L%26%238217%3Baumento+dell%26%238217%3Binflazione+preoccupa+le+associazioni%2C+impatto+pazzesco+suo+prezzi+degli+alimenti
tradingit
/inflazione-impatto-prezzo-degli-alimenti/amp/
Borsa e Mercati

L’aumento dell’inflazione preoccupa le associazioni, impatto pazzesco suo prezzi degli alimenti

Published by

Prosegue la crescita dell’inflazione; il caro vita si percepisce e influisce soprattutto sul prezzo degli alimenti

Lo scenario determinato dall’aumento dell’inflazione preoccupa le associazioni; sul fronte degli alimenti i prezzi aumentano addirittura del 10% rispetto il 2021.

soldi bruciati

Assoutenti ha calcolato che gli attuali rincari dei prezzi, soltanto per gli alimentali, rappresentano un aumento dei costi per una famiglia di tre persone di 750 euro annui. Un impoverimento difficile da ignorare anche sul breve termine; questo perché si somma a tutte le altre categorie di spesa, compresi i trasporti e le utenze domestiche.

A giugno secondo l’indagine coldiretti si sono registrati aumenti dei costi di produzione che vanno dal +170% dei concimi al +90% dei mangimi al +129% per il gasolio. Anche per questo è necessario intervenire a valle del processo per contenere caro energia e prezzi delle materie prime. Mentre il Governo interviene direttamente sull’Iva dei beni primari, secondo le stime preliminari divulgate dall’Istat, a luglio l’indice dei prezzi al consumo registra un aumento dello 0,4% su base mensile e del 7,9% su base annua.

Il calcolo sull’aumento del costo della vita dovuto al prezzo degli alimenti

Aumenta così la disparità nel reddito dei cittadini, con aggravi di spesa che colpiscono i meno abbienti. Per questo è indispensabile adottare misure di sostegno al reddito in modo mirato per sostenere i consumi di chi è più vulnerabile.

I prossimi 14,3 mld del dl aiuti bis vanno destinati a contrastare l’inflazione intervenendo su pensioni, Iva e contributi Inps. Secondo le stime dell’Unione nazionale consumatori un’inflazione al 7,9% significa per una coppia con due figli, un aumento generale del costo della vita di 2630 euro su base annua.

Per il Codacons siamo difronte a una vera e propria emergenza nazionale che avrà effetti pesanti sull’economia e sulle condizioni economiche delle famiglie. È necessario per questo intervenire su una riduzione dei prezzi al dettaglio per permettere alle famiglie di mettere almeno il cibo in tavola senza subire un salasso

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Pensioni più basse dal 2026, conviene accedere al pensionamento subito a 64 anni e prendere un assegno più alto

Un argomento molto caldo e questa volta Caronte non c'entra. Esiste davvero la possibilità di…

18 minuti ago

In arrivo un aumento di 135 euro sulle pensioni: ecco chi riceverà un assegno INPS più alto

Un aumento sulle pensioni potrebbe sembrare un'utopia ma non è così. Non aspettatevi grandi cose…

3 ore ago

Sentenza shock e linea dura dei tribunali: anche se sei disoccupato e in difficoltà economica niente sconti se sospendi l’assegno ai figli

L’impatto nascosto di una crisi economica può trasformarsi in una questione giudiziaria quando c’è un…

6 ore ago

Pochi conoscono la regola sul mutuo prima casa che può far perdere migliaia di euro di detrazione

C’è una norma che molti ignorano e che può incidere in modo pesante sul bilancio…

7 ore ago

Dal 1° settembre lo stipendio può crescere del 10 %: il bonus che cambia le carte in tavola per chi rinvia la pensione

Un cambio di rotta che promette di far sorridere la busta paga senza toccare le…

9 ore ago

Cedola lorda al 3,25% e rendimento netto al 3,34% per questo BTP che attira molti risparmiatori

Un titolo di Stato che unisce rendimento consistente e possibilità di guadagno in conto capitale…

10 ore ago