Investire+nei+beni+rifugio%3A+si+confermano+le+solite+tendenze%2C+ma+i+prezzi+sono+schizzati+alle+stelle
tradingit
/investire-nei-beni-rifugio/amp/
News

Investire nei beni rifugio: si confermano le solite tendenze, ma i prezzi sono schizzati alle stelle

Published by

Nonostante il periodo di incertezza, investire nei beni rifugio rappresenta ancora una forma di risparmio particolarmente apprezzata.

Com’era prevedibile, l’incertezza del periodo storico ed economico che stiamo vivendo ha portato molti investitori a puntare sulle operazioni di lungo termine.

Canva

È così che il mercato dei beni di rifugio come metalli preziosi, abitazioni e pietre preziose è nuovamente in crescita. Tuttavia, la crisi economica in atto ha fatto lievitare notevolmente i costi dei beni di rifugio, anche a causa dell’aumento della domanda.

In ogni caso, pare che sia confermato l’interesse verso determinati beni rifugio.

Investire nei beni rifugio: di cosa si tratta

In base alla definizione della Treccani, quando si parla di bene rifugio si fa riferimento ad una “categoria di beni che il risparmiatore ritiene sia in grado di preservare la ricchezza reale nel tempo e, in periodi di inflazione, di conservare il valore reale dell’oggetto acquistato”.

Dunque, i beni rifugio rappresentano delle forme di investimento che espongono il capitale al minor rischio di mercato. Per questo motivo, nei periodi di incertezza economica, in cui il tasso di inflazione lievita rapidamente, gli investitori decidono di acquistare questa categoria di beni con lo scopo di proteggere il valore del loro capitale, nel tempo.

Uno dei beni rifugio per eccellenza è il mattone. Sebbene nell’ultimo periodo storico si sia notata una diminuzione di acquisti di case di montagna o di vacanza, nel periodo post-covid è stato registrato un aumento di investitori che scelgono questo segmento di mercato.

La casa è dunque una delle forme d’investimento preferite nella scelta di un bene rifugio, con particolare riferimento alle case di montagna.

Tuttavia, la crisi economica e l’inflazione hanno fatto lievitare i prezzi di questo bene. In base, ai dati raccolti si segnala un aumento su base annuale di circa 1,5%. A tale valore occorre sommare anche il ritorno ad acquistare case come investimento, scegliendo le abitazioni ubicate nelle località turistiche.

Si tratta di un trend in crescita, che evidenzia un importante ritorno di turisti stranieri, che scelgono come bene rifugio le case di vacanza del Bel paese.

Purtroppo però anche questo settore è in tensione a causa dell’aumento della domanda, a fronte di una carenza di offerta. A quanto pare vi è una poca propensione da parte dei proprietari di seconde case a vendere.

Come accade in tutti i mercati, anche in questo caso a fronte di una carenza l’offerta e ad un aumento della domanda, vi è un inevitabile risalita dei prezzi.

In base a quanto segnalato dall’ufficio studi di Tecnocasa, l’aumento della domanda a determinato “un ulteriore recupero dei prezzi: +4,3% per le case nelle località di lago, +1,5% in montagna e +2,4% al mare”.

La situazione per i metalli preziosi

Uno dei beni rifugio per eccellenza è l’oro, ma più in generale, tutti i metalli preziosi. A quanto pare la situazione d‘incertezza del momento ha provocato delle importanti oscillazioni delle quotazioni di mercato.

Tuttavia, come spesso ci insegna la storia, è proprio nei periodi di maggiore incertezza politica ed economica, che il metallo aurifero produce un aumento del proprio valore.

Ed è proprio quello che è accaduto a l’oro all’inizio della crisi economica: si è registrato un aumento delle quotazioni di mercato. Tuttavia, l’apprezzamento della valuta americana ha provocato un aumento del costo d’acquisto.

Attualmente il metallo prezioso è in competizione rispetto ai titoli di Stato americani. Per questo motivo, fin quando i tassi Fed, erano bassi l’oro rappresentava uno dei più interessanti investimenti del mercato. Ora le cose stanno già cambiando.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Hai mai pensato di investire in McDonald’s? Dopo questo articolo, cosa farai?

Pochi avrebbero scommesso che un panino potesse trasformarsi in una miniera d’oro. Ma le azioni…

30 minuti ago

Crescono le bollette della luce, ma anche le azioni: la doppia faccia dell’energia

Ti sei mai chiesto quanto sono cambiate le bollette della luce negli ultimi vent'anni? E…

2 ore ago

Franco ha detto basta all’instabilità: ecco le tre azioni che lo fanno dormire sereno

 Ha smesso di credere nei grandi leader globali ma non vuole rinunciare agli investimenti: cosa…

2 ore ago

Assegno unico: se il figlio è all’estero si perde? Come ottenere l’agevolazione senza incorre in sanzioni

L'Assegno Unico e Universale può essere versato anche per i figli all'Estero? Ecco le regole…

3 ore ago

Guadagnare il 4% fisso e netto è ancora possibile? Ecco cosa sapere

Nel 2024 sembrava facile: si poteva ottenere un 4% netto investendo in titoli di Stato…

5 ore ago

Lavoratori: a maggio viene accreditato il bonus 2000 euro ma solo ad alcuni

Maggio ricco per molte categorie di lavoratori che vedono premiati i loro sacrifici. Sono categorie…

6 ore ago