In+Italia+si+pu%C3%B2+avere+uno+stipendio+molto+alto+se+si+lavora+in+queste+regioni%3A+ecco+le+offerte+e+dove+cercare+lavoro%21
tradingit
/italia-lavoro-stipendio-regioni/amp/
News

In Italia si può avere uno stipendio molto alto se si lavora in queste regioni: ecco le offerte e dove cercare lavoro!

Published by

Vi sono regioni in Italia dove è possibile recepire uno stipendio più elevato. Quindi dove si dovrebbe cercare lavoro?

La ricerca di un’occupazione (e di uno stipendio adeguato) si conferma attività prioritaria per tutti gli italiani.

Canva

Il medesimo reddito di cittadinanza si è presentato, almeno in principio, come un provvedimento che avrebbe dovuto facilitare l’ingresso dei giovani all’interno del mercato del lavoro.

È da tempo che prosegue a una costante migrazione dal Mezzogiorno d’Italia verso l’area settentrionale del Paese di giovani senza lavoro alla spasmodica ricerca di un lavoro.

Un flusso migratorio che ha luogo anche per altre ragioni. In alcune regioni italiane lo stipendio è meglio pagato rispetto ad altre. Ciò nonostante, come muoversi per riuscire a conseguire una retribuzione maggiore? Quali sono le aree d’Italia dove sarebbe più agevole la ricerca di un impiego? In quali regioni lo stipendio sarebbe più ricco?

Stipendio ricco, meglio trovare un lavoro in queste regioni

Una statistica recente ha preso in analisi proprio i numeri delle retribuzioni nel nostro Paese. L’indagine ha evidenziato quanto ci sia una importante differenza retributiva tra le regioni italiane. Stando al JP Geography Index 2021 i lavoratori, a parità di impiego lavorativo, traggono profitto decisamente maggiore in alcune regioni d’Italia rispetto ad altre.

Il più delle volte le retribuzioni più elevate si registrano nell’area settentrionale del Paese, nella fattispecie in Lombardia, il territorio italiano dove gli stipendi sarebbero più ricchi. Da queste parti uno stipendio medio lordo annuo andrebbe a superare i 32.000 euro e le paghe medie regionali sarebbero ben sopra l’8% rispetto la media italiana.

Altre regioni italiane segnano stipendi al di sopra della media, si pensi a

Trentino Alto Adige, Liguria, Lazio, Emilia Romagna, Friuli, Veneto e Piemonte.

In Valle d’Aosta la stima media dei ricavi lavorativi è esattamente corrispondente con quella italiana, ossia leggermente inferiore ai 30.000 euro.

Fanalino di coda l’intero Sud Italia. A chiudere la graduatoria una cinquina tutta del Mezzogiorno, gli stipendi più bassi sono distribuiti in: Molise, Puglia, Sicilia e Calabria.

I dipendenti lucani sono quelli stipendiati peggio nel Paese. La retribuzione media in Basilicata è leggermente al di sotto ai 25.000 euro lordi all’anno.

La ricerca di un lavoro, in Italia è consigliato qui

Ma una buona retribuzione non equivale a dire una semplicità nella ricerca dell’occupazione. Solamente in Lombardia le cose combaciano. Chiunque voglia trovare un impiego dovrebbe prendere in considerazione l’idea di un trasferimento in terra lombarda.

Il territorio che vede la maggiore pubblicazione di avvisi di lavoro nei mesi recenti è quello milanese e di tutta la sua provincia.

Insomma, stando a questi dati l’area settentrionale dovrebbe essere la migliore per chiunque voglia trasferirsi in cerca di un lavoro e una vita migliore. Lo stipendio lombardo è il più ricco d’Italia.

Ovviamente è da prendere in considerazione anche il trasferimento all’estero. In Europa, Stati come Svizzera, Olanda e Gran Bretagna sono quelli meglio quotati per chi fosse alla ricerca di un’occupazione. Al di là del nostro continente occasioni lavorative sono da ricercarsi negli Usa, in Canada, in Australia, in Nuova Zelanda, a Singapore e in Corea del Sud.

Recent Posts

Ecco quanto guadagni davvero vincolando 10.000 € in un conto deposito online

Vincolare 10.000 € in un conto deposito online può garantire guadagni interessanti e sicuri. Le…

8 ore ago

Secondo una sentenza della Cassazione ecco i 5 contributi figurativi che contano per la pensione anticipata

La Cassazione ha stabilito che i contributi figurativi per malattia e disoccupazione contano per la…

20 ore ago

Età pensionabile a 69 anni e lavoro fino a 74, i 5 dati Istat che preoccupano gli italiani

Entro il 2050 l’età pensionabile in Italia arriverà a sfiorare i 69 anni, secondo le…

1 giorno ago

Scopri quanto guadagni con 10.000 € in BTP entro 3 anni con il miglior rendimento netto

I BTP a breve termine restano una delle scelte preferite dagli investitori italiani che cercano…

2 giorni ago

Una sentenza della Cassazione ribalta i rapporti tra Fisco e contribuenti

Una recente ordinanza della Corte di Cassazione cambia i rapporti tra contribuente e Agenzia delle…

2 giorni ago

10 vantaggi e svantaggi dei Libretti Postali Minori che ogni genitore dovrebbe conoscere

I libretti postali per minori sono strumenti di risparmio sicuri e garantiti dallo Stato. Offrono…

3 giorni ago