La+Cina+dichiara+guerra+all%26%238217%3Binsider+trading
tradingit
/insider-trading-giustizia-tribunali/amp/
News

La Cina dichiara guerra all’insider trading

Published by

In che modo reagirà la Corte Suprema del popolo cinese di fronte al crimine di insider trading ?

La Corte Suprema del popolo cinese, ha dichiarato che dal prossimo lunedì condannerà severamente i crimini quali l‘insider trading di azioni aziendali e non avrà più alcuna tolleranza per i crimini o le irregolarità nel mercato dei capitali.

Il Presidente della Corte Suprema, Zhou Qiang, ha affermato che i tribunali nel corso del 2020 si sono occupati in maniera approfondita di crimini come l’attività di manipolazione nel mercato di titoli azionari o futures, insider trading, banche di denaro clandestine e riciclaggio di denaro e loro stessi hanno provveduto nell’immediato e severamente a reprimere l’evasione del debito, nel tentativo di mantenere l’ordine di mercato finanziario e frenare i rischi del settore finanziario.

Zhou ha affermato in maniera decisa che i tribunali puniranno severamente i crimini che includono la divulgazione di informazioni in violazione di leggi e regolamenti e l’emissione fraudolenta di azioni e avranno tolleranza zero per tutti i crimini che riguardano i mercati di capitali.

I tribunali parteciperanno attivamente alla spinta nazionale per correggere le irregolarità da parte delle gigantesche piattaforme finanziarie cinesi basate su Internet e puniranno severamente le piattaforme di prestito online che fondamentalmente  sperperano i fondi dei prestatori.

LEGGI ANCHE >> Come la Cina deciderà entro un anno il futuro del denaro

LEGGI ANCHE >> La Cina cresce sui mercati anche in pandemia, ma fino a quando?

Cina: lotta senza quartiere e “tolleranza zero”

La China Securities Regulatory Commission (CSRC) ha dichiarato nel febbraio di quest’anno di aver gestito un totale di 740 casi, di cui per 353 posizioni sono state già avviate indagini. CSRC ha affermato che i casi di insider trading si verificano ancora piuttosto frequentemente e soltanto nel 2020 sono state presentate 66 nuove denunce di insider trading, oltretutto le fusioni e acquisizioni aziendali sono ancora un’area ad alto rischio di insider trading. Gao Li, portavoce della CSRC, ha affermato che la fase successiva implementerà ancora di più una politica di “tolleranza zero”, e cosi si faranno indagini approfondite e rigorose sulle frodi sul mercato dei capitali per promuovere un ambiente di mercato che sia il più trasparente e stabile possibile.

Recentemente, diverse società cinesi quotate hanno annunciato di essere state sottoposte alle indagini delle autorità di regolamentazione e l’oggetto dell’indagine per lo più ha coinvolto società, azionisti o dirigenti. Ai sensi dell’emendamento XI del diritto penale, che è stato formalmente attuato di recente, il 1° marzo 2020, è  aumentata notevolmente la punizione penale per quattro tipi di reati come IPO (offerta pubblica iniziale) fraudolente, divulgazione di informazioni falsificate, fornitura di documenti di falsa certificazione da parte di intermediari e manipolazione del mercato.

Recent Posts

Secondo una sentenza della Cassazione ecco i 5 contributi figurativi che contano per la pensione anticipata

La Cassazione ha stabilito che i contributi figurativi per malattia e disoccupazione contano per la…

4 ore ago

Età pensionabile a 69 anni e lavoro fino a 74, i 5 dati Istat che preoccupano gli italiani

Entro il 2050 l’età pensionabile in Italia arriverà a sfiorare i 69 anni, secondo le…

14 ore ago

Scopri quanto guadagni con 10.000 € in BTP entro 3 anni con il miglior rendimento netto

I BTP a breve termine restano una delle scelte preferite dagli investitori italiani che cercano…

1 giorno ago

Una sentenza della Cassazione ribalta i rapporti tra Fisco e contribuenti

Una recente ordinanza della Corte di Cassazione cambia i rapporti tra contribuente e Agenzia delle…

2 giorni ago

10 vantaggi e svantaggi dei Libretti Postali Minori che ogni genitore dovrebbe conoscere

I libretti postali per minori sono strumenti di risparmio sicuri e garantiti dallo Stato. Offrono…

2 giorni ago

Chi guadagna di più in busta paga con i 2 miliardi contro il fiscal drag della manovra 2026

Lavoratori, in arrivo aumenti in busta paga e meno tasse, ma non per tutti. Le…

3 giorni ago