L’INPS informa come sarà eseguita la verifica dell’obbligo vaccinale per i dipendenti, in particolare considerando i nuovi limiti per gli over 50.
L’INPS nella sezione INPS Comunica, ha pubblicato che a partire dal 15 febbraio 2022, l’INPS fornisce l’esito della verifica del green pass (positivo o negativo) per i dipendenti di un datore di lavoro considerando l’età anagrafica.
In effetti, saranno considerati due parametri: 1) per gli over 50, la verifica riguarda il green pass rafforzato (da guarigione o vaccinazione); 2) per i restanti dipendenti è verificato il possesso del green pass di base (da guarigione, da vaccinazione o da tampone negativo).
Pensioni, pagamenti anticipati anche a marzo: cosa succede con il green pass
L’INPS comunica che sono attive le procedure di controllo per la verifica del green pass. Inoltre, saranno verificati solo il personale effettivamente presenti in servizio che accedono ai luoghi di lavoro.
Green pass, ecco chi ci perde e chi ci guadagna: i numeri non mentono
Sono esclusi gli assenti e i dipendenti in lavoro agile. Il green pass sarà verificato esclusivamente per le due posizioni sopra menzionate, nello specifico:
1) per gli over 50, la verifica riguarda il green pass rafforzato (da guarigione o vaccinazione);
2) per i restanti dipendenti è verificato il possesso del green pass di base (da guarigione, da vaccinazione o da tampone negativo).
Tuttavia, la verifica del rispetto dell’obbligo vaccinale deve essere effettuata a prescindere della presenza del dipendente in azienda. Questo significa che la verifica deve essere effettuata per tutti i dipendenti, anche quelli assenti o in lavoro agile.
Infine, l’Istituto raccomanda i datori di lavoro del settore pubblico o privato, per l’utilizzo del Greenpass50+, possono fare riferimento ai messaggi INPS già pubblicati: n. 3589 del 21 ottobre 2021; n. 3768 del 3 novembre 2021; n. 3948 de 15 novembre 2021; n. 4529 del 18 dicembre 2021.
In particolare il servizio è accessibile dal portale dell’INPS (www.inps.it), mediante la funzione di ricerca, digitare “Greenpass50+”. Poi, accedere con le credenziali SPID, CNS o CIE. Inoltre, i verificatori per effettuare la verifica, possono accedere con le credenziali, selezionando il “profilo cittadino”.
Sono state introdotte nuove agevolazioni in favore dei lavoratori disabili che devono sottoporsi a cure.…
Conto in banca vuoto e nessuna traccia dell’assegno atteso? A settembre capita spesso che ci…
Chi assiste un familiare con disabilità grave o si trova personalmente in una condizione riconosciuta…
Una nuova norma potrebbe cambiare drasticamente le regole del gioco per chi lavora nel pubblico.…
Non sempre tutto fila liscio quando si parla di pensione anticipata. C’è chi matura i…
È davvero sempre vantaggioso puntare su un BTP con cedola alta? Oppure dietro quella promessa…