Ipoteca+e+Superbonus+110%25%3A+la+risposta+che+in+pochi+conoscono+se+non+quando+%C3%A8+troppo+tardi
tradingit
/ipoteca-superbonus-110-detrazione/amp/
Economia e Finanza

Ipoteca e Superbonus 110%: la risposta che in pochi conoscono se non quando è troppo tardi

Published by

Il Superbonus 110% permette di effettuare interventi specifici a costo zero, ma cosa succede se l’immobile è soggetto ad ipoteca?

Ipoteca e Superbonus

Tra i tanti dubbi sul Superbonus 110% e i vari limiti di accesso, un Lettore si è rivolto agli Esperti di Trading.it per la risoluzione di un problema. In effetti, il Lettore chiede se può accedere all’agevolazione del 110% con immobile ipotecato in parte, e se può chiedere lo sconto in fattura o la cessione del credito alla banca. Prima di addentrarci nel sistema normativo, bisogna ricordare che il Superbonus 110% è possibile solo se si effettuano interventi di efficientamento energetico che permettono il salto di due classi energetiche. Gli interventi che danno di ritto a questa agevolazione, a carico dello Stato, sono previsti nel Decreto legge 34/2020. Questi interventi sono definiti “trainanti” e se effettuati unitamente ad interventi secondari  considerati “trainati”, possono usufruire anche questi ultimi dell’agevolazione al 110%. Insomma, una grande occasione da non perdere, ma molto complessa e quindi, sono molti i dubbi su cosa è possibile fare e cosa no.

Superbonus 110% con sconto in fattura: anche per immobili con ipoteca?

In riferimento al quesito posto dal nostro Lettore, la normativa precisa che il Superbonus è utilizzabile da coloro che hanno il diritto di godimento sull’immobile. Nello specifico: i proprietari, gli affittuari, usufruttuari, eccetera. Quindi, a nostro avviso, l’ipoteca non determina il venir meno del diritto ad usufruire del Superbonus al 110%.

L’ipoteca è una forma di garanzia (vincolo) posto su un bene a tutela del creditore. In effetti, nel caso il bene, oggetto di ipoteca è venduto, l’importo della vendita è riconosciuto al creditore in qualità di rimborso. Quindi, se un immobile è ipotecato in tutto o in parte, il Superbonus 110% è riconosciuto a prescindere dalla quota di possesso.

Il Superbonus permette di ottenere una detrazione del 110% in cinque anni da indicare nella dichiarazione dei redditi annuale, oppure, l’opzione dello sconto in fattura o cessione del credito.

Nel caso dell’immobile ipotecato è possibile presentare l’opzione sia dello sconto fattura che della cessione del credito. Però, a decidere sulla possibilità di accesso è la banca, anche se il linea di massima non ci dovrebbero essere problemi. Questo perché, il Superbonus è una forma di credito senza rischi ed è coperto completamente dall’agevolazioni fiscali a carico dello Stato.

LEGGI ANCHE>>>Superbonus 110%, occhio alla fregatura: il Fisco non perdona

L’invio della comunicazione per l’opzione è fondamentale

Per optare per lo sconto in fattura direttamente dall’azienda che effettua i lavori o la cessione del credito agli istituti di credito, bisogna inviare una comunicazione all’Agenzia delle Entrate. L’opzione deve essere inviata esclusivamente in modalità telematica, l’Agenzia precisa che l’invio deve essere effettuato il 16 marzo dell’anno successivo in cui si effettuano gli interventi che danno diritto al Superbonus 110%.

L’Agenzia delle Entrate mette a disposizione la procedura web gratuita tramite l’accesso ai servizi telematici di Entratel o Fisconline. L’invio può essere effettuato direttamente dal beneficiario o da un intermediario incaricato.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Come posso ottenere una copia di una querela per denuncia ingiusta?

Essere denunciati e non sapere cosa c’è scritto contro di sé è una delle sensazioni…

44 minuti ago

Mio padre vuole investire centomila euro con rendimento certo e sicuro al 4%: continua a girare banche e poste inutilmente, ecco il perchè

Un uomo determinato, con una cartellina in mano e una valigia immaginaria piena di soldi…

1 ora ago

Avviso bonario: l’Agenzia delle Entrate ti dà una seconda possibilità di rateizzazione

Se non siete riusciti a sfruttare la rateizzazione permessa dal Fisco, avete ora una nuova…

10 ore ago

La lista sconvolgente di AlphaValue: 10 titoli di qualità a sconto potrebbero essere la migliore scommessa del 2025?

In un mercato europeo incerto, la casa d'affari AlphaValue ha identificato 10 azioni di altissima…

12 ore ago

Condominio: l’inquilino può partecipare alle riunioni con gli stessi diritti del proprietario?

Chi vive in affitto può davvero dire la sua nelle decisioni condominiali? Una domanda semplice…

13 ore ago

Contributi persi: arriva la rendita vitalizia con la riserva matematica, uscire dal lavoro è (finalmente) un diritto

Cosa sapere sui contributi persi e il soccorso della rendita vitalizia, uscire dal mondo del…

14 ore ago