Intelligenza+Artificiale%2C+ecco+perch%C3%A9+si+dovrebbe+investire
tradingit
/investire-tecnologia-intelligenza-artificiale/amp/

Intelligenza Artificiale, ecco perché si dovrebbe investire

Published by

Un sistema di intelligenza artificiale o AI, utilizza la potenza di calcolo dei computer al fine di replicare la capacità umana di apprendere e generare predizioni.

Ogni giorno durante le nostre attività quotidiane rilasciamo una grande quantità di informazioni, necessarie alle aziende per aumentare efficienza e profitti. In futuro potranno costituire la base indispensabile affinché i sistemi di AI possano diventare sempre più efficaci.

Oggi le realtà con cui l’intelligenza entra nelle nostre vite è sempre più vicina agli oggetti di uso quotidiano. Gli oggetti aumentano la loro capacità interattiva e diventano sempre più smart, dal cellulare allo smartphone, dalle automobili tradizionali a quelle a guida autonoma, alle applicazioni digitali che diventano sempre più in grado adattare le loro funzioni sulla base delle preferenze del consumatore.

In futuro, l’intelligenza artificiale potrebbe aiutare i medici a fare diagnosi migliori e gestire un traffico di veicoli completamente autonomi. A questo proposito, l’IA rappresenta un progresso epocale e sottovalutato. L’intelligenza artificiale sarà tale da avere un impatto simile a quello che tecnologie con applicazioni diffuse come il motore a vapore o l’elettricità, sono state in grado di apportare allo sviluppo della società moderna.

L’impatto economico dell’intelligenza artificiale è sottovalutato dalla maggior parte degli investitori

Si prevede che l’IA sia in grado di sostenere interi settori economici e avrà un impatto in termini di Pil quantificato in 15,7 trilioni di dollari entro i prossimi dieci anni. Più di mille cinquecento miliardi di dollari all’anno, che hanno portato paesi come gli Stati Uniti a inserire questa tecnologie tra le priorità da sviluppare. Gli Stati Uniti puntano a rimanere competitivi garantendosi così innovazione, sviluppo economico e sicurezza nazionale. Importanti centri di ricerca accademica come le università di Stanford e Berkeley danno origine a decine di startup. Queste sono sovente finanziate dagli investimenti delle grandi aziende. Tra queste spiccano Alphabet, l’impresa statunitense di cloud computing Salesforce.com e Facebook.

L’Innovation and Competition Act del 2021 proposto dall’amministrazione Biden, punta infatti allo stanziamento di 250 miliardi di dollari. Gli investimenti in tecnologie critiche per gli USA hanno come protagonista l’IA. Questi finanziamenti sono in grado stimolarne lo sviluppo e contribuire all’accelerazione di una tendenza già in atto.

LEGGI ANCHE>>La nuova frontiera dell’intelligenza emotiva applicata agli investimenti

L’ascesa dell’intelligenza artificiale segue uno sviluppo in cui le nuove tecnologie divenendo sempre più competitive creano sistemi responsivi e interconnessi. Automobili, biotecnologie, Internet, social media e cloud computing, sono tutte tecnologie in grado di avvantaggiarsi dell’intelligenza artificiale. Questa è in grado di ottimizzare i rendimenti ma soprattutto l’esperienza dell’utente, che diventa nuovamente protagonista delle caratteristiche delle tecnologie con le quali entra in contatto.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Una sentenza che cambia tutto per i dipendenti pubblici con figli piccoli

Quanto conta davvero essere presenti nei primi anni di vita di un figlio? Una recente…

22 minuti ago

Bonus INPS con sconto del 50%: le categorie che lo possono chiedere per 3 anni

La Circolare n. 83/2025 è il punto di riferimento, il Bonus INPS con sconto del…

1 ora ago

Cedolino pensione: come controllare se l’aumento è corretto

Forse vi spettano più soldi sulla pensione e nemmeno lo sapete. Il problema è che…

2 ore ago

Mani in alto questo BTP è mio e non si tocca! Tutti i dipendenti della banca esterrefatti…

Mani in alto questo BTP è mio e non si tocca! Tutti i dipendenti della…

3 ore ago

Pensione al minimo: qual è la soglia di reddito che fa perdere l’assegno INPS ogni mese?

I pensionati possono usufruire dell'integrazione al minimo per aumentare l'importo della pensione. Quali sono i…

4 ore ago

Mantenimento negato: la Cassazione chiude le porte a chi lavora part-time per scelta

E se un lavoro part-time ti facesse perdere l’assegno di mantenimento? Una sentenza della Cassazione…

6 ore ago