Ma chi può percepire questi importi? Hanno il diritto di ricevere il pagamento dell’indennità di vacanza tutti i dipendenti pubblici e privati che sono interessati dalla scadenza del rinnovo contrattuale. L’indennità di vacanza scatta nel momento in cui le scadenze del CCNL non vengono rispettate come invece prestabilito. Secondo quanto previsto dalla legge, infatti, il pagamento dell’importo scatta in automatico dopo tre mesi dalla scadenza del contratto, ma solo se non viene raggiunto un accordo per il rinnovo.

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Recent Posts

Aumento di 30 euro mensili sulle pensioni minime del 2026 ma solo per chi supera determinati requisiti

Nel 2026 qualcosa si muove per chi vive con le pensioni più basse, ma l’aumento…

6 ore ago

Cosa accade davvero investendo oggi 10.000 euro nel BTP 4,65% con scadenza nel 2055

Immaginare di investire 10.000 euro oggi in un BTP trentennale può sembrare un gesto da…

18 ore ago

Obblighi e vantaggi per lavoratori e aziende nel caso di pensione anticipata 7 anni prima

Lo strumento dell’isopensione – noto anche come “assegno di esodo” – rappresenta una delle soluzioni…

1 giorno ago

Rendimento al 3% e credito d’imposta su acquisto sopra la pari con questo BTP scadenza 2033

Tra i titoli di Stato italiani più discussi del momento c’è il BTP febbraio 2033…

2 giorni ago

Come funziona davvero l’accettazione tacita dell’eredità e perché la trascrizione è fondamentale

Nuova attenzione alla trascrizione dell’accettazione tacita dell’eredità: oggi serve un titolo idoneo per garantire la…

2 giorni ago

I migliori 3 BTP con scadenza entro marzo 2026 con rendimenti fino all’1,9%

I BTP in scadenza nel primo trimestre del 2026 continuano ad attirare l’attenzione degli investitori…

3 giorni ago