Liquidazione+TFS+%26%238211%3B+TFR%2C+messaggio+INPS%3A+novit%C3%A0+per+le+domande+di+quantificazione
tradingit
/inps-liquidazione-tfs-tfr-domande-quantificazione-inps-messaggio/amp/
Guida Trading

Liquidazione TFS – TFR, messaggio INPS: novità per le domande di quantificazione

Published by

Cambiamenti per l’inoltro della domanda telematica di quantificazione del TFS o TFR per i dipendenti pubblici, lo comunica l’INPS con un recente messaggio. 

L’INPS  ha comunicato le nuove modalità per la inoltrare la domanda di quantificazione del TFS o TFR per i dipendenti pubblici. Il servizio è disponibile già dal 28 dicembre secondo i nuovi applicativi SIN TFS e SIN TFR. I due nuovi applicativi riguardano sia l’anticipo agevolato secondo il Decreto legge n. 4 dell’anno 2019, sia la modalità ordinaria prevista dal DPR 180 dell’anno 1950.

adobe

Inoltre, per semplificare la procedura della domanda di quantificazione, è stata prevista una nuova funzione che permette di annullare la domanda inviata in precedenza. La nuova funzione è denominata “Rinuncia“.

Liquidazione TFS – TFR | Novità per le domande di quantificazione

L’INPS con il messaggio n. 4688 del 28 dicembre 2021 ha comunicato i nuovi servizi di semplificazione per la richiesta di quantificazione del trattamento di fine servizio (TFS) o del trattamento di fine rapporto (TFR). Inoltre, precisa che dal 28 dicembre, è già possibile accedere alla piattaforma con i nuovi servizi e con la nuova funzione di “Rinuncia” che permette di annullare la domanda precedente inviata. Infine, l’Istituto segnala che è disponibile un manuale con tutte le indicazioni e istruzioni di tutti i servizi online per la gestione dei servizi TFR  e gestione dei servizi TFS, per i dipendenti pubblici. Il manuale è disponibile sul portale istituzionale INPS.

Come funziona l’anticipo previsto nel Decreto legge n. 4/2019

I dipendenti pubblici percepiscono la cosiddetta “buonuscita“, con tempi molto lunghi. Per ovviare a tale problema, il Governo Salvini – Di Maio, ha inserito nel Decreto legge n. 4/2019 la possibilità di anticipare il TFS o TFR. Si tratta di un finanziamento che consente di ottenere in tutto o in parte, la buonuscita maturata. Il tetto massimo richiedibile è di 45.000 euro, ed è erogata direttamente dall’Istituto di credito che ha aderito all’accordo quadro. Il finanziamento prevede tassi e condizioni agevolati. Liquidazione TFS – TFR | Come chiedere l’anticipo e quali sono gli interessi da pagare

La prima cosa da fare per ottenere il finanziamento è chiedere all’INPS la certificazione dell’importo soggetto alla cessione ai fini dell’anticipo. Per ricevere la certificazione, bisogna inviare domanda di quantificazione all’INPS, che provvederà al rilascio entro novanta giorni dall’inoltro della domanda. L’interessato potrà scaricare direttamente la certificazione dall’area riservata MyINPS.

Finanziamento e banche aderenti

Dopo che l’INPS ha reso disponibile l’autocertificazione, il richiedente può richiedere alle banche aderenti all’iniziativa, il finanziamento agevolato per un valore massimo di 45.000 euro, ma non oltre la prestazione dovuta al pensionato. Questo significa che se al pensionato spetta un valore inferiore a 45.000 euro, sarà riconosciuto un anticipo per il valore spettante. Le banche aderenti all’iniziativa, sono consultabile al portale istituzionale del Governo, è possibile accedere da qui all’elenco degli Istituti di credito aderenti all’accordo quadro

Inoltre, il pensionato può presentare domanda di quantificazione dell’anticipo TFS o TFR per i dipendenti pubblici, anche tramite il servizio dedicato alla Simulazione del TFS o inviando direttamente la domanda. È possibile anche farsi assistere dai Patronati nel disbrigo della pratica. Precisiamo che in sede di compilazione della domanda è richiesta la banca prescelta per l’operazione di finanziamento agevolato.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Trasformare ufficio in abitazione: la nuova procedura semplice aiuta le famiglie

Come trasformare ufficio in abitazione? Indicazioni del Decreto Salva Casa e i punti chiave del…

8 ore ago

Amministratore: se lo revochi deve restituirti le somme “la nuova regola è una vittoria”

La nuova regola è una conquista senza precedenti, arriva la condanna per l'amministratore. L'amministratore di…

9 ore ago

TFR, cambia la tassazione: calcola se guadagni o perdi “per me è positivo”

Cambia la tassazione per il TFR, analisi di caso a caso, come l'ADE informa con…

10 ore ago

Bonus contributi: risparmi tanto con la novità sbloccata adesso

La comunicazione dell'INPS non lascia dubbi: arriva il bonus contributi, come funziona. Risparmiare tanti soldi…

12 ore ago

Nuova simpatica frode con mail o sms per sbloccare il conto, sembra reale: ecco cosa c’è scritto

Massima allerta per la truffa online che sta svuotando i conti correnti di centinaia di…

13 ore ago

Nuovi controlli dell’Agenzia delle Entrate: in arrivo lettere a molti cittadini, ecco cosa c’è scritto

In questi giorni, tantissimi contribuenti stanno ricevendo degli avvisi dall'Agenzia delle Entrate. Qual è il…

16 ore ago