ISEE+2022+online+in+pochi+clic+grazie+all%26%238217%3Biniziativa+di+Poste+Italiane%3A+come+ottenerlo
tradingit
/isee-2022-in-pochi-clic-grazie-a-poste-italiane-come-ottenerlo/amp/
News

ISEE 2022 online in pochi clic grazie all’iniziativa di Poste Italiane: come ottenerlo

Published by

Chi necessita di richiedere l’ISEE 2022 online può farlo  senza perdere troppo tempo. Ciò grazie ad una comoda iniziativa promossa da Poste Italiane. Ecco come fare.

L’ISEE è una certificazione indispensabile per ottenere i benefici offerti dall’istituto previdenziale e dal Governo, come ad esempio il contributo affitto, l’RDC, la riduzione in bolletta di Luce e Gas, il Bonus Asilo Nido o l’Assegno Unico. Quest’ultimo, una misura universale richiestissima da tanti nuclei familiari. Per produrre l’ISEE ci vogliono ovviamente tutta una serie di documenti relativi alle entrate economiche di 2 anni fa. Una volta stabilito l’indicatore economico, il cittadino può inoltrare richiesta per ottenere, se spettano, i bonus. Anche se alcuni benefit sono automatici, come nel caso dello sconto in bolletta o l’erogazione di Assegno Unico a chi percepisce il Reddito di cittadinanza.

Chi ha già fatto questa documentazione sa che ci vogliono alcune giornate. Sono molti, infatti, i “fogli” che vanno prodotti per far effettuare correttamente il calcolo. Non è raro che a volte si debba ricominciare daccapo perché mancava questa o quella dichiarazione. Ma oggi anche per chi ha poco tempo esiste una possibilità molto comoda. Poste Italiane permette agli utenti di richiedere online l’ISEE, e la procedura è facile e veloce. Vediamo nel dettaglio come fare.

ISEE 2022 online, la procedura

Per prima cosa l’utente che vuole ottenere l’ISEE online deve essere dotato di SPID. Si può inoltrare la richiesta sia dal sito ufficiale di Poste Italiane sia dalla App. Chi accede dal sito, può effettuare questi semplici passaggi: se ha l’account, inserendo il proprio nome utente e password; oppure inquadrando il QR Code e cliccando sul tasto “Accedi con Poste ID, abilitato SPID”. Una volta entrati nella sezione “MyPoste” si scorre nel menù e si cerca “Richiesta ISEE”. In pochi clic si effettua la domanda e si riceverà la documentazione sulla propria email.

Per chi invece ha l’App BancoPosta o quella per la PostePay potrà acceder al proprio account e scegliere dal menù l’opzione per richiedere l’ISEE online. Per chi avesse difficoltà nella gestione della procedura, sul sito web di Poste Italiane c’è un Assistente Virtuale che può dare una mano. Basta inviare un messaggio con il tipo di aiuto di cui si ha bisogno e l’Assistente fornirà le indicazioni. Si tratta di un modo un po’ più veloce per evitare di attendere interminabili minuti al telefono del Call Center di Poste. Che offre un ottimo servizio ma a volte le richieste sono molte e lo staff si fa un po’ attendere.

Recent Posts

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

5 ore ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

17 ore ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

1 giorno ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

2 giorni ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

2 giorni ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

3 giorni ago