Indicatore+TSF%3A+lo+strumento+per+prevedere+l%26%238217%3Bevoluzione+dei+trend%2C+come+funziona
tradingit
/indicatore-tsf-lo-strumento-per-prevedere-levoluzione-dei-trend-come-funziona/amp/
Guida Trading

Indicatore TSF: lo strumento per prevedere l’evoluzione dei trend, come funziona

Published by

L’indicatore TSF permette di analizzare in maniera efficiente le variazioni di prezzo nel brevissimo periodo. Eccone pro e contro.

L’indicatore TSF (detto anche Time Series Forecast Indicator) è uno degli strumenti di analisi tecnica più amati per il trading a brevissimo termine. La sua caratteristica principale consiste nella capacità di stimare il prezzo futuro di un asset sulla base di un modello di regressione lineare.

Indicatore TSF: lo strumento per prevedere l’evoluzione dei trend, come funziona (trading.it)

Graficamente, viene rappresentato con una linea retta (cd. linea di regressione) indicante il prezzo calcolato sui dati storici, ai fini dell’individuazione della direzione dei trend e delle possibili inversioni. A differenza degli altri indicatori, il TSF è in grado di captare i movimenti del mercato in maniera più efficace e scoprire i momenti di acquisto o vendita. Ma come funziona il modello di regressione lineare?

Indicatore TSF: come si rappresenta e cosa individua?

L’indicatore TSF si fonda su un modello di regressione lineare, una tecnica che serve per esaminare il rapporto tra diverse variabili. Nel dettaglio, mira a dimostrare che una variabile dipendente (come il prezzo) può essere spiegata da un’altra o altre variabili indipendenti (come il tempo).

Indicatore TSF: come si rappresenta e cosa individua? (trading.it)

Il TSF si presenta come una media mobile; di conseguenza, quando i prezzi si muovo sull’indicatore, vuol dire che il mercato è al rialzo, mentre se si muovo al di sotto dell’indicatore, il mercato è al ribasso. Poiché il periodo considerato è quello brevissimo, questa tecnica permette di individuare anche i movimenti più piccoli. L’indicatore TSF serve anche a scoprire i punti di massimo, di minimo e le aree di inversione.

Vantaggi e svantaggi dell’indicatore TSF

Come abbiamo anticipato, l’indicatore TSF è molto utile e permette di avere previsioni accurate. Per gli analisti, dunque, si tratterebbe di uno dei migliori strumenti di analisi tecnica. Poiché rappresenta una media mobile che esamina linee multiple di regressione lineare e le unisce in un’unica media mobile, è un sistema che unisce diverse tecniche di trading. I principali pregi dell’indicatore sono:

  • capacitĂ  di inseguire i trend;
  • utilizzo di time frame multipli e possibilitĂ  di essere usato in time frame multipli;
  • previsione delle oscillazioni di prezzo future e maggiore reattivitĂ  alle medie mobili;
  • efficacia nelle variazioni piĂą strette e per time frame brevi.

Occhio, però, perché anche questo strumento di analisi presenta dei rischi. Come per tutte le strategie, potrebbero esserci problemi con mercati altamente volatili; per questo motivo, è sempre consigliabile usarlo insieme ad altri indicatori tecnici, per scongiurare il pericolo di falsi segnali. Va, infine, sempre utilizzando tenendo a mente la propria propensione al rischio.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

OPAS MPS: le 5 regole fiscali sconvolgenti sulla plusvalenza che ogni investitore deve conoscere subito

L’adesione a un’OPAS, come quella di MPS su Mediobanca, non è solo una scelta finanziaria…

3 ore ago

Acquisto seconda casa: le 5 regole fiscali da conoscere tra mutuo, interessi e IMU

Acquistare una seconda casa solleva dubbi frequenti su tasse, mutui e agevolazioni fiscali. La normativa…

5 ore ago

Sconto IVA per porte interne: le 5 regole fondamentali per ottenere l’aliquota agevolata al 10% senza bonus fiscali

Sostituire le porte interne di casa rientra tra i lavori piĂą comuni di manutenzione ordinaria.…

6 ore ago

Convivenza e tasse universitarie: ecco le 6 regole decisive che spiegano perché l’ISEE può schizzare alle stelle

La convivenza può incidere profondamente sul calcolo dell’ISEE e, di conseguenza, sulle spese universitarie. La…

7 ore ago

L’INPS deve pagare 1.000 € di arretrati su stipendi e pensioni, il motivo è scioccante

C'è chi dice che pensionati e lavoratori hanno maturato un autentico credito verso lo Stato…

8 ore ago

Bonus nido fino a 3.000 euro anche per ludoteche e centri estivi, le ultime novitĂ 

L'INPS ha chiarito quali sono le strutture che rientrano nel Bonus nido e che consentono…

9 ore ago