INPS%3A+nessuna+erogazione+in+denaro+se+non+si+rispetta+la+nuova+regola+dei+10+giorni%2C+come+funziona
tradingit
/inps-nessuna-erogazione-in-denaro-se-non-si-rispetta-la-nuova-regola-dei-10-giorni-come-funziona/amp/
Economia e Finanza

INPS: nessuna erogazione in denaro se non si rispetta la nuova regola dei 10 giorni, come funziona

Published by

Sono attivi due benefici per i datori che assumono a tempo indeterminato. Una recente Circolare ne ha chiarito l’operatività.

Con il Decreto Legge n. 60/2024 (cd. Decreto Coesione), sono state introdotte due fondamentali agevolazioni: il Bonus Giovani under 35 e il Bonus Donne. Lo scopo delle misure è aiutare l’aumento dell’occupazione di queste due categorie particolarmente svantaggiate, soprattutto in particolari Regioni italiane, quelle della cd. Zona Economica Speciale Unica per il Mezzogiorno.

INPS: nessuna erogazione in denaro se non si rispetta la nuova regola dei 10 giorni, come funziona (trading.it)

Di recente, è stato istituito un tavolo tecnico tra il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e l’INPS e, da tale confronto, sono stati chiariti una serie di dubbi relativi all’erogazione dei sue sussidi. La Circolare n. 2/2025 della Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro contiene le FAQ emerse da tale incontro. Una, in particolare, sancisce una regola fondamentale per ottenere il denaro.

Bonus Giovani e Bonus Donne: la Circolare chiarisce come ottenere i soldi

Il Bonus Giovani prevede lo sgravio contributivo al 100% per i datori di lavoro, in caso di assunzioni a tempo indeterminato o di trasformazioni di contratti da tempo determinato a tempo indeterminato, effettuate tra il 1° settembre 2024 e il 31 dicembre 2025. L’incentivo è rivolto a chi ha meno di 35 anni di età e non è mai stato occupato a tempo indeterminato.

Bonus Giovani e Bonus Donne: la Circolare chiarisce come ottenere i soldi (trading.it)

Anche il Bonus Donne stabilisce lo sgravio al 100% dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro, per i contratti di lavoro a tempo indeterminato stipulati entro il 31 dicembre 2025 in favore di donne svantaggiate di qualsiasi età che:

  • non hanno un impiego regolarmente retribuito da almeno 24 mesi;
  • sono residenti in una delle Regioni della Zona Economica Speciale per il Mezzogiorno e sono prive di impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi;
  • svolgono attività o professioni in campi economici in cui c’è l’elevata disparità di genere.

Il beneficio ha una durata massima di 24 mesi e un importo massimo di 650 euro per ogni lavoratrice assunta.

La Circolare n. 2 del 23 maggio 2025 pubblicata dalla Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro ha chiarito che, per accedere ai Bonus, è necessario effettuare la comunicazione obbligatoria di assunzione entro 10 giorni dalla ricezione della PEC che prova l’invio della domanda all’INPS per le agevolazioni.

È stato, inoltre, chiarito che il Bonus Giovani under 35 può essere erogato anche alle aziende del credito e alle assicurazioni e che l’esonero deve essere suddiviso per l’intera durata del beneficio, ossia 24 o 12 mesi, entro la soglia massima di 500 o 650 euro al mese per ogni lavoratore. I due Bonus non possono essere cumulati con altri incentivi di natura regionale.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Stipendi pubblici in crescita con aumenti netti fino a 180 € al mese e arretrati inclusi. Ecco chi ne beneficerà e come

Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novità più rilevanti per…

2 ore ago

Le 6 schede telefoniche più rare che fanno impazzire i collezionisti italiani

Le schede telefoniche vintage sono oggi tra gli oggetti da collezione più apprezzati in Italia,…

14 ore ago

Le 5 novità del Decreto Salva Casa 2025 che cambiano le regole sugli abusi edilizi

Il nuovo Decreto Salva Casa introduce regole chiare per regolarizzare abusi edilizi e difformità. Le…

1 giorno ago

Le 2 monete da 200 Lire più ricercate del collezionismo italiano fino a 800 € di valore potrebbero essere nel tuo vecchio cassetto

Le 200 Lire rare del 1977 e del 1978 attirano l’attenzione di collezionisti e appassionati…

2 giorni ago

I migliori 3 BTP per chi vuole investire nel breve termine

I BTP continuano ad attrarre risparmiatori e investitori istituzionali grazie alle cedole elevate e alla…

2 giorni ago

Con il Bonus Sardegna si possono ottenere 20.000 € da investire nella casa

Un nuovo incentivo economico rivolto ai cittadini della Sardegna promette di cambiare il destino di…

3 giorni ago