Investire+oggi%3A+meglio+un+Buono+4+Anni+Plus+o+un+BTP%3F
tradingit
/investire-oggi-meglio-un-buono-4-anni-plus-o-un-btp/amp/
Risparmio

Investire oggi: meglio un Buono 4 Anni Plus o un BTP?

Published by

Entrare in banca o alle Poste con diecimila euro in tasca e la voglia di investirli può sembrare una scelta banale. Ma è proprio qui che iniziano i dubbi. Da una parte i Buoni Fruttiferi Postali, dall’altra i BTP: due strumenti diversi che promettono stabilità, ma con dettagli che possono cambiare il destino di quei risparmi.

A prima vista sembrano simili, ma guardando più da vicino emergono differenze che vale la pena conoscere prima di firmare qualsiasi cosa.

Investire oggi: meglio un Buono 4 Anni Plus o un BTP?-trading.it

Avere diecimila euro da parte mette sempre in moto una certa responsabilità. Non è una cifra da gioco, ma nemmeno una somma da investimenti arditi. L’obiettivo, spesso, è semplice: metterli al sicuro, magari farli crescere un po’, senza brutte sorprese. In questo scenario si presentano due opzioni molto comuni: il Buono 4 Anni Plus emesso da Poste Italiane e il BTP 01FB29, titolo di Stato con durata analoga. Ma le somiglianze finiscono presto.

Il BTP 01FB29: cedole, numeri e qualche sorpresa

Chi si orienta verso il BTP 01FB29 lo fa per via delle cedole semestrali. Ricevere un piccolo flusso di denaro ogni sei mesi può dare una certa soddisfazione. Il rendimento effettivo netto promesso è dell’1,87% all’anno, su carta un valore non trascurabile. Ma c’è un dettaglio che cambia tutto: il prezzo di acquisto è 105,99. Significa che per ottenere titoli dal valore nominale di 10.000 euro, se ne comprano poco più di 94,34.

Il BTP 01FB29: cedole, numeri e qualche sorpresa-trading.it

Ogni anno, il titolo paga 2,40 euro lordi per ogni 100 euro nominali, quindi circa 226,42 euro lordi annui per chi ha investito quei diecimila. Tolte le tasse (12,5%), in tasca restano 198,12 euro netti all’anno. In quattro anni si raccolgono 792,47 euro netti di cedole. Alla scadenza si ricevono 9.434 euro di rimborso capitale, quindi il totale incassato è 10.226,47 euro. Non male, ma il guadagno netto effettivo è di 226,47 euro, perché si è pagato più del valore che si riceve alla fine.

Insomma, il rendimento reale non è tanto distante da quello del Buono Postale. E soprattutto, in caso di necessità di uscire prima della scadenza, il valore del titolo potrebbe essere inferiore a quanto speso, con il rischio di rimetterci qualcosa.

Buono 4 Anni Plus: linearità e nessuna sorpresa

Il Buono 4 Anni Plus è l’opzione per chi non vuole fare troppi calcoli. Si investono 10.000 euro e si incassano 10.445,77 euro netti a scadenza. Fine. Nessuna cedola, nessun prezzo sopra la pari, nessun rateo. Il guadagno netto è 445,77 euro, chiaro e garantito, tassato già all’origine con lo stesso 12,5% del BTP.

Per chi vuole lasciare i soldi fermi e dimenticarsene fino al 2029, questo buono rappresenta una scelta trasparente. Non si ottiene il massimo rendimento possibile, ma si ha la certezza di quanto si porterà a casa.

Tra BTP e buoni fruttiferi postali, la distanza in termini di guadagno reale è meno ampia di quanto sembri. E a quel punto la domanda cambia: quanto vale la semplicità, la chiarezza e la tranquillità di un investimento che non chiede nulla in cambio?

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Da oggi stop al bonus prima casa: si può ottenere una sola volta, la svolta inaspettata

Il bonus prima casa cambia radicalmente: d’ora in poi si può ottenere una sola volta…

3 ore ago

Siamo tutti controllati e chi getta i rifiuti per strada, rischia la sospensione della patente e una multa pazzesca

Chi getta un rifiuto per strada rischia oggi conseguenze molto pesanti: non solo multe salate,…

5 ore ago

Le 3 migliori opportunità per aumentare la pensione con un lavoro part-time dopo i 67 anni

Molti pensionati scelgono di rimanere attivi con piccoli lavori part-time per integrare il reddito e…

6 ore ago

Devo chiedere la pensione anticipata, quanti soldi perdo e come posso evitare di perderli?

Quanto vale la libertà? Meglio uscire prima dal lavoro o restare qualche anno in più…

7 ore ago

In pensione nel 2026 a 62 anni, per molti lavoratori non è una buona notizia

I nati nel 1964 (ma non solo loro) attendono buone notizie dal nuovo anno nel…

8 ore ago

L’amministratore deve rendicontare separatamente le spese ordinarie da quelle straordinarie? Finalmente il chiarimento

Cosa succede quando l'amministratore deve rendicontare separatamente le spese ordinarie, conseguenze pratiche. Il ruolo dell'amministratore…

9 ore ago