Investire+dopo+il+rally+dei+BTP%3A+la+mossa+intelligente+che+in+pochi+considerano
tradingit
/investire-dopo-il-rally-dei-btp-la-mossa-intelligente-che-in-pochi-considerano/amp/
Risparmio

Investire dopo il rally dei BTP: la mossa intelligente che in pochi considerano

Published by

Hai cavalcato il rally dei BTP, ma adesso non sai se restare o cambiare rotta? L’ultima decisione della BCE ha cambiato le carte in tavola, e c’è chi si sta già muovendo in un’altra direzione. Non è una fuga, ma una scelta ragionata.

Dopo mesi di rendimenti entusiasmanti, forse è arrivato il momento di guardare altrove. E alcuni investitori più attenti stanno già puntando su alternative meno ovvie, ma molto più solide.

Investire dopo il rally dei BTP: la mossa intelligente che in pochi considerano-trading.it

Andrea lo sa bene. È uno di quelli che ha giocato d’anticipo. A marzo aveva capito che era il momento giusto per puntare su BTP a lunga scadenza, sfruttando una duration modificata molto elevata. La BCE stava allentando la presa e i rendimenti correvano. Ha guadagnato bene, ma non si è lasciato prendere la mano. Con i primi segnali di rallentamento, ha deciso che era il momento di tirare i remi in barca. Ora, mentre molti si chiedono se sia ancora il momento dei BTP, lui ha già cambiato rotta.

I segnali che qualcosa sta cambiando

Il 17 aprile, la Banca Centrale Europea ha tagliato ancora i tassi: è stato il settimo taglio consecutivo. Il tasso sui depositi è sceso al 2,25%, quello sulle principali operazioni di rifinanziamento al 2,40%. Una scelta unanime, dettata da una disinflazione in corso e da un’economia che resiste, ma arranca. Anche l’inflazione dei servizi si è finalmente attenuata.

I segnali che qualcosa sta cambiando-trading.it

Per Andrea è stato il segnale finale. Ha capito che il meglio, per i BTP lunghi, probabilmente è passato. I prezzi hanno già corso molto e i margini si sono assottigliati. Restare troppo a lungo, ora, può significare esporsi a correzioni fastidiose. Così ha deciso di concentrarsi su titoli con scadenze brevi, al massimo 5 anni, e con una duration più contenuta. Una mossa che oggi sembra prudente, ma anche efficace.

Nuove strategie tra breve termine e stabilità

Andrea ora guarda con interesse ai BTP a breve scadenza. Quelli fino a 5 anni rendono intorno al 2/2,3% netti. Meno rischio, rendimento ancora interessante, e maggiore flessibilità. Ma non si ferma qui. Sta valutando anche i conti deposito, alcuni dei quali offrono ancora un netto del 2,5-3% a 12 mesi. In un mondo di rendimenti sempre più compressi, la stabilità non è più noiosa: è una scelta sensata.

Non è questione di uscire dai mercati, ma di entrarci in modo più consapevole. Andrea ha semplicemente deciso che la corsa sfrenata non fa più per lui. E se il rally dei BTP lunghi è ormai alle spalle, forse è il momento di chiedersi: dove sarà il prossimo passo intelligente?

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Buoni Fruttiferi Postali: la nuova sentenza ti riconosce il diritto al risarcimento, le cifre che puoi ottenere

Può succedere che si lascino dei buoni postali nel cassetto senza ricordare che c'è una…

2 ore ago

Le azioni AMD ai raggi X: conviene davvero puntare sul colosso dei chip quotato a Wall Street?

In pochi mesi, i prezzi hanno tracciato movimenti sorprendenti e oggi si trovano a un…

4 ore ago

Le agenzie esultano: mai stato così conveniente volare a New York

30Mai come adesso un sogno americano sembra a portata di mano. C'è una ragione precisa…

4 ore ago

Posto di blocco: chiarito come viene indentificata la presenza di alcool e droga, basta dubbi e rischi

Metodo infallibile per riconoscere la presenza di alcol e droga al posto di blocco. Niente…

5 ore ago

Rimborso ritenute pensioni: gli anziani tremano e arriva il chiarimento

Fondamentale l'ultimo chiarimento sul rimborso ritenute pensioni per i contribuenti residenti all'Estero. Come fare la…

7 ore ago

Bonus lavoratori: come non perderlo (o non farlo limare dal Fisco)

Se ricevo un premio aziendale per la mia produttività devo pagare anche le tasse? Escludendo…

8 ore ago