Il+mancato+invio+di+questo+documento+vi+far%C3%A0+perdere+soldi%3A+la+scadenza+%C3%A8+vicina
tradingit
/invio-documento-scadenza/amp/
News

Il mancato invio di questo documento vi farà perdere soldi: la scadenza è vicina

Published by

I contribuenti che entro la data di scadenza non provvederanno all’invio questo documento potrebbero perdere dei soldi: scopriamo insieme di cosa si tratta e qual è la data di scadenza.

I lavoratori sono quasi sempre alle prese con numerose scadenze fiscali e anche con la presentazione di numerose richieste per ottenere delle agevolazioni importanti. Spesso, tra i numerosi impegni può capitare di dimenticare una scadenza perdendo così alcune importanti agevolazioni.

Marzo è un mese molto ricco di scadenze sia per i lavoratori autonomi che dipendenti: questi ultimi, infatti, non dovranno dimenticare un importante documento da inviare entro il mese di marzo 2022 poiché potrebbe costare caro. Scopriamo insieme di cosa si tratta e la data di scadenza per presentare questo documento.

Invio di questo documento entro la data di scadenza, si possono perdere soldi: ecco di cosa si tratta

Le scadenze previste dall’Agenzia delle Entrate per i contribuenti sono tantissime e spesso le dimenticanze possono costare molto care al contribuente. Proprio l’Ente, per evitare problemi con le scadenze, pubblica ogni mese uno scadenzario che consente di tenere nota di tutte le date entro le quali adempiere a determinati obblighi.

Una delle scadenze del mese di marzo 2022 da non dimenticare assolutamente è l’invio della Certificazione Unica.  L’Agenzia delle Entrate ha, infatti, pubblicato delle istruzioni da seguire per la compilazione di questo documento.

La Certificazione Unica è un documento fondamentale per la determinazione dei redditi del destinatario. Essa contiene i dati fiscali e previdenziali del contribuente relativi al lavoro dipendente, assimilati e assistenza fiscale ma anche quelli relativi al lavoro autonomo e redditi diversi per l’anno 2021.

La data di scadenza per la trasmissione

La Certificazione Unica, come abbiamo visto, è un documento fondamentale che serve soprattutto per verificare la regolarità dello stipendio e le eventuali ritenute effettuate dal datore di lavoro. I sostituti d’imposta sono tenuti ad inviare tale documento entro il 16 del mese corrente.

La Legge prevede delle sanzioni importanti per chi non dovesse adempiere alla scadenza per l’invio della Certificazione Unica. Tali sanzioni sono previste dall’articolo 2 del Decreto Legislativo del 21 novembre 2014 n. 175. Quindi, chi entro il 16 marzo 2022 non dovesse inviare la Certificazione Unica all’Agenzia delle Entrate o anche chi la trasmette in ritardo o con errori incorrerà in una sanzione che potrà variare dai 100 euro fino ai 50000 euro. 

Tuttavia, nei casi di errori presenti nella Certificazione Unica, non si applicherà alcuna sanzione se la sostituzione dei dati o l’annullamento di quelli dichiarati dovesse avvenire nei 5 giorni successivi alla scadenza, ovvero il 16 marzo 2022. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Quando i mercati ignorano i segnali delle catastrofi che si avvicinano: il copione che si ripete dal 1900 a oggi

Cosa accade quando i mercati finanziari salgono senza freni, lasciando indietro la realtà economica? E…

3 ore ago

Successioni e banche: svolta per ottenere i soldi dal conto corrente

Una vicenda che intreccia eredità, banche e diritti individuali, portando alla ribalta un principio che…

3 ore ago

Pensione di vecchiaia o anticipo? Ecco le differenze che pesano davvero sull’assegno

Quando il lavoro si avvicina alla sua conclusione, il pensiero di lasciare il posto fisso…

6 ore ago

Dal 2% al 3,1%: qual è il migliore titolo di Stato? il BTP 2035 domina il confronto con 2028 e 2033

Un rendimento che fa discutere e prospettive che cambiano lo scenario: i Buoni del Tesoro…

6 ore ago

Agosto in vacanza: la scadenza per ritirare i soldi della pensione alla Posta, dopo ritornano all’INPS

I pensionati che ritirano le somme in contanti devono seguire in preciso calendario. Cosa succede…

16 ore ago

Nuovo messaggio INPS sulla NASPI: ecco cosa cambia

Nuovo importante messaggio INPS sui sostegni Naspi e Dis-Coll. Cosa cambia per le due misure…

17 ore ago