Indennit%C3%A0+di+accompagnamento%3A+richiesta+anche+senza+legge+104
tradingit
/inennita-accompagnamento-senza-legge-104/amp/
News

Indennità di accompagnamento: richiesta anche senza legge 104

Published by

Una novità che potrebbe interessare tanti lavoratori in condizioni di forte difficoltà. La possibilità di accedere ad alcuni sostegni. 

Pensione Inps (Adobe)

Siamo abituati a pensare che in base alla Legge 104 che tutela lavoratori con particolari difficoltà di spostamento o di altro genere , si abbia quindi diritto ad un sostegno economico solo in presenza di particolari ed acclarate condizioni. La realtà dei fatti è invece diversa. Esistono situazioni e situazioni. In ogni caso, purtroppo un disturbo di qualsiasi genere, tale da condizionare la vita quotidiana di un lavoratore può sopraggiungere in qualsiasi momento. Quini, di fatto, peggiorare quelle condizioni di vita.

A questo punto sorge una domanda, cosa succede in questi casi specifici? Succede che quel lavoratore anche se ad un certo punto della sua vita, dove ha maturato una anzianità di servizio o altro, può fare richiesta di invalidità e consentire ad un parente, un amico o chi altri preferisce di assisterlo nelle mansioni quotidiane, compreso l’andare e tornare dal luogo di lavoro. Il cosiddetto sussidio di accompagnamento spettante a chi, per varie ragioni è impossibilitato ad una certa indipendenza.

Assegno di accompagnamento: a richiederlo possono essere anche i non titolari di Legge 104

Siamo di fronte ad un caso molto particolare, la situazione eventuale di un peggioramento tale, delle condizioni fisiche di un uomo, da portarlo ad essere impossibilitato a svolgere le normali mansioni di tutti i giorni. Esistono, infatti malattie, disturbi che ad una certa età possono sopraggiungere e di fatto spezzare quell’armonia prima di quel momento incondizionata. In quel caso senza essere titolari di Legge 104 si può fare richiesta di assistenza, e ricevere quindi un sussidio statale per la persona che di fatto sarà scelta come accompagnatore.

LEGGI ANCHE >>> Inps, disabili costretti a vivere con soli 287 euro al mese: scenario da incubo

12 mensilità da 500 euro per consentire ad una persona scelta dal lavoratore in difficoltà per assisterlo negli spostamenti e fare in alcuni casi da braccia e da gambe per lo sfortunato assistito. Il contributo in questione prescinde dalla condizione reddituale del soggetto e da tutti i fattori che in genere determinano taluni interventi da parte dello Stato. L’accompagnamento, quindi, potrebbe spettare a chiunque, una notizia che potrebbe interessare moltissimi lavoratori inconsapevoli di tale possibilità.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Rendimenti da fame? Ecco dove trovare il 3% netto senza rischi estremi

Rendimento fisso: c’è chi guarda al presente e chi intravede il futuro. Tra illusioni di…

20 minuti ago

Cassette postali necessariamente sulla pubblica via: il postino non deve citofonare o bussare

Errare è umano, perseverare è diabolico anche per le cassette postali necessariamente sulla pubblica via.…

1 ora ago

Come calcolare la TARI e la superficie calpestabile per evitare di pagare di più

È l'Agenzia delle Entrate a fornire le dovute risposte per capire come calcolare la TARI,…

2 ore ago

Alligator ribassista e analisti ottimisti: chi ha ragione su Tenaris?

Cosa succede quando un titolo tanto amato dai trader si ferma proprio sul filo della…

3 ore ago

Questa azione è in sconto dopo le trimestrali: cosa dicono i numeri

Occhi puntati su un famoso gruppo attivo nel campo della moda di lusso. La pubblicazione…

4 ore ago

Indennità di accompagnamento: posso davvero essere costretto a restituirla?

Ti è mai capitato di ricevere una comunicazione dall’INPS che ti ha tolto il respiro?…

6 ore ago