L%26%238217%3BInps+sta+per+mettere+all%26%238217%3Basta+degli+immobili%3A+ecco+dove+si+trovano
tradingit
/inps-asta-immobili-ecco-dove/amp/
News

L’Inps sta per mettere all’asta degli immobili: ecco dove si trovano

Published by

Tra dicembre 2021 e gennaio 2022 l’Inps metterà all’asta degli immobili in dismissioni: ecco quali sono e in quale parte del Paese si trovano. 

Nel mese di dicembre 2021 e in quello di gennaio 2022 l’Inps metterà all’asta numerosi immobili di sua proprietà in dismissione: essi sono collocati in tutto il territorio italiano. Tali aste sono state decretate attraverso la pubblicazione di un comunicato Inps nel quale si mettono in vendita unità immobiliari residenziali, non residenziali e secondarie non pertinenziali libere.

Ecco quali sono tali immobili, come saranno venduti e dove si trovano nel territorio italiano.

Immobili dell’Inps all’asta: ecco dove si trovano e come acquistarli

Nel mese corrente e in quello successivo, l’Inps metterà all’asta numerosi immobili in dismissione di sua proprietà. Tali costruzioni sono situate sia al Nord che al Sud dell’Italia e, in particolare, in Calabria, in Sicilia, in Sardegna, in Veneto e nel Lazio. Esse presentano, inoltre, diverse caratteristiche e diverse metrature.

Le aste notarili attraverso le quali gli immobili saranno messi in vendita verranno effettuate per singoli lotti ognuno dei quali, in base a dove si trova, è costituito da una o più unità. Nello specifico, queste vendite riguarderanno “lo stato di fatto, di diritto, di manutenzione e di consistenza in cui si trovano, con ogni pertinenza di proprietà, impianti esistenti, servitù attive e passive ove esistenti”.

Ogni lotto avrà una scadenza per la presentazione dell’offerta da parte dell’acquirente interessato che potrà partecipare all’asta notarile per via telematica.

Come si svolgeranno le aste

Le aste per la vendita di questi edifici saranno svolte attraverso la Rete Aste Notarili, un canale creato dal Consiglio Nazionale del Notariato per la gestione delle aste telematiche. Tale rete ha delle caratteristiche peculiari che lo rendono uno strumento affidabile:

  • E’ utile per l’orientamento dei cittadini che, grazie ad essa, possono richiedere informazioni ai notai;
  • Essa è trasparente perché coloro che vi partecipano assistono a tutti gli eventi contemporaneamente;
  • Il servizio accessibile in quanto i cittadini possono partecipare alle aste in tutto il territorio;
  • E’ sicura perché elimina il rischio di turbative o clonazioni.

Grazie all’adozione di questo strumento, dunque, gli interessati non dovranno più recarsi presso lo studio del notaio presso il quale è stata presentata l’offerta. Essi dovranno, semplicemente, leggere le offerte che i notai comunicheranno ai partecipanti e presentare le proprie offerte qualora lo ritengano opportuno. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Questa azione è in sconto dopo le trimestrali: cosa dicono i numeri

Occhi puntati su un famoso gruppo attivo nel campo della moda di lusso. La pubblicazione…

21 minuti ago

Indennità di accompagnamento: posso davvero essere costretto a restituirla?

Ti è mai capitato di ricevere una comunicazione dall’INPS che ti ha tolto il respiro?…

2 ore ago

Bonus auto 2025 con e senza ISEE: le Regioni e i Comuni che permettono di acquistare un’auto a basso costo

I tagli della Legge di bilancio 2025 non danno incentivi nazionali, ma si confermano Bonus…

3 ore ago

Bonus viaggi appena partito: vale solo 150 euro ma si chiede in un clic

Immagina che un figlio o una figlia non possano fare una gita con la scuola…

4 ore ago

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

12 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

13 ore ago