Intesa Sanpaolo ha deciso di selezionare e assumere nuovi addetti da inserire nelle sue sedi in tutto il Paese.
Il celebre Ente bancario è alla ricerca di Consulenti, in possesso di titolo scolastico o accademico, anche senza esperienze precedenti nel settore. L’iter di selezione è ora aperto.
Analizziamo nel dettaglio l’offerta di lavoro. Ecco come inviare la propria candidatura.
Il celebre Istituto bancario ha deciso di selezionare nuove unità da assumere presso le diverse sedi ripartite su tutto sull’intero territorio italiano.
Attivo nel nostro Paese con quasi 3700 sportelli in funzione, il rinomato Gruppo bancario ha intenzione di rinvigorire il proprio parterre di assistenti introducendo nella squadra nuovi Consulenti Finanziari.
La selezione, destinata a figure professionali con e senza esperienze precedenti, è senz’altro inclusa nel Piano Impresa 2022 – 2025 che l’Ente ha predisposto proprio in Italia. Una strategia di sviluppo che si pone l’obiettivo della realizzazione di 12.600 immissioni e aggiornamento di personale nel giro di quattro anni.
I contratti che metterà a disposizione Intesa Sanpaolo per Consulenti Finanziari sono riservati a personale in possesso di titolo scolastico o accademico. Il reclutamento sarà effettuato tramite contratto misto per quel che riguarda i Consulenti esperti (o anche abilitati OCF), mentre saranno disposti successivamente a percorso di tirocinio ad hoc per le figure più giovani e con minori esperienze.
Per i profili professionali ricercati si rimanda nel dettaglio all’apposita pagina web del Gruppo. In sintesi: Consulenti Finanziari, Consulenti Finanziari Senior, Consulenti Finanziari con abilitazione OCF.
L’iter selettivo sarà imbastito in diverse fasi. Nella fattispecie, il procedimento di selezione includerà un iniziale vaglio dei cv, conversazioni telefoniche e sondaggi indirizzati alla stima generale delle competenze trasversali e delle tecniche nel bagaglio degli aspiranti.
I Consulenti Finanziari Senior e con abilitazione OCF vedranno l’assunzione per mezzo di un contratto lavorativo cosiddetto misto. E in particolare, tale tipologia contrattuale immagina:
Bensì, ai Consulenti Finanziari Neo, 19-32 anni di età, attende un contratto di semestrale di tirocinio che servirà alla crescita professionale e alla relativa abilitazione.
Per di più, qualunque sia il contratto lavorativo siglato con Intesa Sanpaolo per Consulenti consentirà totale accesso all’iter dei benefit aziendali: si pensi al Fondo Pensione, all’Assistenza Sanitaria e alle Condizioni Agevolate.
A c loro che vorranno inviare la domanda per essere assunti basterà consultare la pagina riservata alle carriere (Lavora con noi) predisposta sul sito web del Gruppo bancario. Prenderete così nota degli odierni profili a disposizione presso la società e del modo in cui inviare la propria candidatura, redigendo il modulo online ad hoc per allegare i cv.
I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…
Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…
Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…
La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…
Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…
Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…