Investire+in+questo+BTP+a+12+anni+rende+pi%C3%B9+del+4%25+netto%3A+ecco+qual+%C3%A8
tradingit
/investire-in-questo-btp-a-12-anni-rende-piu-del-4-netto-ecco-qual-e/amp/
Risparmio

Investire in questo BTP a 12 anni rende più del 4% netto: ecco qual è

Published by

Non capita tutti i giorni di vedere un’opportunità così interessante. Investire oggi potrebbe significare garantirsi un futuro più sereno, soprattutto se si ha un obiettivo chiaro in mente.

Quanto rende un investimento ben piazzato? E, soprattutto, come può diventare la chiave per realizzare un sogno a lungo inseguito? Domenico ha trovato la risposta e il suo piano sembra perfetto.

I permessi della Legge 104 possono essere convertiti in ore straordinarie?-trading.it

Domenico ha già la sua strategia: acquistare oggi per assicurarsi un ritorno sicuro domani. Non gli interessa il motivo per cui i rendimenti siano saliti negli ultimi mesi. A lui interessa solo l’opportunità. Il suo investimento nel Btp Tf 0,95% Mz37 Eur gli offre la prospettiva di un rendimento effettivo a scadenza netto del 3,92%, e con un prezzo di riferimento di 70,95, la tentazione di mettere a frutto 150.000 euro è troppo forte per lasciarsela sfuggire.

Il suo piano è chiaro: tenere l’investimento fino alla scadenza del 2037, proprio quando andrà in pensione. Il suo obiettivo? Acquistare una casa al mare e godersi il meritato riposo. Ma quanto rende davvero questa operazione?

Quanto rende l’investimento fra cedole e capitale a scadenza?

Quando si investe in BTP, ci sono due fattori principali che determinano il guadagno: il rendimento derivante dalle cedole e l’incasso finale del capitale. Con il Btp Tf 0,95% Mz37 Eur, Domenico riceverà cedole periodiche e, alla scadenza, il valore nominale dell’investimento.

Quanto rende l’investimento fra cedole e capitale a scadenza?-trading.it

Partendo da un investimento iniziale di 150.000 euro, considerando il prezzo attuale di 70,95, il capitale effettivamente investito sarà inferiore al valore nominale, e questo è un vantaggio: a scadenza Domenico incasserà l’intero importo nominale di 211.416,49 euro, con un guadagno sul capitale investito. Nel frattempo, potrà beneficiare delle cedole annuali, che ammontano a circa 1.847 euro all’anno, per un totale complessivo di 24.101,48 euro fino al 2037.

Il vantaggio più grande? La certezza di un ritorno prevedibile e l’assenza di sorprese, a patto di mantenere il titolo fino alla fine. Complessivamente, il valore totale che Domenico incasserà tra cedole e rimborso finale sarà di 235.517,97 euro. Un aspetto fondamentale per chi, come Domenico, vuole costruire un futuro solido senza esporsi a rischi inutili.

Perché investire oggi e mantenere fino al 2037?

Il ragionamento di Domenico è semplice ma efficace: acquistare quando i prezzi sono bassi e mantenere fino alla scadenza, godendo dei benefici di un rendimento netto competitivo rispetto ad altre forme di investimento più volatili.

Inoltre, il suo piano si basa su un obiettivo concreto: integrare la liquidità del TFR con un investimento sicuro, che gli permetterà di acquistare la casa al mare dei suoi sogni. Un’operazione che unisce prudenza e visione strategica, senza lasciarsi trascinare dall’incertezza dei mercati.

Quello che conta è la costanza: i rendimenti possono variare nel tempo, ma con un orizzonte così lungo, Domenico sa che il suo capitale lavorerà per lui.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Pensionati e lavoro autonomo 2025, come evitare le sanzioni Inps entro il 31 ottobre

Entro il 31 ottobre 2025 i pensionati che percepiscono redditi da lavoro autonomo devono comunicarli…

8 ore ago

Il MEF blinda la fiducia dei risparmiatori italiani con le nuove aste di BOT, BTP e BTP Valore

Il mese di ottobre si annuncia cruciale per il Tesoro italiano con un calendario fitto…

20 ore ago

Con la nuova Legge 104 dal 2026 fino a 10 ore di permessi extra e 24 mesi di congedo per chi assiste familiari fragili

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…

1 giorno ago

Rendimento 4.2% annuo, prezzo sotto 62 €, ecco perché molti risparmiatori sono entusiasti di questo BTP

Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong più discussi…

2 giorni ago

Euro digitale 2027: il 90% del mercato è a rischio. La decisione più sconvolgente della BCE

Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…

2 giorni ago

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

3 giorni ago