Sono+3+i+livelli+di+crisi+per+l%E2%80%99interruzione+del+gas%2C+l%E2%80%99Italia+%C3%A8+ferma+al+primo+e+non+sembra+preparata+per+gli+altri
tradingit
/italia-livelli-crisi-interruzione-gas/amp/
Economia e Finanza

Sono 3 i livelli di crisi per l’interruzione del gas, l’Italia è ferma al primo e non sembra preparata per gli altri

Published by

Un taglio pretestuoso delle forniture dalla Russia non sembra una possibilità remota. Le forniture possono essere interrotte lasciando Italia e Ue in balia dei mercati.

E’ iniziata la prevista manutenzione al gasdotto Nord Stream 1. I lavori sull’impianto della russa Gazprom dureranno almeno fino al 21 di luglio.

Stock.Adobe

Il mese scorso la Russia ha già mostrato la sua capacità di ridurre senza troppi convenevoli l’approvvigionamento del gas. Oggi il secondo livello di emergenza non sembra lontano dall’essere preannunciato; questo prevede l’utilizzo degli stoccaggi e il taglio dei consumi a centrali elettriche e alle industrie.

Nord Stream è l’infrastruttura più importante per l’importazione del gas in Ue. Con i suoi 55 miliardi di metri cubi all’anno di gas dalla Russia, arrivano verso la Germania risorse fondamentali per l’economia del vecchio continente.

L’Italia è pronta a misure straordinarie per diminuire sul breve termine la domanda di Gas

Razionare i consumi sarà una necessità se i flussi nel Nord Stream non verranno ripristinati. Il mondo come lo pensiamo sta certamente per cambiare ancora, in modi difficili da prevedere. Tra le misure d’emergenza che verranno predisposte in caso di razionamento del gas: riduzione dell’illuminazione stradale, dei servizi non essenziali e fasce orarie per il riscaldamento.

Quest’anno il Governo ha predisposto una proroga per il prossimo trimestre dell’azzeramento degli oneri generali di sistema per gas ed elettricità per famiglie e attività commerciali. Gli interventi non sembrano però sufficienti a garantire in futuro la stabilità dei prezzi. Nell’attuale situazione in assenza di interventi diretti sul mercato, gli aumenti sarebbero stati rispettivamente del 45 e del 15%.

Dal punto di vista della strategia sulla sicurezza energetica l’Italia cerca di raggiungere entro l’inverno il 90% del riempimento degli stoccaggi. Tuttavia in caso di un’interruzione completa possono essere introdotte misure di contenimento dei consumi con riduzione della temperatura nei sistemi di riscaldamento centralizzato e negli uffici.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Devo pagare un sacco di soldi perché ero passeggero mentre chi guidava era ubriaco: sembra assurdo ma ormai è così

Essere passeggero mentre chi guidava era ubriaco cosa comporta? L'analisi del caso spiega cosa fare.…

10 minuti ago

2 titoli azionari sottovalutati che potrebbero sorprendere il mercato secondo gli esperti di Wall Street

È curioso pensare che, mentre il mondo dell’innovazione corre a velocità vertiginosa, alcuni protagonisti restino…

3 ore ago

Segnalazione rischi ingiusta: la banca costretta a risarcire

Immaginare una banca che inserisce un’impresa nel registro della Centrale dei Rischi per un credito…

4 ore ago

Conti svuotati con un semplice clic e risarcimenti: l’ABF alza la voce

C’è un momento in cui l’equilibrio tra fiducia e sicurezza vacilla, e spesso succede quando…

6 ore ago

Come trasformare 6.800 euro in 10.000: il caso del BTP 2052. Questa è la scelta migliore?

Quanto può trasformarsi un capitale modesto in un arco di tempo lunghissimo? Quali dinamiche entrano…

7 ore ago

Cessione del quinto: quando è usura e quando no “Ci stanno ridando tutti i soldi”

Distinzioni chiave, quando si tratta di cessione del quinto e quando è usura, cosa sapere.…

16 ore ago