Inps%2C+le+rivalutazioni%3A+pensioni+in+aumento+anche+di+1000+euro
tradingit
/inps-pensioni-governo-aumenti/amp/
News

Inps, le rivalutazioni: pensioni in aumento anche di 1000 euro

Published by

Pensioni su. Le rivalutazioni Inps fanno intendere che saranno davvero in molti quelli che andranno a guadagnare di più.

Banconote (Adobe)

Dal 2020 con l’inflazione galoppante tutte che blocca tutte le rivalutazioni, tutto in quel settore è rimasto praticamente fermo. Il 2021, invece, contraddistinto dall’aumento sconsiderato di utenze e beni di consumo, basti guardare a quanto si è parlato ed ancora si parla rispetto agli aumenti di luce e gas, la rivalutazione si prospetta come una operazione assolutamente necessaria per continuare a restare accanto agli italiani in un momento tanto complicato per il nostro paese e non solo.

Il Governo, ha il dovere, oggi di intervenire in favore dei 20 milioni e più di pensionati che regolarmente percepiscono il proprio “stipendio” direttamente dallo Stato. Urge una risposta per questi contribuenti, l’aumento generale i beni ed utenze ha scosso gli italiani e lo Stato ha il dovere di intervenire dove può con misure eque e vantaggiose per tutti. I tre scaglioni di Prodi, potrebbero tornare dal prossimo anno in mancanza di interventi. A quel punto, i pensionati dovrebbero godere di enormi vantaggi e sostanziali aumenti.

Rivalutazioni Inps: cosa potrebbe cambiare in caso di ritorno alla vecchia riforma

Se dovesse andare proprio cosi, cioè se si dovesse tornare alla vecchia riforma targata Romano Prodi, l’eventuale incremento sulle pensione varierebbe tra i 126 ed i 484 euro annui. Gli scaglioni della riforma dell’ex premier si arriva ad una rivalutazione piena fino al 100% per importi fino ai 2000 euro, 90% tra i 2000 e i 2500 euro, al 75% sopra quota 2500. Il sistema Letta, invece , poggiava le sue basi su cinque diverse fasce di importo, ognuna con una propria aliquota secca di rivalutazione: 100%, 95%, 75%, 50%, 45%.

LEGGI ANCHE >>> Indennità di accompagnamento, attenzione: l’INPS può revocarla e chiedere la restituzione dei soldi

La scelta dovrebbe cadere sul sistema a fasce, molto più conveniente per le casse dello Stato. In ogni modo un intervento è assolutamente necessario in questa fase tanto delicata. Inoltre urge una posizione netta anche rispetto alla questione quota 100. Su quest’ultima questione il Governo si gioca gran parte della sua credibilità. Gli italiani attendono risposte e decisioni precise che facciano in ogni caso i propri interessi in un momento tanto particolare per il nostro paese. Staremo a vedere.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Le 6 schede telefoniche più rare che fanno impazzire i collezionisti italiani

Le schede telefoniche vintage sono oggi tra gli oggetti da collezione più apprezzati in Italia,…

4 ore ago

Le 5 novità del Decreto Salva Casa 2025 che cambiano le regole sugli abusi edilizi

Il nuovo Decreto Salva Casa introduce regole chiare per regolarizzare abusi edilizi e difformità. Le…

16 ore ago

Le 2 monete da 200 Lire più ricercate del collezionismo italiano fino a 800 € di valore potrebbero essere nel tuo vecchio cassetto

Le 200 Lire rare del 1977 e del 1978 attirano l’attenzione di collezionisti e appassionati…

1 giorno ago

I migliori 3 BTP per chi vuole investire nel breve termine

I BTP continuano ad attrarre risparmiatori e investitori istituzionali grazie alle cedole elevate e alla…

2 giorni ago

Con il Bonus Sardegna si possono ottenere 20.000 € da investire nella casa

Un nuovo incentivo economico rivolto ai cittadini della Sardegna promette di cambiare il destino di…

2 giorni ago

Quanto posso guadagnare con un BTP dalla cedola lorda al 7,25% e in scadenza nel 2026?

Il BTP 1 NV 26 7,25 % con scadenza 1° novembre 2026 è ormai un…

3 giorni ago