Per+chi+commette+questa+infrazione+alla+guida%2C+le+conseguenze+sono+pesantissime%3A+attenzione
tradingit
/infrazione-guida-conseguenze/amp/
News

Per chi commette questa infrazione alla guida, le conseguenze sono pesantissime: attenzione

Published by

Le conseguenze per chi commette questa infrazione alla guida di un veicolo sono davvero pesantissime, bisogna fare molta attenzione ed essere prudenti. Scopriamo insieme di cosa si tratta. 

Quando ci si mette alla guida di un veicolo bisogna essere coscienti della propria situazione ed evitare di commettere errori che possono mettere in pericolo la vita di pedoni ed altri automobilisti e far scattare sanzioni molto pesanti. Il Codice della Strada ha l’obiettivo di tutelare chi circola per le strade del nostro Paese come i pedoni e gli automobilisti.

Chiunque guidi un veicolo deve tenere a mente quali sono le regole da rispettare sempre ed utilizzare la massima prudenza. Infatti, quando si è alla guida di un veicolo non bisogna valutare solo la propria situazione ma tenere sempre in considerazione tutte le altre situazioni di rischio che il conducente potrebbe incontrare.

In funzione di ciò, il Codice della Strada non fa sconti a nessuno e per chiunque commetta degli errori alla guida sono previste delle sanzioni talvolta anche molto pesanti come in questa situazione. Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono le conseguenze per chi commette questa infrazione.

Le conseguenze per questa infrazione sono pesantissime: ecco di cosa si tratta

Le sanzioni per chi commette degli errori alla guida ma anche per chi volontariamente non rispetti le regole del Codice della Strada possono essere davvero pesantissime. In molti casi, infatti, oltre ad una multa sono previste altre sanzioni come: il ritiro della patente, la sospensione ma anche il fermo amministrativo del veicolo.

Le Forze dell’Ordine possono ritirare immediatamente la patente per eventuali violazioni del Codice come, ad esempio la circolazione in strada con un carico sistemato male oppure nel caso della mancata revisione periodica del veicolo.

Tuttavia, la gravità delle diverse infrazioni viene punita in modo diverso. Infatti, si possono rischiare fino a 8202 euro di multa più le sanzioni accessorie se si commette questo grave errore alla guida. Scopriamo insieme di cosa si tratta. 

L’errore in questione

Come abbiamo visto, le Forze dell’Ordine possono ritirare la patente del conducente per alcune infrazioni. Il conducente che nonostante il ritiro della patente si mette alla guida di un veicolo commette un grave errore che prevede delle conseguenze molto pesanti.

Infatti, al conducente che commette tale infrazione, secondo l’articolo 216 al comma 6 del Codice della Strada verrà comminata una sanzione molto pesante. Essa, infatti, può variare da un minimo di 2050 euro ad un massimo di 8202 euro. Inoltre, si effettuerà anche un fermo amministrativo sul veicolo per 3 mesi.

Tuttavia, le sanzioni per chi commette tale errore non terminano. Secondo la Corte di Cassazione, infatti, se il ritiro della patente precedentemente effettuato avesse come motivo la guida in stato di ebrezza si violerà anche l’articolo 218 comma 6 del Codice che prevede come sanzione la revoca della patente.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

6 ore ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

18 ore ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

1 giorno ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novitĂ  per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

2 giorni ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

2 giorni ago

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

3 giorni ago