Invalidit%C3%A0+e+indennit%C3%A0+di+accompagnamento%3A+quello+che+ora+conta+davvero+secondo+la+Cassazione
tradingit
/invalidita-e-indennita-di-accompagnamento-quello-che-ora-conta-davvero-secondo-la-cassazione/amp/
News

Invalidità e indennità di accompagnamento: quello che ora conta davvero secondo la Cassazione

Published by

Linda cammina con un girello ma non può vivere da sola. Carmen, sua nipote, ha scoperto qualcosa che potrebbe cambiare il destino della nonna. Un dettaglio legale poco conosciuto potrebbe riguardare anche te o una persona vicina. Il cuore della questione? L’indennità di accompagnamento.

Linda ha settantatré anni, vive sola da tempo e riceve una pensione di invalidità. Nonostante l’età, cerca di restare attiva, ma le sue condizioni fisiche sono precarie. Cammina con l’aiuto di un girello, ma non riesce a gestire la casa da sola. Le medicine, la cucina, l’igiene personale: ogni compito diventa una sfida. Carmen, la nipote fresca di laurea in giurisprudenza, se ne accorge sempre di più durante le visite domenicali.

Invalidità e indennità di accompagnamento: quello che ora conta davvero secondo la Cassazione-trading.it

Una sera, sedute sul divano, Linda le confessa di sentirsi inadeguata. Carmen le chiede se ha mai pensato a richiedere l’indennità di accompagnamento, ma la nonna risponde che, essendo in grado di camminare, non crede di averne diritto. Carmen però non si ferma: inizia a fare ricerche, legge ordinanze recenti, scopre che la legge ha cambiato approccio. Decide di accompagnare la nonna al CAF per approfondire.

Quello che scoprono è sorprendente: l’interpretazione della non autosufficienza non è più legata solo alla totale immobilità. Ciò che conta ora è l’autonomia reale nel vivere, non la semplice capacità motoria.

Il nuovo significato di “non autosufficienza”: cosa cambia per chi chiede l’indennità di accompagnamento

Con l’ordinanza n. 2744 del 2025, la Corte di Cassazione ha riconosciuto che l’indennità di accompagnamento può essere concessa anche quando il soggetto riesce a camminare, ma ha bisogno di assistenza continua per vivere dignitosamente. Il caso riguardava una minore con gravi patologie: pur non essendo completamente immobile, le sue difficoltà quotidiane giustificavano il sostegno.

Già in passato la giurisprudenza si era mossa in questa direzione. Con l’ordinanza n. 26559 del 2018, si era affermato che cecità parziale e altre limitazioni potessero costituire uno stato di totale inabilità. E ancora,  l’ordinanza n. 20819 del 2018. In questa decisione, la Corte ha riconosciuto il diritto all’indennità di accompagnamento a una persona ipovedente che, pur camminando con l’ausilio di un bastone, rischiava incidenti e disorientamento. La Corte ha sottolineato che la necessità di assistenza continua può derivare anche da condizioni che non comportano l’immobilità totale.

Il nuovo significato di “non autosufficienza”: cosa cambia per chi chiede l’indennità-trading.it

Carmen e Linda, forti di queste novità, si rivolgono al CAF con una nuova consapevolezza. Gli operatori confermano che oggi molte pratiche vengono accolte grazie a questa nuova visione. Si tratta di un cambiamento culturale, prima ancora che legale, che mette al centro la persona e non la sua semplice capacità di movimento.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

51 minuti ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

2 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

4 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

6 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

7 ore ago

Una sentenza che cambia tutto per i dipendenti pubblici con figli piccoli

Quanto conta davvero essere presenti nei primi anni di vita di un figlio? Una recente…

8 ore ago