INPS%3A+verifica+obbligo+vaccinale+over+50%2C+esito+%26%238216%3Bpositivo%26%238217%3B+o+%26%238216%3Bnegativo%26%238217%3B
tradingit
/inps-verifica-obbligo-vaccinale/amp/
Economia e Finanza

INPS: verifica obbligo vaccinale over 50, esito ‘positivo’ o ‘negativo’

Published by

L’INPS informa come sarà eseguita la verifica dell’obbligo vaccinale per i dipendenti, in particolare considerando i nuovi limiti per gli over 50.

L’INPS nella sezione INPS Comunica, ha pubblicato che a partire dal 15 febbraio 2022, l’INPS fornisce l’esito della verifica del green pass (positivo o negativo) per i dipendenti di un datore di lavoro considerando l’età anagrafica.

INPS: verifica obbligo vaccinale over 50, esito ‘positivo’ o ‘negativo’

In effetti, saranno considerati due parametri: 1) per gli over 50, la verifica riguarda il green pass rafforzato (da guarigione o vaccinazione); 2) per i restanti dipendenti è verificato il possesso del green pass di base (da guarigione, da vaccinazione o da tampone negativo).

Pensioni, pagamenti anticipati anche a marzo: cosa succede con il green pass

INPS: verifica obbligo vaccinale over 50, esito ‘positivo’ o ‘negativo’

L’INPS comunica che sono attive le procedure di controllo per la verifica del green pass. Inoltre, saranno verificati solo il personale effettivamente presenti in servizio che accedono ai luoghi di lavoro.

Green pass, ecco chi ci perde e chi ci guadagna: i numeri non mentono

Sono esclusi gli assenti e i dipendenti in lavoro agile. Il green pass sarà verificato esclusivamente per le due posizioni sopra menzionate, nello specifico:

1) per gli over 50, la verifica riguarda il green pass rafforzato (da guarigione o vaccinazione);

2) per i restanti dipendenti è verificato il possesso del green pass di base (da guarigione, da vaccinazione o da tampone negativo).

Tuttavia, la verifica del rispetto dell’obbligo vaccinale deve essere effettuata a prescindere della presenza del dipendente in azienda. Questo significa che la verifica deve essere effettuata per tutti i dipendenti, anche quelli assenti o in lavoro agile.

Infine, l’Istituto raccomanda i datori di lavoro del settore pubblico o privato, per l’utilizzo del Greenpass50+, possono fare riferimento ai messaggi INPS già pubblicati: n. 3589 del 21 ottobre 2021; n. 3768 del 3 novembre 2021; n. 3948 de 15 novembre 2021; n. 4529 del 18 dicembre 2021.

In particolare il servizio è accessibile dal portale dell’INPS (www.inps.it), mediante la funzione di ricerca, digitare “Greenpass50+”. Poi, accedere con le credenziali SPID, CNS  o CIE. Inoltre, i verificatori per effettuare la verifica, possono accedere con le credenziali, selezionando il “profilo cittadino”.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Usi la Postepay per trasferire soldi? Attenzione: potresti finire nei guai

Ti sei mai chiesto quanto sia davvero sicuro trasferire soldi tramite una carta Postepay? Anche…

21 minuti ago

Nuove regole per l’ISEE ordinario e universitario: ecco cosa fare per non perdere bonus e agevolazioni

Ecco le nuove regole per l'ISEE ordinario e universitario, guida per chi è iscritto all'università…

1 ora ago

Cura di te stesso e vantaggi fiscali: il doppio regalo della detrazione per il nutrizionista

Mai avresti pensato che una visita dal nutrizionista potesse alleggerire anche il tuo carico fiscale?…

3 ore ago

Maggio ricco di novità: BOT e BTP con rendimenti pazzeschi, esempi di guadagno

Il Dipartimento del Tesoro ha comunicato le date di maggio per le aste dei titoli…

4 ore ago

Bonus musica: vale fino ai 29 anni ma Isee fino a 20.000 euro

La musica è cultura, condivisione, magia, e tanto esercizio, con il bonus musica, tutti possono…

5 ore ago

Devo pagare il mutuo: come posso guadagnare il 4% sui miei soldi?

Hai mai pensato che, mentre i tassi scendono, trovare un modo per far rendere i…

13 ore ago