INPS+novit%C3%A0%2C+gestione+pensioni+pi%C3%B9+semplice+e+veloce+per+dipendenti+pubblici%3F
tradingit
/inps-pensioni-dipendenti-pubblici/amp/
News

INPS novità, gestione pensioni più semplice e veloce per dipendenti pubblici?

Published by

Novità INPS circa le pensioni per i dipendenti pubblici: arriva una nuova piattaforma, cosa cambia e di cosa si tratta, dettagli

Quando si parla di pensione l’attenzione è sempre molto alta, come nel caso della novità rappresentata dalla nuova piattaforma INPS ASI circa i dipendenti pubblici: alcuni dettagli al riguardo e cosa cambia.

Adobe Stock

Tanti gli aspetti interessanti, che destano attenzione, quando si parla in via generale di pensioni, con una novità INPS che si lega ai dipendenti pubblici i quali accedono al pensionamento. E alla gestione per quanto concerne pratiche e domande che potrebbe risultare essere più semplice e rapida.

Quantomeno, questo l’obiettivo che lega a INPS A.S.I. L’Area Servizi Integrati di INPS per le pensione della gestione pubblica.

Si tratta di una piattaforma la cui sperimentazione prende il via nella città di Milano. E, qualora centrasse gli scopi prefissi, verrà poi stasera ai dipendenti della PA del Paese.

Ma ecco a seguire alcuni dettagli circa il funzionamento e come potrebbe velocizzare e semplificare alcuni aspetti inerenti le pensioni.

Pensioni INPS ASI, piattaforma: cos’è, come funziona, vantaggi

Tanti sono, come detto, gli aspetti che possono interessare quando in generale si parla di pensione: come le proposte del M5S, Cdx e Csx in ottica elezioni.

Tornado al tema in oggetto, come approfondito da Investireoggi.it, la piattaforma consentirà ad INPS e Amministrazioni Pubbliche di poter comunicare. In via diretta, In merito a quanto riguarda i passaggi che si legano alla collocazione a riposo. Circa i dipendenti pubblici.

Le amministrazioni avranno modo di certificare. Così come di comunicare a INPS. Data e causa di cessazione servizio in merito al soggetto. Ultimi dati contributivi. Ed informazioni circa la ritenute da applicare. In continuità con lo stipendio.

Tali, si legge, gli aspetti centrali legati al calcolo pensione. E alla liquazione del giusto importo. Un altro aspetto vantaggioso riguarderebbe la velocizzazione dei tempi. Nel dettaglio, facendo accesso ad A.S.I., le amministrazione sono in grado di visualizzare le domande di pensione. Che sono state inoltre a INPS. E di controllare lo stato di lavorazione. Per quanto attiene la liquidazione-riliquidazione delle stesse.

Ancora, vi è la possibilità del controllo dei vari atti amministrativi. Inerenti la concessione delle pensioni. E poi anche la possibilità della simulazione del diritto. E degli importi pensione mediante i servizi di consolazione che INPS mette a disposizione.

Qui il comunicato del 1°agosto dell’Istituto Nazionale Previdenza Sociale.

Recent Posts

Problemi di salute al lavoro: adesso lo Stato ti paga, chiedi subito le cifre notevoli

È il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 85/2025 a chiarificare…

2 ore ago

Truffe su Whatsapp e Instagram, ci cascano in molti: ecco a cosa fare attenzione

Nel corso degli ultimi anni è emerso un panorama allarmante: le frodi digitali hanno coinvolto…

3 ore ago

Cartella nulla se la notifica non è perfezionata, fai attenzione e controlla questi particolari

Un caso giudiziario davvero curioso: quando un debito sembra sparito dal radar, ma la cartella…

6 ore ago

Il silenzioso allarme che sta suonando sui mercati e che fa tremare Wall Street

Cosa succede quando un gigante si muove e nessuno se ne accorge? Quando la calma…

9 ore ago

È possibile avere due ISEE diversi se io e mio marito viviamo in case separate?

Due coniugi vivono in comuni diversi ma non sono legalmente separati: è una situazione più…

10 ore ago

Nata nel 1961 posso andare in pensione nel 2026 a 64 anni? Le strade possibile e i requisiti

Una soglia difficile da raggiungere, una data sempre più vicina, e un puzzle normativo che…

12 ore ago