Invalidit%C3%A0+INPS%3A+niente+visita+di+revisione+per+queste+patologie
tradingit
/invalidita-inps-visita-revisione-patologie/amp/
Economia e Finanza

Invalidità INPS: niente visita di revisione per queste patologie

Published by

L’invalidità INPS può essere soggetta a revisione sanitaria, ma ci sono patologie che non prevedono la visita e il rischio di perdere l’assegno.

Come ricevere un assegno di 522 euro al mese

A stabilire se il soggetto deve essere sottoposto a revisione del grado di invalidità è la Commissione medica. In effetti, se la Commissione ritiene che il grado di invalidità possa essere suscettibile a variazioni nel tempo, sottopone il soggetto richiedente a visite di controllo a scadenza. Il Ministero dell’Economica e il Ministero della Salute nel decreto legge del 2 agosto 2007, hanno individuato le patologie escluse dalla visita di revisione e accertamento dello stato patologico.

Invalidità INPS: visita di revisione

Nel decreto si evidenziano 12 patologie che non sono soggette alla visita di revisione e quindi, i benefici sono permanente e non incorrono nel rischio di perdere l’assegno di invalidità corrisposto per 13 mensilità.

Tuttavia, se il soggetto che rientra nelle patologie non soggette a visite, è convocato a visita di revisione o controlli straordinari dall’INPS, è necessario presentarsi.

Solo in sede di visita è possibile reclamare il diritto all’esonero. È sempre obbligatorio presentarsi alla visita medica di revisione, quando la patologia è stata valutata rivedibile dalla Commissione medica. La mancata presentazione alla visita media INPS determinerà la revoca delle prestazioni economiche, tra cui l’assegno di invalidità mensile. Ricordiamo che possono ottenere un assegno mensile per invalidità coloro che hanno una patologia accertata con una percentuale invalidante tra il 74% al 100%. Inoltre, in situazione di handicap grave per coloro che non riescono a compiere atti di vita quotidiana è riconosciuta l’indennità di accompagnamento.

LEGGI ANCHE>>>Come ricevere un assegno di 522 euro al mese con una semplice visita medica: in pochi lo sanno

Elenco delle 12 patologie non soggette a visita

Sono dodici le patologie non soggette a visita medica INPS di revisione o controllo:

1) Insufficienza cardiaca in IV classe NHYA (cause gravi e patologia refrattaria a terapia)

2) Menomazioni dell’apparato osteo-articolare, con gravi limitazioni funzionali o con la loro perdita

3) Patologie di insufficienza respiratoria che hanno bisogno di  trattamento continuo di ventilazione meccanica o ossigenoterapia

4) Patologie con compromissione persistente del sistema nervoso centrale e/o periferico, non correggibile con terapia chirurgica o  farmacologia

5) Perdita della funzione emuntoria del rene, paziente non trapiantabile e in trattamento dialitico

6) Patologia oncologica con compromissione secondaria di apparati o organi

8) Perdita delle funzioni anatomiche o funzionale bilaterale degli arti inferiori e/o degli arti superiori. Sono comprese anche le menomazioni da sindrome da talidomide

9) Patologie legate alle sindromi neurologiche di origine centrale o periferica (afasie, atrofia muscolare  progressiva, lesione bilaterale con deficit della deglutizione e visione, atassie, articolazione o fonazione del linguaggio, crisi dello stato comiziale con crisi refrattarie al trattamento).

10) Patologie mentali legate alla vita adulta ed evolutiva che manifestano un gravi deficit neuropsichici e limitano la vita di relazione

11) Deficit insorto nella prima infanzia o congenito con una perdita totale dell’udito

12) Deficit totale della vista

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Indennità di accompagnamento: posso davvero essere costretto a restituirla?

Ti è mai capitato di ricevere una comunicazione dall’INPS che ti ha tolto il respiro?…

1 ora ago

Bonus auto 2025 con e senza ISEE: le Regioni e i Comuni che permettono di acquistare un’auto a basso costo

I tagli della Legge di bilancio 2025 non danno incentivi nazionali, ma si confermano Bonus…

2 ore ago

Bonus viaggi appena partito: vale solo 150 euro ma si chiede in un clic

Immagina che un figlio o una figlia non possano fare una gita con la scuola…

3 ore ago

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

11 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

12 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

13 ore ago